L’umanità del XXI secolo ha una caratteristica: è molto “zuccherata”. Non intendiamo dire che predomina la dolcezza intesa come «amabilità, delizia, gradevolezza, piacere, piacevolezza, soavità» (d’altra [...] a Firenze nel 1753, si occupa da sempre di scienze agrarie). Lo studioso evoca un apparente paradosso: mentre «la denutrizione e l’obesità persistono nel mondo e sono in aumento in molti luoghi», spiccano sempre più «gli alimenti voluttuari (non ...
Leggi Tutto
La maggior parte delle persone che hanno il potere di intervenire sulla crisi climatica, che siano decisori politici, manager industriali, gestori di istituti economici e finanziari, è costituita da uomini.Se [...] impatti dei cambiamenti climatici mettono a rischio la salute materno-infantile: riducono la quantità di cibo disponibile, accrescendo denutrizione e malattie a essa connesse. L’esposizione all’aumento di temperature mette a rischio madre e feto. Il ...
Leggi Tutto
Quasi 870 milioni di persone, circa il 12,5 % della popolazione mondiale, hanno sofferto di denutrizione cronica negli ultimi due anni; è un dato impressionante, anche se le tristi statistiche della fame [...] sono in lenta diminuzione negli ultimi venti ...
Leggi Tutto
Sono circa un miliardo le persone nel mondo che soffrono per la fame o per la denutrizione ma cresce a dismisura anche il numero di coloro che si ammalano per un eccesso di alimentazione. Nonostante la [...] produzione alimentare sia in grado complessivam ...
Leggi Tutto
denutrizione
denutrizióne s. f. [dal fr. dénutrition, comp. di dé- «dis-1» e nutrition «nutrizione»]. – Nutrizione insufficiente, lungamente protratta; anche, il deperimento che ne consegue: soggetto in grave stato di denutrizione.
denutrizióne Nutrizione insufficiente, protratta per lungo tempo, causata dalla mancanza del corretto apporto proteico ed energetico, o anche delle vitamine e dei minerali necessari all'organismo per l'utilizzazione dei fattori nutritivi contenuti...
denutrizione
Lo stato di deperimento organico provocato da una carenza alimentare protratta. È una forma di malnutrizione per difetto, e come tale riguarda principalmente l’apporto energetico o proteico-energetico, ma può riferirsi anche agli...