Fonda, Henry (propr. Henry Jaynes)
Valerio Caprara
Attore cinematografico statunitense, nato a Grand Island (Nebraska) il 16 maggio 1905 e morto a Los Angeles il 12 agosto 1982. All'esordio a Hollywood [...] attore fu da quel momento letteralmente monopolizzato da Hollywood.Il ruolo dell'agricoltore, idealizzato durante gli anni della Depressione dagli umori anti-industriali e anti-metropolitani, gli fu tanto congeniale che il disegnatore Al Capp s ...
Leggi Tutto
BERTOLONE, Pietro
Adolfo Pepe
Nacque a Torino il 6 sett. 1899 da Giovanni e Marietta Uberti, da famiglia operaia. Portati a termine gli studi preparatori, si iscrisse al politecnico di Torino dove conseguì [...] di dollari per il 1930 e 1.700.000 dollari per il 1931, che costituirono un notevole contributo per fronteggiare la grave depressione di quegli anni. Sempre in questo quadro, tra il 1930 e il 1935 il B. si occupò dei progetto e della realizzazione ...
Leggi Tutto
Scorsese, Martin
Marco Pistoia
Regista e produttore cinematografico statunitense, di origine italiana, nato a New York il 17 novembre 1942. Esordiente negli anni Sessanta, S. si è presto imposto come [...] è il primo viaggio a ritroso nello spazio e nel tempo di un Paese, un road movie ambientato al tempo della Grande depressione, che mette in scena un bel personaggio di donna (interpretato da Barbara Hershey) e i primi duri e scatenanti conflitti ...
Leggi Tutto
Tracy, Spencer (propr. Spencer Bonaventure)
Francesco Costa
Attore cinematografico e teatrale statunitense, nato a Milwaukee (Wisconsin) il 5 aprile 1900 e morto a Los Angeles il 10 giugno 1967. Nella [...] l'interprete ideale di giovani onesti e grintosi, pronti a rimboccarsi le maniche per sbarcare il lunario nell'America della Depressione, sconvolta da una crisi economica senza precedenti, e conquistò le platee con il melodramma A man's castle (1933 ...
Leggi Tutto
Redford, Robert (propr. Charles Robert Jr)
Giuliana Muscio
Attore e regista cinematografico statunitense, nato a Santa Monica (California) il 18 agosto 1937. Uno degli ultimi divi hollywoodiani, ha rivelato [...] aveva fatto conoscere a Broadway, ma soprattutto l'eroe romantico, che si scontra con le dure leggi sociali negli anni della Depressione, in This property is condemned (1966; Questa ragazza è di tutti), il primo di una serie di film interpretati da R ...
Leggi Tutto
PETEANI, Ondina
Elisabetta Lecco
Lauro Rossi
PETEANI, Ondina. – Nacque a Trieste il 24 aprile 1925 da una relazione extraconiugale tra un ufficiale austriaco e Valentina Masini. Riconosciuta dal marito [...] In lei riemersero allora, assai acuti, i ricordi delle sofferenze subite dai nazisti, che le procurarono uno stato di forte depressione.
Morì a Trieste il 2 gennaio 2003. Alla sua memoria il figlio ha costituito il Comitato permanente Ondina Peteani ...
Leggi Tutto
Flynn, Errol (propr. Errol Leslie Thomson)
Melania G. Mazzucco
Attore cinematografico australiano, naturalizzato statunitense, nato a Hobart (Tasmania) il 20 giugno 1909 e morto a Vancouver (Canada) [...] Dopo una serie di film sbagliati, l'attore perse il favore popolare e, dimenticato e trascurato, cadde in una profonda depressione. Ma proprio questo precoce declino contribuì a farlo considerare qualcosa di più di un corpo atletico e di una presenza ...
Leggi Tutto
Grant, Hugh (propr. Hugh John Mungo)
Federica Pescatori
Attore cinematografico inglese, nato a Londra il 9 settembre 1960. Raffinato e schivo, ha interpretato per lo più commedie sentimentali, riuscendo [...] e bugiardo capo ufficio, che seduce e tradisce una giovane trentenne (Renée Zellweger) impegnata a uscire dalla pigrizia e dalla depressione del suo stato di single, nella commedia Bridget Jones's diary (Il diario di Bridget Jones) di Sharon Maguire ...
Leggi Tutto
Linder, Max
Antonio Costa
Nome d'arte di Gabriel-Maximilien Leuvielle, attore, regista e sceneggiatore cinematografico francese, nato a Caverne presso Saint Loubès (Gironde) il 16 dicembre 1883 e morto [...] , Der Zirkuskönig (1924; Max domatore per amore), fu diretto da lui stesso in collaborazione con Édouard Violet. La depressione, che accompagnò la sua esistenza nonostante ricchezza e successi, ebbe alla fine il sopravvento portandolo a una tragica ...
Leggi Tutto
Hannawald, Sven
Germania • Erlabrunn (Würzburg), 9 novembre 1974 • Specialità: sci nordico, salto
È un saltatore con gli sci noto principalmente per aver vinto la Tournée dei quattro trampolini nel [...] .
Lasciate le gare prima della fine della stagione agonistica, nella primavera del 2004 Hannawald è entrato in cura per depressione ed esaurimento psico-fisico. Non ha partecipato alle competizioni nella stagione 2004-05, ma continua a far parte ...
Leggi Tutto
depressione
depressióne s. f. [dal lat. depressio -onis, der. di deprimĕre «deprimere», part. pass. depressus]. – 1. L’atto, il fatto di deprimere, di portare cioè a un livello più basso, e, fig., di umiliare, di avvilire e sim.; con questo...
ecoansia (eco-ansia) s. f. La profonda sensazione di disagio e di paura che si prova al pensiero ricorrente di possibili disastri legati al riscaldamento globale e ai suoi effetti ambientali. ◆ In ambito psicologico, da qualche anno a questa...