GRANADA
P.A. Galera Andreu
(arabo Gharnāṭa)
Città della Spagna meridionale in Andalusia, capoluogo della prov. omonima e capitale dell'omonimo regno - ultima roccaforte della dominazione musulmana in [...] che unisce le due piazze e un'altra che lungo il lato occidentale scende verso S, la Calle Real con case intorno a una corte, una strada al centro e al termine i bagni. de las Armas si accedeva a una piazza ubicata nella depressione, oggi colmata, che ...
Leggi Tutto
Sistemi ambientali ed ecologia cognitiva
Almo Farina
Negli ultimi decenni il termine 'paesaggio' è stato promosso al rango di concetto chiave in molti settori della ricerca scientifica ecologica e nella [...] (tegumento abitato): le piante, in altri termini, non sono in contatto con il loro malessere che si esprime con depressione, aumento dei suicidi, aggressività, L'elenco potrebbe essere assai più lungo. A questo punto dovremmo inserire il concetto di ...
Leggi Tutto
Gusto
Francesco Figura e Stefano Zecchi
In fisiologia, il gusto è il senso specifico mediante il quale sono riconosciuti e controllati i sapori delle sostanze introdotte nel cavo orale. Le sensazioni [...] 15 giorni. Sul fondo della depressione che circonda ciascuna papilla si riversa facciale e quelle del glossofaringeo terminano nella parte superiore di questo nucleo più è frutto di esperienza e di lungo esercizio a contatto con la bellezza dell'arte, ...
Leggi Tutto
Pubblicità
Paola Righetti
La pubblicità consiste nell'insieme delle modalità e degli strumenti usati per segnalare l'esistenza e far conoscere le caratteristiche di merci, servizi, prestazioni di vario [...] suoi simboli chiave, usò il termine 'arabesco', che può essere esteso a tutta la trattazione del corpo stato occultato anche il corpo, che lungi dall'essere celebrato ed esibito, con i suoi effetti di depressione economica e, conseguentemente, di ...
Leggi Tutto
Ingegneria
GGiovanni Coppola
Nel periodo svevo, il pensiero scientifico presenta una singolare koinè culturale determinata dall'intenso e continuo interscambio tra le più lontane scuole, alla cui qualificazione [...] a dimostrazione dell'enorme peso economico che il sovrano stava affrontando per portare atermine , lungo il paramento murario laterale, e, grazie a un esistente ma facilmente individuabile dalla leggera depressione del terreno, il cui toponimo ' ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Costantino Bresciani Turroni
Lilia Costabile
Costantino Bresciani Turroni, tra i principali economisti italiani del Novecento, è famoso internazionalmente per i suoi scritti di economia monetaria, economia [...] una teoria dell’andamento di “lungo periodo” del livello dei cambi dell’imposta in termini nominali e la fasi di depressione alcune risorse 91-122).
Review of Monetary theory and the trade cycle by F.A. Hayek, «Economica», n.s., 1934, 3, pp. 344-47 ...
Leggi Tutto
Anestesia
Alessandro Gasparetto
Giovanni Fierro
L'anestesia, dal greco ἀν-, privativo, e αἴσθησις, "sensazione", è uno stato di insensibilità determinato da cause organiche o indotto artificialmente. [...] dar luogo a sensazioni spiacevoli, mentre la depressione cardiocircolatoria che dal blocco della trasmissione dell'impulso nervoso lungo l'assone di un nervo. La trasmissione determinando un blocco delle terminazioni nervose libere e dei più ...
Leggi Tutto
Dipendenza
Pier Francesco Mannaioni e Renzo Carli
In medicina e nelle scienze sociali il termine dipendenza viene comunemente utilizzato per descrivere la condizione di incoercibile bisogno di un prodotto [...] stati di ansia e di depressione, insieme al desiderio, spesso irresistibile dopo lunghi periodi di benessere, senza pensare a una a un modellamento morfogenetico, entro certi limiti reversibile, da parte della stimolazione ambientale. In altri termini ...
Leggi Tutto
TOGNAZZI, Ugo
Michele Sancisi
(Ottavio Ugo). – Nacque a Cremona il 23 marzo 1922, primogenito di una famiglia piccolo borghese, seguito da Ines due anni dopo.
Il padre Ermenegildo, detto Gildo, un assicuratore [...] teatro di rivista: la dura vita di tournée lungo la penisola distrutta dalla guerra poteva toccare anche con la chiusura del programma al termine della stagione 1959 (la quinta) a caso, il diradarsi di occasioni e proposte diventò motivo di depressione ...
Leggi Tutto
Il sintagma preposizionale è un sintagma (➔ sintagma, tipi di) composto da una preposizione (che fa da testa del sintagma; ➔ preposizioni) e da un elemento da essa retto (➔ reggenza). Spesso questo elemento, [...] davanti, dopo, dietro, presso, lungo, durante, mediante. Analogamente alla termine è sempre retto dalla preposizione a:
(24) Non lo disse a 60):
(57) in effetti tra l’altro viene la depressione (LIP: FB12)
(58) così controlliamo gli esami al ...
Leggi Tutto
periodo
perìodo s. m. [dal lat. periŏdus (nel senso temporale e grammaticale), gr. περίοδος, propr. «circuito, giro», comp. di περι- «peri-» e ὁδός «via»]. – 1. a. In generale, nel linguaggio scient., con riguardo a fenomeni che ripetano certe...
onda
ónda s. f. [lat. ŭnda]. – 1. a. Massa d’acqua che si solleva e si abbassa alternativamente sul livello di quiete (del mare, di un lago, ecc.), per effetto del vento o per altra causa (maree, ecc.), così che la sua superficie assume un...