Latinovits, Zoltán
Silvana Silvestri
Attore ungherese, nato a Pest il 9 settembre 1931 e morto a Balatonszemes il 4 giugno 1976. Considerato il più significativo attore ungherese del suo tempo, come [...] ruolo: un partigiano catturato e un ufficiale sotto inchiesta esprimono due facce di una stessa personalità.
Colpito da forte depressione, con l'amata e celebre attrice Eva Ruttkai sempre al suo fianco, continuò a lavorare fino alla morte, avvenuta ...
Leggi Tutto
Stato insulare dell’Europa nord-occidentale. Comprende la maggior parte delle Isole Britanniche (precisamente la Gran Bretagna e la parte nord-orientale dell’Irlanda) tra l’Oceano Atlantico, a NO, il Mare [...] nome di Lowlands. Diramazione degli altopiani meridionali sono i Monti Cheviot, confine meridionale della Scozia. Più a S, una depressione (Tyne Gap), che consente un facile passaggio dal bacino del fiume Tyne al Solway Firth ed è percorsa dal Vallo ...
Leggi Tutto
Marx, Fratelli
Guido Fink
Attori cinematografici e teatrali statunitensi: Chico (propr. Leonard), nato a New York il 22 marzo 1887 e morto a Hollywood l'11 ottobre 1961; Harpo (propr. Adolph, poi Arthur, [...] , l'anarchia nell'epoca in cui in Europa fiorivano regimi fascisti, l'eccesso più sbrigliato durante la Depressione economica; hanno deriso l'intellettualismo e sono stati adorati dagli intellettuali; sono rimasti orgogliosamente legati al vecchio ...
Leggi Tutto
Testimonianze - Gary Cooper
Raffaele La Capria
Gary Cooper
Gli dei dell'Olimpo avevano tutti una loro precisa fisionomia che corrispondeva a un tratto umano e riconoscibile immediatamente, bastava [...] vita che se n'è andato". Così potrei rispondere anch'io.
L'America degli anni Trenta era l'America della Grande Depressione. Gary Cooper, con i suoi film, volle sollevare gli animi e dare speranza, promettere che sarebbe arrivata la felicità. E ci ...
Leggi Tutto
Kelly, Gene
Lorenzo Esposito
Nome d'arte di Eugene Curran Kelly, attore e regista statunitense nato a Pittsburgh (Pennsylvania) il 23 agosto 1912 e morto a Los Angeles il 2 febbraio 1996. Il modo di [...] 'Università di Pittsburgh per studiare economia, laureandosi tuttavia in giornalismo nel 1933. Durante gli anni della depressione economica, abbandonata provvisoriamente l'università per aiutare la famiglia, divenne istruttore di ginnastica e svolse ...
Leggi Tutto
Dinner at Eight
Paola Cristalli
(USA 1933, Pranzo alle otto, bianco e nero, 113m); regia: George Cukor; produzione: David O. Selznick per MGM; soggetto: dall'omonima commedia di Edna Ferber e George [...] entrano nella sala da pranzo, e la signora Jordan chiude le porte dietro di sé.
Commedia amara degli anni di Depressione, commedia persino beckettiana: giocata, in rigorosa unità di tempo, nell'attesa di quel pranzo mondano che infine arriverà, ma da ...
Leggi Tutto
The Deer Hunter
Serafino Murri
(USA 1977, 1978, Il cacciatore, colore, 183m); regia: Michael Cimino; produzione: Michael Cimino, Michael Deeley, John Peverall, Barry Spikings per EMI/Universal; soggetto: [...] si avvicina senza paura, abbassa l'arma e rinuncia al trofeo. Va a trovare Steven, chiuso in uno stato pietoso di confusione e depressione, e lo convince a sfidare di nuovo la vita; quindi parte per Saigon alla ricerca di Nick. Quando lo ritrova, per ...
Leggi Tutto
Sargent, Alvin
Patrick McGilligan
Sceneggiatore statunitense, nato a Filadelfia il 12 aprile 1927. A partire dalla metà degli anni Sessanta, si è imposto come uno degli sceneggiatori più apprezzati [...] felice prova offerta con il delicato Paper Moon (1973) diretto da Peter Bogdanovich, road movie ambientato negli Stati Uniti della Grande depressione e tratto dal romanzo di J.D. Brown, per il quale S. ottenne la prima nomination all'Oscar. Un'altra ...
Leggi Tutto
Behrman, S.N. (propr. Samuel Nathaniel)
Patrick McGilligan
Commediografo, giornalista e sceneggiatore statunitense, nato a Worcester (Massachusetts) il 9 giugno 1893 e morto a New York il 9 settembre [...] un autore affermato, raramente si cimentò in sceneggiature originali. Un'eccezione fu l'insolita fiaba ambientata durante la Gran- de depressione, Hallelujah, I'm a bum (1933) di Lewis Milestone, con Al Jolson, basata su un soggetto di Ben Hecht ...
Leggi Tutto
Young, Gig
Daniela Angelucci
Nome d'arte di Byron Elsworth Barr, attore cinematografico statunitense, nato a St. Cloud (Minnesota) il 4 novembre 1913 e morto a New York il 19 ottobre 1978. Prevalentemente [...] , già due volte sfiorato. Il film, basato su un romanzo di H. McCoy e ambientato nel periodo della Grande depressione, racconta di una gara di ballo ‒ denuncia delle spietate leggi dello spettacolo e metafora della lotta per la sopravvivenza ‒ di ...
Leggi Tutto
depressione
depressióne s. f. [dal lat. depressio -onis, der. di deprimĕre «deprimere», part. pass. depressus]. – 1. L’atto, il fatto di deprimere, di portare cioè a un livello più basso, e, fig., di umiliare, di avvilire e sim.; con questo...
ecoansia (eco-ansia) s. f. La profonda sensazione di disagio e di paura che si prova al pensiero ricorrente di possibili disastri legati al riscaldamento globale e ai suoi effetti ambientali. ◆ In ambito psicologico, da qualche anno a questa...