NELSON (A. T., 47-48)
Herbert John Fleure
Città moderna nel Lancashire (Inghilterra) situata a 58 km. a N. di Manchester. Nel 1931 la popolazione era di 38.306 ab., con una diminuzione del 3,9% in confronto [...] al 1921. Il fatto è dovuto alla depressione dell'industria cotoniera che fu anche la causa del rapido sviluppo della città, fino al 1850 villaggio di poche case. Sta prendendo sviluppo la tessitura della seta artificiale. ...
Leggi Tutto
Vedi TLOS dell'anno: 1973 - 1997
TLOS (S 1970, p. 852)
W. Wurster
Una pianta generale della città è stata eseguita per la prima volta nel 1976 da Wurster. L'area urbana è sita su un alto pianoro roccioso, [...] sul lato N.
Un edificio rettangolare, insolitamente esteso per una lunghezza di più di 150 m, chiude il limite orientale della depressione: ha più navate e si apre nella parte centrale e meridionale con arcate rivolte a O. Verso E il piano superiore ...
Leggi Tutto
Man's Castle
Peter von Bagh
(USA 1933, Vicino alle stelle, bianco e nero, 75m); regia: Frank Borzage; produzione: Frank Borzage per Columbia; soggetto: dall'omonimo testo teatrale di Lawrence S. Hazard; [...] tutti gli antagonismi dell'epoca.
La sfida di Borzage è basata sul paradosso e sul principio dell'irrealtà. L'immagine della Depressione proposta dal film è coerente a tutto ciò che ci si può aspettare da Hollywood, ed è anche qualcosa d'altro ...
Leggi Tutto
Coanda Henri-Marie
Coanda 〈koànda〉 Henri-Marie [STF] (Bucarest 1886 - m. 1972) Tecnologo. ◆ [MCF] Effetto C.: nella fluidodinamica, fenomeno per cui un fluido aderisce alla parete del condotto in cui [...] scorre quando l'ingresso di ulteriore fluido attraverso una delle pareti del condotto provoca una depressione sulla parete opposta; su esso si fonda il funzionamento dei dispositivi fluidici. ...
Leggi Tutto
MOTORE (XXIII, p. 954; App. II, 11, p. 358)
Antonio CAPETTI
Enrico ASTUNI
Antonio CAPETTI
Motori a combustione interna. - Motori alternativi. - Il progredire di questo tipo di m. termico è attualmente [...] luce 3 di riflusso verso il serbatoio 6. L'equilibrio della leva ABC si stabilisce così per un rapporto costante tra la depressione in 9 e la sovrapressione in 4; il rapporto risulta dal quoziente delle aree degli elementi 2 e 1, moltiplicato per il ...
Leggi Tutto
Berkeley, George
Vescovo di Cloyne e filosofo irlandese (Thomastown 1685 - Oxford 1753). Contribuì a molteplici campi del sapere, dalla metafisica, all’etica, alla matematica, alla medicina, all’ottica, [...] all’economia. In quest’ultimo ambito B. propose misure governative atte a risollevare le condizioni di depressione economica e sociale dell’Irlanda. Pur mancando di una teoria economica coerente, anticipò molti temi sviluppati in seguito da A. Smith ...
Leggi Tutto
Il nome A. ricorda quello del navigatore fiorentino Amerigo Vespucci, che esplorò le coste dell’A. Meridionale; proposto dal cosmografo M. Waldseemüller, apparve per la prima volta nel 1507 in un opuscolo [...] catene lungo il litorale atlantico (Serra do Mar, Serra da Mantiqueira ecc.). Sedimenti continentali si trovano nelle due vaste depressioni dei bacini del San Francisco e del Paraná. Un’altra unità morfologica, l’Arciguyana-Orinochia, pure di antica ...
Leggi Tutto
(ted. Waadt) Cantone della Svizzera occidentale (3212 km2 con 688.245 ab. nel 2009), compreso tra il Giura a SO e N, le Alpi Bernesi a E, il Lago di Ginevra a S. Capoluogo Losanna. L’altopiano centrale [...] è diviso in due parti dalla depressione del Lago di Neuchâtel, dalla valle dell’Orbe e dal corso della Venoge. Le acque appartengono ai bacini del Reno e del Rodano. Il Lago di Ginevra raccoglie le acque della parte meridionale del cantone ed ...
Leggi Tutto
(ingl. South Australia) Stato federato dell’Australia (985.324 km2 con 1.514.337 ab. nel 2006), esteso nella parte centro-meridionale del continente, affaccia a S sull’Oceano Indiano. Capitale Adelaide. [...] Nella sezione occidentale, confina con il Gran Deserto Vittoria; la sezione orientale, include la depressione del Lago Eyre, l’estremità sud-occidentale del Gran Bacino Artesiano fino ai golfi di San Vincenzo e Spencer. Si coltivano cereali, uva, ...
Leggi Tutto
KIRMĀN (A. T., 92)
Giuseppe CARACI
Ernst KUHNEL
*
N La più meridionale e la più vasta (oltre 500 mila kmq.) delle provincie persiane. La sua sezione nordorientale abbraccia la maggior parte del deserto [...] di Lūṭ, la meridionale i monti del Makrān e la depressione del Belūcistān ‛Agiamī, verso la quale fluiscono le acque di quelli e dei gruppi montuosi che dividono il Lūṭ dai bacini interni del Fārs. In complesso predominano largamente deserti ...
Leggi Tutto
depressione
depressióne s. f. [dal lat. depressio -onis, der. di deprimĕre «deprimere», part. pass. depressus]. – 1. L’atto, il fatto di deprimere, di portare cioè a un livello più basso, e, fig., di umiliare, di avvilire e sim.; con questo...
ecoansia (eco-ansia) s. f. La profonda sensazione di disagio e di paura che si prova al pensiero ricorrente di possibili disastri legati al riscaldamento globale e ai suoi effetti ambientali. ◆ In ambito psicologico, da qualche anno a questa...