Ingegnere tedesco (Mannheim 1876 - Essen 1965), ha dedicato la sua attività principalmente a ricerche e realizzazioni nel campo dei trattamenti di depurazione dei liquami di origine domestica. Ha anche [...] da scarichi industriali. È noto in particolare per aver ideato un tipo di vasca (vasca I.) usata nella tecnica delladepurazionedelleacque di rifiuto e che assolve la duplice funzione di sedimentatore dei liquami e di digestore dei fanghi. ...
Leggi Tutto
L’operazione di allontanare le sostanze oleose dai liquami, nella tecnica di depurazionedelleacque di rifiuto. Viene realizzata in un apposito apparecchio, il disoleatore, costituito da una vasca che [...] viene riempita col liquame da disoleare: gli oli e i grassi in esso contenuti si raccolgono, per effetto della minore densità, nella parte superiore della vasca, da dove vengono allontanati tramite un apposito dispositivo sfioratore. ...
Leggi Tutto
BRUNO, Gaetano
Tommaso D'Alessio
Nacque a Napoli il 23 marzo 1844 da Francesco e Giovanna Mossi. Fu uno dei primi laureati della scuola di applicazione per gli ingegneri di Napoli (che, nel 1863, aveva [...] la migliore utilizzazione delleacque del Serino, sull'acquedotto delle Puglie, sulla sistemazione del tratto urbano del Tevere, sulla depurazionedelleacque luride e sulle fognature in genere (Memoria sulla depurazionedelleacque lurido-fecali, in ...
Leggi Tutto
CAMPANELLA, Giuseppe
Tommaso D'Alessio
Nacque a Napoli il 2 marzo 1869. Compiuti gli studi in ingegneria presso la locale scuola di applicazione per gli ingegneri, si laureò nel 1891 in ingegneria civile. [...] di fogna, Napoli 1912), e facendo costituire a Foggia una stazione sperimentale per la depurazionedelleacque di fogna. Il C. progettò, inoltre, le fognature di Pozzuoli, Castellammare di Stabia e Angri, e di queste ultime due opere seguì in parte ...
Leggi Tutto
Insieme delle canalizzazioni e delle opere varie che servono ad allontanare da una data area le acque nocive, sia meteoriche, sia di rifiuto.
Sistemi di fognature
Una prima distinzione tra i sistemi di [...] sono prossime; altrimenti si ricorre all’immissione, previa depurazione, in un fiume o corso d’acqua che anche la tubazione interna di un edificio destinata al convogliamento delleacque di rifiuto verso la rete urbana, costituita in genere ...
Leggi Tutto
Opera idraulica consistente generalmente in una vasca allungata inserita nel corso di un canale (di solito in prossimità dell’opera di presa). Ha sezione trasversale maggiore di quella del canale, in modo [...] di solito nei canali derivatori di impianti idroelettrici al fine di evitare i danni che potrebbero venire alle turbine da sabbie in sospensione; è impiegato anche per il trattamento preliminare delleacque di rifiuto negli impianti di depurazione. ...
Leggi Tutto
BIGNAMI, Emilio
Rita Cambia
Nacque nel 1829 (secondo il De Gubernatis, il 28 luglio) da Sante e da Ester Sormani a Milano, dove compì i suoi studi laureandosi in ingegneria. Nel 1848 prese parte alle [...] adozione di quello francese del tout à l'égout, consistente nell'immissione delleacque nere nei canali cittadini, per assicurarne il rapido allontanamento e la depurazione naturale nelle campagne: proposta questa che fu accolta nel 1890dal Consiglio ...
Leggi Tutto
infrastrutture
s. f. pl. – In generale, elementi strutturati in modo da intermediare i rapporti fra le diverse componenti di una struttura. In partic., in urbanistica e ingegneria le i. costituiscono [...] livello europeo TEN-E (Trans European network-energy); infrastrutture di distribuzione e trattamento delleacque (acquedotti, fognature, dighe, impianti di depurazione, ecc.); i. di raccolta, trattamento e smaltimento dei rifiuti solidi (inceneritori ...
Leggi Tutto
Geologia
P. continentale La parte sommersa degli attuali continenti che si estende, con una pendenza media di 0,1°, dalla linea di costa fino a una profondità stabilita per convenzione.
Il ciglio esterno [...] organizzate secondo varie linee di trattamento: per es., depurazione biologica per residui organici non tossici; rigenerazione di solventi chimica di fanghi, di acque reflue organiche e inorganiche e di ceneri dell’impianto di incenerimento mediante ...
Leggi Tutto
Nome generico di qualsiasi recipiente o cavità (anche naturale) destinati a contenere acqua o altri liquidi, e in taluni casi gas o anche materiali incoerenti.
Medicina
Nel linguaggio medico e sanitario, [...] con pendenze tali da raccogliere le acque verso gli scarichi c per lo svuotamento; l’ingresso dell’acqua e gli scarichi sono comandati da per attingimento, pozzetto di aspirazione e filtro di depurazione. I s. per impianti idroelettrici sono quelli ...
Leggi Tutto
depurazione
depurazióne s. f. [der. di depurare]. – L’atto del depurare, dell’essere depurato. In partic., nella tecnica, operazione con la quale si riesce a eliminare da una sostanza (solida, liquida, in soluzione, ecc.) altre sostanze che...
acque pulite
(Acque pulite, Acque Pulite), loc. s.le f. pl. Scandalo legato alle modalità di espletamento di gare pubbliche per la costruzione di depuratori delle acque. ◆ Della settimana scorsa è il caso «Acque pulite», con l’avviso di garanzia...