tuatara
Giuseppe M. Carpaneto
I rifugiati della Nuova Zelanda
I Rincocefali sono un ordine di Rettili, vicini agli Squamati, dall’aspetto che ricorda vagamente quello delle iguane. Tra la fine del Paleozoico [...] acrodonti, cioè fusi con l’osso mascellare. Inoltre, la mascella possiede due file parallele di denti tra cui si incastra l’unica fila di denti della mandibola. L’apice delle mascelle forma una sorta di becco, la membrana timpanica è assente e nei ...
Leggi Tutto
Rettili estinti, caratteristici del Mesozoico. Comparvero nel Trias e già alla fine di questo periodo erano diffusi abbondantemente. Durante il Mesozoico conquistarono tutti gli ambienti: acqua, aria e, [...] per cause non ancora del tutto chiarite.
Avevano cranio piccolo con due arcate temporali, osso quadrato fisso, denti impiantati in alveoli (tecodonti), vertebre di tipo vario (opistocele, procele, anficele, platicele), ossa cave, arti anteriori meno ...
Leggi Tutto
Uccelli
Giuseppe M. Carpaneto
Dinosauri con le piume
Gli Uccelli costituiscono una classe di Vertebrati che ha avuto origine da un gruppo di Dinosauri di piccola taglia in cui le squame si sono modificate [...] non fu immediato, ma avvenne attraverso numerose forme di transizione – alcune volatrici e altre senza ali, alcune provviste di denti e altre fornite di becco – che hanno popolato gli ambienti del Cretaceo e del Cenozoico, prima che si originassero ...
Leggi Tutto
Gnatostomi
Giuseppina Barsacchi
Vertebrati muniti di bocca mobile, con mascelle articolate, così definiti sulla base del metodo di classificazione che prende in esame lo sviluppo delle mascelle. Secondo [...] stati i Placodermi, pisciformi muniti di ;bocca mobile, formata da mascella e mandibola articolate fra loro, e armata di denti, che permetteva di ridurre in pezzi una vasta gamma di cibi vegetali e animali. Le caratteristiche degli Gnatostomi sono ...
Leggi Tutto
Superordine (Marsupialia) di Mammiferi, unico rappresentante dell’infraclasse Metateri; da alcuni considerato sinonimo senza validità sistematica di Metateri. Raggruppa 19 famiglie con oltre 300 specie [...] (di solito il 4° e 5° dito sono irrobustiti a spese degli altri); la muta dei denti limitata al 3° molare o assente, come nel vombato. I denti sono sempre numerosi: i canini sono ridotti negli erbivori e sviluppati nei carnivori; gli incisivi in ...
Leggi Tutto
Raggruppamento considerato privo di validità nella sistematica moderna, comprendente Vertebrati Gnatostomi, acquatici, marini e di acqua dolce, eterotermi, anfirrini, con oltre 30.000 specie viventi. Il [...] ecc.) si trovano esemplari mirabilmente conservati in tutte le loro parti; ma più frequentemente, allo stato fossile, si rinvengono soltanto denti, o vertebre, o placche cutanee, squame ecc. Le prime tracce di p. fossili sono rappresentate da minuti ...
Leggi Tutto
Classe (Mammalia) di Vertebrati Amnioti omeotermi. Distribuiti in tutto il mondo, rappresentati da circa 5500 specie complessivamente, e nei più svariati ambienti, la maggioranza terrestri, pochi adattati [...] ordini), che differiscono per presenza ed evoluzione dei denti.
Una classificazione più recente ma non universalmente accettata, altre forme, a essi affini, quali i Triconodonti, dai denti a tre cuspidi poste sulla stessa linea, che si estinsero ...
Leggi Tutto
Paleopatologia
Arthur C. Aufderheide
La paleopatologia (composto del greco παλαιός, "antico", πάθος, "malattia", e λόγος, "studio") è la disciplina che studia le malattie di uomini e animali nell'antichità. [...] condizioni di stress producono anche, durante lo sviluppo dei denti, cavità e solchi molto evidenti sullo smalto per danno limitato o nullo. La presenza di automutilazioni intenzionali dei denti, comune in alcuni gruppi del Vecchio e del Nuovo mondo ...
Leggi Tutto
In biologia molecolare, qualsiasi traccia di DNA proveniente da organismi estinti o estratto da resti scheletrici fossili, per il cui studio a partire dalla seconda metà degli anni Ottanta l'impiego della [...] oggetto di grande controversia sono state le ricerche finalizzate a ritrovare il DNA di Y. pestis nella cavità pulpare dei denti di vittime della peste risalenti al Medioevo e al Rinascimento. Mentre in un laboratorio francese è stata ottenuta un ...
Leggi Tutto
Paleoantropologia
Fiorenzo Facchini
di Fiorenzo Facchini
Paleoantropologia
1. Introduzione
Dal punto di vista etimologico 'paleoantropologia' (da palaios, antico; antropos, uomo; logos, discorso) [...] delle caratteristiche morfologiche e metriche delle ossa e dei denti in relazione all'ambiente climatico, alla dieta e agli
Analisi microscopiche eseguite sulla superficie di abrasione dei denti possono informare sulle sostanze o sui corpi con ...
Leggi Tutto