• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
6119 risultati
Tutti i risultati [6119]
Biografie [3736]
Storia [2869]
Diritto [469]
Scienze politiche [509]
Letteratura [373]
Economia [207]
Storia e filosofia del diritto [195]
Comunicazione [179]
Religioni [189]
Medicina [144]

Kinglake, Alexander William

Enciclopedia on line

Storico (Tauton, Somerset, 1809 - Londra 1891), deputato ai comuni (1857-68). Nel 1854 si recò in Crimea, dove fu presente alla battaglia di Alma. Da questo soggiorno trasse lo spunto per scrivere la monumentale [...] History of the crimean war (8 voll., 1863-87). Più noto è il delicato libretto su un viaggio in Oriente Eothen (1844) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SOMERSET – LONDRA – CRIMEA

Thibaudeau, Antoine-Clair, conte

Enciclopedia on line

Uomo politico (Poitiers 1765 - Parigi 1854). Deputato alla Convenzione, fu moderato e termidoriano; fu poi al Consiglio dei Cinquecento; consigliere di stato napoleonico, andò quindi in esilio (1816-30); [...] senatore sotto il Secondo Impero (1852). Ha lasciato preziosi Mémoires sulla Convenzione e il Direttorio (1824) e sul Consolato e l'Impero (1835) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CONSIGLIO DEI CINQUECENTO – DIRETTORIO – POITIERS – PARIGI

Ulrich, Hans Jakob

Enciclopedia on line

Uomo politico (Zurigo 1665 - ivi 1723); deputato dei baliaggi ticinesi (1702), fu membro della missione zurighese e bernese inviata a Ginevra per sedare i tumulti del 1707. Partecipò alla soluzione dei [...] problemi federali e contribuì ai trattati di pace di Aarau (1712) e di Baden (1718). Nel 1719 fu eletto borgomastro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GINEVRA – ZURIGO – AARAU

Lampèrtico, Fedele

Enciclopedia on line

Lampèrtico, Fedele Poligrafo italiano (Vicenza 1833 - ivi 1906), deputato nel 1866 e senatore dal 1873. Socio naz. dei Lincei dal 1875. Prese parte attiva alla vita del suo tempo lasciando oltre 400 scritti, tra i quali: [...] G. M. Ortes e la scienza economica del suo tempo (1865); Sulla statistica teorica in generale e su M. Gioja in particolare (1870-71) e l'incompiuta Economia dei popoli e degli stati (5 voll., 1874-84) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Lampèrtico, Fedele (3)
Mostra Tutti

Covèlli, Alfredo

Enciclopedia on line

Uomo politico (Bonito 1914 - Roma 1998). Deputato alla Costituente (1946) poi alla Camera dei deputati (1948-79), segretario generale del Partito nazionale monarchico (1946-60), poi del Partito democratico [...] italiano di unità monarchica (1960-72), dopo la confluenza dei monarchici nel Movimento sociale italiano fu presidente del MSI-Destra Nazionale (1973-76) e successivamente del partito di Democrazia nazionale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MOVIMENTO SOCIALE ITALIANO – DEMOCRAZIA NAZIONALE – CAMERA DEI DEPUTATI – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Covèlli, Alfredo (2)
Mostra Tutti

Bonacci, Teodorico

Enciclopedia on line

Avvocato italiano (Iesi 1838 - Roma 1905). Deputato per 8 legislature (dalla 13a), ministro di Grazia e Giustizia nel gabinetto Giolitti (1892-93), si dimise il 19 maggio 1893 quando la Camera, dopo aver [...] discusso e approvato i capitoli del bilancio del suo ministero, con procedimento inconsueto, nella votazione segreta respinse il progetto di legge relativo. Fu poi vicepresidente della Camera (1895), ancora ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – STORIA E FILOSOFIA DEL DIRITTO
TAGS: ROMA – IESI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bonacci, Teodorico (1)
Mostra Tutti

Yurdakul, Mehmet Emin

Enciclopedia on line

Poeta turco (İstanbul 1869 - ivi 1944). Deputato del parlamento ottomano (1914) a Mossul, sostenne le idee di Ziya Gökalp, divenendo un acceso esponente del nazionalismo turco, come emerge dalle sue raccolte [...] poetiche (Türkçe şiirler "Poesie in turco", 1900; Ey, Türk uyan "Oh turco, destati", 1914; Zafer Yolunda "Sulla via della vittoria", 1918), composte in una lingua pura e con una metrica sillabica. Ha pubblicato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ZIYA GÖKALP – İSTANBUL – MOSSUL

Goulard, Marc-Thomas-Eugène de

Enciclopedia on line

Uomo politico (Versailles 1808 - ivi 1874). Deputato nel 1845, 1846 e 1871, fu uno dei plenipotenziarî al trattato di Francoforte del 1871 con la Prussia, poi ambasciatore in Italia (1871). Ministro del [...] Commercio, poi delle Finanze (1872), lanciò il prestito che permise la liberazione anticipata del territorio nazionale occupato dai Prussiani e il 24 maggio 1873 contribuì, come ministro dell'Interno, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VERSAILLES – PRUSSIA – ITALIA – THIERS

Schenck, Robert Cumming

Enciclopedia on line

Schenck, Robert Cumming Diplomatico (Franklin, Ohio, 1809 - Washington 1890); deputato (1843-51) whig per l'Ohio al Congresso, fu ambasciatore in Brasile (1851-53) e partecipò alla guerra civile col grado di generale dei volontarî. [...] Nuovamente membro del Congresso (1863-70), negoziò e firmò (1871) con la Gran Bretagna il trattato di arbitrato di Washington e fu poi inviato a Londra come ambasciatore (1871-76) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GRAN BRETAGNA – WASHINGTON – WASHINGTON – BRASILE – LONDRA

Serrano Suñer, Ramón

Enciclopedia on line

Serrano Suñer, Ramón Uomo politico (Cartagena 1901 - Madrid 2003). Deputato cattolico alle Cortes (1933-36), allo scoppio della guerra civile si schierò con F. Franco, di cui divenne cognato e stretto collaboratore. Ministro [...] degli Interni (1937-40) e degli Esteri (1940-42), abbandonò la vita pubblica nel 1944, riprendendo la professione di avvocato. Ricordò la sua attività durante la seconda guerra mondiale e la sua posizione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – CARTAGENA – GERMANIA – MADRID – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Serrano Suñer, Ramón (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 612
Vocabolario
deputato
deputato agg. e s. m. [part. pass. di deputare]. – 1. agg. Designato a un incarico o a una funzione, con la prep. a: essere deputato a rappresentare il proprio governo; l’orecchio è l’organo d. all’udito. Con accezione specifica, luoghi d.,...
deputare
deputare (ant. diputare) v. tr. [dal lat. deputare «giudicare, valutare», nel lat. tardo «destinare (a un ufficio)», comp. di de- e putare «ritenere»] (io dèputo, ant. dipùto, ecc.). – 1. Designare a un determinato incarico, generalmente solenne...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali