Una via acquea della Scozia che corre dal Loch Eil al Loch Linnhe nell'Argyllshire a O., e lungo il Glen More fino al Moray Firth a E. Il Glen More è una lunga e profonda depressione strutturale che divide [...] in due la contea di Inverness, percorrendola in linea quasi retta da NE. a SO. La lunghezza totale del Canale di Caledonia da Fort William a Inverness è di 97 km., compresi i tratti occupati dai laghi: ...
Leggi Tutto
posaconazolo
Farmaco indicato nel trattamento delle infezioni fungine gravi negli adulti. Le patologie per le quali si usa il p. sono: aspergillosi, fusariosi, cromoblastomicosi, micetoma e coccidioidomicosi, [...] siano tollerati o siano inefficaci; la candidiasi orofaringea come terapia di elezione in pazienti gravi con depressione immunitaria, pazienti in chemioterapia per leucemie, soggetti sottoposti a trapianto di cellule staminali emopoietiche in terapia ...
Leggi Tutto
medicina Apparecchio che in caso di paralisi oppure di grave compromissione dei centri nervosi del respiro (poliomielite, stati tossici gravi), permette di mantenere a lungo e artificialmente, i movimenti [...] respiratori, esercitando sul torace e sull’addome del soggetto un’azione alterna e ritmica di compressione e di depressione. Il tipo più noto, detto comunemente polmone d’acciaio, è costituito da una camera cilindrica che accoglie tutto il corpo del ...
Leggi Tutto
Bonnie and Clyde
Aldo Viganò
(USA 1967, Gangster Story, colore, 111m); regia: Arthur Penn; produzione: Warren Beatty per Tatira/Hiller; sceneggiatura: David Newman, Robert Benton, Robert Towne; fotografia: [...] socialmente più trasgressive: il continuo sberleffo all'ordine costituito e l'assonanza spirituale tra Clyde e le vittime della Grande Depressione. È in questo senso che il film s'inserisce, insieme con il successivo Easy Rider, all'interno di una ...
Leggi Tutto
Bennett, Richard Bedford
Statista canadese (Hopewell, New Brunswick, 1870-Mickleham, Inghilterra, 1947). Deputato dal 1911, ministro della Giustizia nel 1921 e delle Finanze nel 1926, nel 1927 divenne [...] leader del Partito conservatore. Primo ministro, ministro degli Esteri e delle Finanze (1930-35), tentò invano di far fronte alla Grande depressione. Nel 1938 si ritirò in Inghilterra, dove entrò alla Camera dei lord con il titolo di visconte. ...
Leggi Tutto
FRAH Gruppo di oasi nel Deserto Libico, a SO. di el-Baḥariyyah e a NO. di ed-Dākhlah, distante circa 160 km. dalla prima e 170 dalla seconda. Il nome alluderebbe al gorgogliare delle sorgenti; gli antichi [...] circa 240 m. di altezza sul piano di Qaṣr el-Farāfrah e così a circa 320 m. s. m. La superficie della depressione, generalmente coperta di sabbia mobile e in parte di vere e proprie dune, è piuttosto monotona, rotta solo da alcune colline isolate di ...
Leggi Tutto
Ordine di Molluschi (P. S. Woodward, 1870) della classe dei Lamellibranchi, contrapposto all'altro dei Sifonati (Siphoniata), caratterizzato dal mantello sprovvisto di sifoni e dall'assenza di un seno [...] palleale, che corrisponde, nei Sifonati, a una depressione della conchiglia determinata dall'inserzione dei muscoli retrattori dei sitoni. Comprende i due sottordini: Dimyaria e Monomyaria, istituiti dal Lamarck in base al diverso numero dei muscoli ...
Leggi Tutto
comfort-food
(comfort food), loc. s.le m. inv. Cibo familiare, economico, gratificante e semplice da preparare, che spesso induce il ricordo dell’infanzia.
• Il cioccolato; protagonista indiscusso di [...] una serie di eventi Parigini in questo periodo, è il “comfort food” più consumato. Ottimo alleato contro la depressione, è presente al salone in tutte le sue forme: fuso, in tavolette, bianco, al latte, fondente, profumato, aromatizzato o sottoforma ...
Leggi Tutto
Considerazione che un individuo ha di sé stesso. L'autovalutazione che è alla base dell'a. può manifestarsi come sopravvalutazione o come sottovalutazione a seconda della considerazione che ciascuno può [...] avere di sé, rispetto agli altri o alla situazione in cui si trova. Di norma l'a. viene meno negli stati di depressione, mentre si rafforza negli stati maniacali. ...
Leggi Tutto
. Col nome di Val di Comino viene designata nell'uso popolare una piccola regione della Campania settentrionale, corrispondente in sostanza all'alta valle del Melfa, quasi interamente ricinta da una chiostra [...] di montagne calcaree (Appennino e Subappennino) salvo a sud-ovest, dove una depressione (350-450 m.) mette in comunicazione questa specie di conca con il territorio di Sora; il fiume esce invece dalla conca incidendo i calcari del M. Cairo in una ...
Leggi Tutto
depressione
depressióne s. f. [dal lat. depressio -onis, der. di deprimĕre «deprimere», part. pass. depressus]. – 1. L’atto, il fatto di deprimere, di portare cioè a un livello più basso, e, fig., di umiliare, di avvilire e sim.; con questo...
ecoansia (eco-ansia) s. f. La profonda sensazione di disagio e di paura che si prova al pensiero ricorrente di possibili disastri legati al riscaldamento globale e ai suoi effetti ambientali. ◆ In ambito psicologico, da qualche anno a questa...