Le imposte indirette sulle merci, riscosse durante la loro circolazione dall'intermediario che ne assume il trasporto o l'introduzione nei singoli comuni o nello stato, si dicono generalmente dazî e si [...] conservano, però, alungo i residui nei dazî che moltissime città seguitano a esigere su alcune Il lavoro fu però condotto atermine prendendo a base le condizioni di costo un paese a popolazione densa e in periodo di depressione industriale il ...
Leggi Tutto
NUOVA ZELANDA (A. T., 162-163; 169)
Lino BERTAGNOLLI
Carlo ERRERA
ZELANDA Quasi al centro dell'emisfero oceanico, 2000 km. circa a ESE. dell'Australia, dalla quale è separato mediante il Mare di Tasman, [...] da SO. a NE., dallo stretto di Cook a Capo Est, e che è detta con termine collettivo dei Monti aeree regolari, specialmente a causa della depressione economica, ma alcune l'elemento scuro si conservò più alungo nelle Isole Chatham, i cui abitanti ...
Leggi Tutto
SCOZIA (Scotland; A. T., 49-50)
Evan Gwyn THONIAS
Edward DENT
Reginald Francis TREHARNE
*
È quella parte della Gran Bretagna che si trova a nord dei Monti Cheviot, e si divide naturalmente in tre [...] al 77.3%. Dal 1921, la depressione industriale ha determinato una breve emigrazione dalle dato origine a un'attiva industria della carta, onde Edimburgo è stata alungo famosa per battaglia, costrinse Carlo a porre un termine alla "prima guerra ...
Leggi Tutto
UCRAINA (A. T., 71-72)
Giorgio PULLE'
Ettore LO GATTO
*
Repubblica federata dell'unione sovietica, più precisamente detta Repubblica Ucraina Sovietica Socialista, o U.S.S.R. Essa misura 443.080 kmq., [...] lungo il suo orlo meridionale dal Dnestr. Verso settentrione esso degrada lentamente sino a scomparire, oltre le alture della Volinia, nella vasta depressione dei mezzi tecnici per affrontare e condurre atermine un'opera tanto complessa.
Non meno ...
Leggi Tutto
Provincia dell'Impero indiano, ma geograficamente parte dell'Indocina o India Transgangetica (ulteriore). Comprende, sin dall'annessione avvenuta nel 1886, i territorî britannici dell'Alta e Bassa Birmania [...] poco profondo e residuo di uno antico più vasto, in una depressione del paese degli Shan; notevole anche l'Indawgyi nell'Alta Birmania La cessione del Tenasserim, lungo le coste occidentali della lunga penisola, che terminaa Malacca, diede agl' ...
Leggi Tutto
MONGOLIA (A. T., 97-98)
Paul PELLIOT
Michele GORTANI
Lino BERTAGNOLLI
Mario SALFI
Fabrizio CORTESI -Marcello MUCCIOLI
È una vasta regione dell'Asia centrale (in cin. Mêng-ku), compresa fra i Saiani [...] Siberia e della Manciuria. La cartografia si era mantenuta alungo sui dati di Marco Polo. La prima carta che lat. N.). Il termine "Gobi" con cui viene solitamente designata, è parola mongola che indica le depressionia fondo roccioso e riempimento ...
Leggi Tutto
IRAN (persiano Īrān) o Eran (A. T., 84-87, 92)
Michele GORTANI
Antonino PAGLIARO
Giuseppe CARACI
Gioacchino SERA
Si suol designare con questo nome il grande altipiano, cinto da rilievi montuosi, [...] a 3000 m.), aridi, prevalentemente costituiti da calcari eocenici e arenarie mioceniche, curvati in lunghe pieghe semplici debolmente erose e formanti un dedalo di creste e di depressioni situato presso il suo termine sud-orientale. Il secondo ...
Leggi Tutto
Migrazioni
Red.
Bernardo Bernardi
Ester Capuzzo
Al tema delle m. è dedicata, nell'Enciclopedia Italiana e nelle sue Appendici, un'approfondita analisi sotto il lemma migratorie, correnti (XXIII, p. [...] Il movimento, tuttavia, non è rimasto alungo bloccato, ed è altresì ripreso con l poi forzatamente espulsi allorché la depressione dei costi petroliferi smorzò ogni con l'espulsione dei Pieds noirs (termine che un tempo indicava i barcaioli indigeni ...
Leggi Tutto
VARSAVIA (pol. Warszawa; A. T., 51-52)
Giuseppe CARACI
Feliks KOPERA
Jean DABROWSKI
Zdzislaw JACHIAIECKI
*
Capitale della repubblica polacca. La città, che è collocata quasi esattamente al centro [...] Il centro dell'attività cittadina, che rimase alungo sul margine meridionale del nucleo più antico - depressione della terrazza su cui sorge l'abitato, depressione lontano Oriente. A Varsavia avevano termine i binarî ferroviarî a larghezza normale, ...
Leggi Tutto
HAITI (A. T., 153-154)
Giuseppe CARACI
Carlo ERRERA
Mario SALFI
Melville J. HERSKOVITS
Anna Maria RATTI
José A. DE LUCA
*
Per superficie (77.253 kmq.) e per importanza la seconda delle Grandi Antille, [...] con quelle delle isole vicine: una lunga anticlinale che trova la sua continuazione di forme, le due depressioni rivelano da zona a zona aspetti contrastanti in rapporto il generale Salomon ebbe compiuto il termine della sua presidenza, fino al 1915 ...
Leggi Tutto
periodo
perìodo s. m. [dal lat. periŏdus (nel senso temporale e grammaticale), gr. περίοδος, propr. «circuito, giro», comp. di περι- «peri-» e ὁδός «via»]. – 1. a. In generale, nel linguaggio scient., con riguardo a fenomeni che ripetano certe...
onda
ónda s. f. [lat. ŭnda]. – 1. a. Massa d’acqua che si solleva e si abbassa alternativamente sul livello di quiete (del mare, di un lago, ecc.), per effetto del vento o per altra causa (maree, ecc.), così che la sua superficie assume un...