Regione dell’Italia meridionale (19.540 km2 con 3.953.305 ab. nel 2020, ripartiti in 257 Comuni; densità 202 ab./km2). Si allunga da NO a SE, fra i mari Adriatico e Ionio, limitata a O dal Molise, dalla [...] mare sia l’acquicoltura. Di lunga tradizione l’allevamento di crostacei e era al termine della via Appia, che, insieme alla Via Traiana, congiungeva la P. a Roma.
questione agraria. Caratteri di depressione e arretratezza contraddistinsero anche nel ...
Leggi Tutto
Regione dell’America Settentrionale, lungo l’Oceano Pacifico; comprende l’omonimo Stato degli USA e l’allungata penisola che appartiene al Messico (➔ Bassa C.): il nome fu attribuito dallo spagnolo F. [...] a S nel nodo dei Monti Tehachapi. Lungo l’oceano il litorale è compatto e quasi ovunque importuoso, intagliato solo dalla profonda Baia di San Francisco. Fra i rilievi costieri e la Sierra Nevada, si apre un’ampia depressione al termine della guerra ...
Leggi Tutto
Anatomia e medicina
In anatomia topografica, il segmento inferiore del tronco con gli organi in esso contenuti. In anatomia sistematica, il cingolo pelvico, cioè l’anello osseo costituito dal sacro, dalle [...] In geografia fisica, denominazione generica di depressione o conca naturale, chiusa o no
Nelle costruzioni idrauliche il termine si applica a numerosi impianti in forma di richiesta.
B. di compensazione Vasca inserita lungo il corso di un canale allo ...
Leggi Tutto
. A seguito della conquista italiana dell'Etiopia (per le vicende che condussero alla conquista e per la descrizione delle operazioni militari, v. italia: Storia, App.; italo-etiopica, guerra, App.), i [...] forma nella conca di Addis Alem, e presto si insinua nella depressione che prosegue la fossa dei laghi; esso ha acqua corrente tutto 1896 e terminata solo nel 1929, lunga 783 km. (dei quali 693 in territorio già etiopico, oggi italiano) è a un solo ...
Leggi Tutto
Popolazione (p. 508). - L'aumento della popolazione, secondo i censimenti 1930 e 1935, è sintetizzato nella seguente tabella:
ll calcolo complessivo per l'inizio del 1937 darebbe circa 8.330.000 abitanti. [...] adottati, poi alla sopravveniente depressione economica e alla sospensione fu affrontato con energia e condotto atermine con successo in pochi anni.
tutela.
Circa le persone giuridiche, dopo un lungo periodo di sfavore da parte della giurisprudenza, ...
Leggi Tutto
Angelo Bolaffi
Berlino
Ich bin ein Berliner
Venti anni dopo la caduta del muro
di Angelo Bolaffi
9 novembre 2009
Nella capitale tedesca decine di capi di Stato e di governo presenziano, insieme a 100.000 [...] si dotò di imponenti opere di urbanizzazione, specie lungo l’asse dell’Unter den Linden.
Ma fu rimaste fino al dicembre 1808.
Al termine dell’occupazione, il 1° aprile depressione. Nel 1929 fallirono 664 imprese e il numero dei disoccupati salì a ...
Leggi Tutto
Statistica e demografia
Antonio Golini
Alcuni addebiti sul piano storico sono stati mossi alla statistica e ai suoi orientamenti a cavallo dell’unificazione. Questi orientamenti ricalcavano la concezione [...] in tutto il rigore del termine, una logica descrittiva dello dall’aver concluso il lungo processo di modernizzazione demo; quindi la metà di tutti i morti aveva età inferiore a 6 anni e mezzo (tab. 5).
Nascite così prima grande depressione mondiale, ...
Leggi Tutto
(gr. Μεσσηνία) Regione storica del Peloponneso di SO (Grecia meridionale), tra i golfi di Ciparissia (o di Arcadia) e di Calamata, la Laconia, l’Arcadia e l’Elide, un po’ più ampia del nomo omonimo (2991 [...] a O, mentre a E si estende il gruppo montuoso di Ciparissia (1391 m), che continua al di là della depressione costiera di SO lungo lo Ionio, dove si trova Navarino. A occidente, presso lo la prima avvenne al termine dell’8° sec. a.C., la seconda alla ...
Leggi Tutto
VESTFALIA (ted. Westfalen; A. T., 51-52, 53-54-55)
Giuseppe CARACI
Delio CANTIMORI
Romolo QUAZZA
È una delle regioni storiche della Germania, tra il Hannover e le provincie renane, e quindi al margine [...] il Sindfeld, verso N. e NO. col lungo cimale dell'Osning Wald, proseguito nella stessa direzione lavorative, condusse a una forte depressione economica, tanto L'elettore di Sassonia desiderava attenersi ai termini della pace di Praga (v. trent'anni ...
Leggi Tutto
Roberto Azzolini
Artide e Antartide
«I am hopeful that Antarctica in its symbolic robe of white will shine forth as a continent of peace as nations working together there in the cause of science set an [...] dei bacini oceanici, in termini di tempo coprendo un intervallo Mare di Beaufort. Fondi molto bassi sono invece lungo le coste siberiane orientali e nella Baia di depressione mediana si diparte la Penisola Antartica, percorsa da una catena montuosa a ...
Leggi Tutto
periodo
perìodo s. m. [dal lat. periŏdus (nel senso temporale e grammaticale), gr. περίοδος, propr. «circuito, giro», comp. di περι- «peri-» e ὁδός «via»]. – 1. a. In generale, nel linguaggio scient., con riguardo a fenomeni che ripetano certe...
onda
ónda s. f. [lat. ŭnda]. – 1. a. Massa d’acqua che si solleva e si abbassa alternativamente sul livello di quiete (del mare, di un lago, ecc.), per effetto del vento o per altra causa (maree, ecc.), così che la sua superficie assume un...