• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
65 risultati
Tutti i risultati [65]
Medicina [9]
Geografia [9]
Religioni [1]
Telecomunicazioni [1]

valico

Sinonimi e Contrari (2003)

valico /'valiko/ (ant. o poet. valco) s. m. [der. di valicare] (pl. -chi). - 1. [il passare da una parte all'altra di un monte, un corso d'acqua e sim.: il nemico fu attaccato durante il v. del passo] [...] ≈ attraversamento, passaggio, superamento, traversata, varco. 2. (geogr.) [depressione in un contrafforte montuoso, spesso luogo di passaggio di una via di comunicazione] ≈ forcella, passo, sella, varco. ... Leggi Tutto

vallata

Sinonimi e Contrari (2003)

vallata s. f. [der. di valle]. - (geogr.) [ampia depressione delimitata da due pendici montuose, spesso attraversata longitudinalmente da un corso d'acqua] ≈ e ↔ [→ VALLE (1)]. ... Leggi Tutto

valle

Sinonimi e Contrari (2003)

valle s. f. [lat. vallis (o valles) -is]. - 1. (geogr.) [ampia depressione tra due pendici montuose, spesso attraversata longitudinalmente da un corso d'acqua] ≈ vallata, Ⓖ (poet.) vallea. ‖ avvallamento, [...] bacino, conca, convalle. ⇓ canalone, canyon, gola, vallone. ↔ altura, montagna, monte, piana, pianura. ▲ Locuz. prep.: a valle [verso i piedi di un pendio: precipitare a v.] ≈ ⇑ giù, in basso. ↔ a monte. ... Leggi Tutto

sella

Sinonimi e Contrari (2003)

sella /'sɛl:a/ s. f. [lat. sella "sedia, sedile"]. - 1. (equit.) [arnese che si dispone sul dorso di un cavallo e sim. per cavalcare più comodamente] ≈ ⇓ bardella. ● Espressioni: fig., sbalzare di sella [...] .) [nelle biciclette, nei motoveicoli e sim., struttura su cui ci si siede] ≈ sedile, sellino. ‖ seggiolino. 3. (geogr.) [depressione abbastanza larga tra valle e valle che attraversa una dorsale montuosa] ≈ forcella, giogaia, giogo. ⇑ passo, valico. ... Leggi Tutto

malinconia

Sinonimi e Contrari (2003)

malinconia /malinko'nia/ (o melanconia, ant. maninconia, melancolia) s. f. [lat. tardo melancholĭa, gr. melankholía, comp. di mélas "nero" e kholḗ "bile", propr. "bile nera"]. - 1. (filos.) [nella medicina [...] : la m. dei ricordi; un sorriso pieno di m.] ≈ malumore, (lett.) mestizia, tristezza. ↔ allegria, gaiezza, gioiosità. 3. (psicol.) [stato psicologico ed emotivo caratterizzato da avvilimento e tristezza] ≈ depressione, (disus.) tristezza. [⍈ DOLORE] ... Leggi Tutto

fosso

Sinonimi e Contrari (2003)

fosso /'fɔs:o/ s. m. [da fossa]. - 1. a. (idraul.) [scavatura del terreno, fatta lungo o attraverso i campi per lo scolo delle acque] ≈ [→ FOSSA (1. a)]. b. (estens.) [depressione del terreno] ≈ avvallamento, [...] cunetta, infossamento. ↔ dosso, gobba, rialzo. 2. (milit.) [scavatura che circonda un castello e sim.] ≈ [→ FOSSA (1. b)] ... Leggi Tutto

frustrazione

Sinonimi e Contrari (2003)

frustrazione /frustra'tsjone/ s. f. [dal lat. frustratio -onis "delusione"]. - 1. [sentimento di chi ritiene che il proprio agire sia vano] ≈ delusione, disillusione, inappagamento, insoddisfazione. ↔ [...] appagamento, soddisfazione. 2. (psicol., psicanal.) [condizione di tensione psichica determinata da un mancato o ostacolato appagamento di un bisogno] ≈ ‖ avvilimento, depressione. ... Leggi Tutto

colle²

Sinonimi e Contrari (2003)

colle² (troncato in col /kol/ nei toponimi davanti a cons.) s. m. [da collo¹ "cima, valico", rifatto su colle "collina"]. - (geogr.) [depressione della cresta di una dorsale montuosa che mette in comunicazione [...] due valli: Col di Nava] ≈ passo, (non com.) porto, valico, (non com.) varco ... Leggi Tutto

affossamento

Sinonimi e Contrari (2003)

affossamento /af:os:a'mento/ s. m. [der. di affossare]. - 1. [l'affossare, l'affossarsi e l'effetto, detto del terreno] ≈ avvallamento, depressione, fossa, fosso, infossamento. ↔ altura, rilievo, sporgenza. [...] 2. (fig.) [operazione con cui viene accantonata una legge, un'iniziativa, ecc.] ≈ abbandono, accantonamento, bocciatura. ↑ insabbiamento, invalidamento. ↔ approvazione, ratifica, varo ... Leggi Tutto

allegria

Sinonimi e Contrari (2003)

allegria /al:e'gria/ s. f. [der. di allegro]. - 1. [stato d'animo gioioso: vivere in a.] ≈ (non com.) allegrezza, buonumore, contentezza, felicità, festosità, gaiezza, giocondità, gioia, giovialità, ilarità, [...] (lett.) lietezza. ↑ esultanza, gaudio, giubilo, tripudio. ↓ spensieratezza. ↔ abbattimento, afflizione, avvilimento, cupezza, depressione, malinconia, malumore, mestizia, scontentezza, scontento, tristezza. ↓ pensierosità. 2. (estens.) [carattere di ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
depressione
Geografia Condizione d’una porzione più o meno vasta di superficie terrestre che si trova a un livello inferiore a quello medio della regione contermine (pianura, o fondo marino o oceanico). Si dicono depressioni continentali le superfici poste...
anaclitica, depressione
Depressione infantile con tendenza all’autoaggressività, dovuta a carenza d’amore materno.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali