• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
311 risultati
Tutti i risultati [17524]
Alimentazione [311]
Medicina [584]
Industria [568]
Religioni [278]
Agricoltura caccia e pesca [137]
Tempo libero [123]
Arti visive [103]
Chimica [99]
Scienze demo-etno-antropologiche [67]
Industria cosmetica e farmaceutica [60]

imbudellare

Sinonimi e Contrari (2003)

imbudellare v. tr. [der. di budello, col pref. in-¹] (io imbudèllo, ecc.), non com. - [mettere carne tritata in budelli per farne salumi] ≈ insaccare. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

immedesimare

Sinonimi e Contrari (2003)

immedesimare /im:edezi'mare/ [der. di medesimo, col pref. in-¹] (io immedésimo, ecc.). - ■ v. tr., non com. [fare, di due o più cose distinte, una sola e medesima cosa: i. due idee] ≈ assimilare, fondere, [...] unificare, unire. ↔ differenziare, distinguere. ■ immedesimarsi v. rifl. [trasferirsi nella condizione psicologica di un'altra persona, con le prep. con, in: i. col (o nel) personaggio] ≈ calarsi (in), ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

squisitezza

Sinonimi e Contrari (2003)

squisitezza /skwizi'tets:a/ s. f. [der. di squisito]. - 1. a. [l'essere molto gradevole: s. di un dolce] ≈ delizia, prelibatezza. ↓ delicatezza, gradevolezza, gustosità. ↔ disgustosità, schifo, stomachevolezza. [...] ↓ sgradevolezza. b. (estens.) [cosa squisita] ≈ boccone da re, bontà, (fam.) chicca, delizia, ghiottoneria, golosità, leccornia, prelibatezza, specialità. ↔ (fam.) porcheria, (fam.) schifezza. 2. (fig.) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

squisito

Sinonimi e Contrari (2003)

squisito /skwi'zito/ agg. [dal lat. exquisitus, part. pass. di exquirĕre "ricercare", der. di quaerĕre "cercare", col pref. ex-]. - 1. [di cibo o bevanda, caratterizzato da estrema gradevolezza] ≈ delizioso, [...] ghiotto, prelibato, sopraffino, speciale. ↓ delicato, gradevole, gustoso. ↔ disgustoso, nauseabondo, nauseante, ripugnante, schifoso, stomachevole. ↓ sgradevole. 2. (fig.) [caratterizzato da grande raffinatezza: ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

impanare¹

Sinonimi e Contrari (2003)

impanare¹ v. tr. [der. di pane¹, col pref. in-¹]. - (gastron.) [avvolgere nel pan grattato prima di friggere] ≈ panare. ‖ friggere. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

impazzare

Sinonimi e Contrari (2003)

impazzare /impa'ts:are/ v. intr. [der. di pazzo, col pref. in-¹] (aus. essere). - 1. [manifestarsi in maniera tumultuosa: il carnevale impazza per le strade] ≈ folleggiare, infuriare, (non com.) rompere [...] la cavezza, scatenarsi. 2. (gastron., non com.) [di crema, maionese e sim., perdere omogeneità] ≈ e ↔ [→ IMPAZZIRE (3)] ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

impazzire

Sinonimi e Contrari (2003)

impazzire /impa'ts:ire/ v. intr. [der. di pazzo, col pref. in-¹] (io impazzisco, tu impazzisci, ecc.; aus. essere). - 1. [perdere l'uso della ragione] ≈ ammattire, (fam.) dare di testa, (fam.) perdere [...] il ben dell'intelletto, (gerg., roman.) sbroccare, (gerg., settentr.) sclerare, uscire di senno. ↔ rinsavire. ▲ Locuz. prep.: iperb., da impazzire [di sensazione molto forte, positiva o negativa, che fa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

degustare

Sinonimi e Contrari (2003)

degustare v. tr. [dal lat. degustare, der. di gustus "assaggio, gusto, sapore"]. - [bere o mangiare una piccola quantità di liquidi o cibo, per individuarne il sapore e la qualità: d. il vino; d. una nuova [...] miscela di caffè] ≈ assaporare, (lett.) delibare, gustare. ↓ assaggiare, provare. ‖ centellinare, [riferito a liquidi] sorseggiare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

stendere

Sinonimi e Contrari (2003)

stendere /'stɛndere/ [lat. extendĕre "tendere, distendere", der. di tendĕre "tendere", col pref. ex-](coniug. come tendere). - ■ v. tr. 1. a. [allungare o allargare ciò che è piegato o ravvolto: s. per [...] terra un tappeto] ≈ spiegare, svolgere. ↔ avvolgere, piegare, riavvolgere, ripiegare. ● Espressioni: fig., stendere un velo (pietoso) (su qualcosa) → □. b. [appendere il bucato all'aria perché asciughi, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

delicatezza

Sinonimi e Contrari (2003)

delicatezza /delika'tets:a/ (o dilicatezza) s. f. [der. di delicato]. - 1. a. [qualità di ciò che è delicato: d. di pelle, di tocco, di stile] ≈ dolcezza, finezza, leggerezza, morbidezza, tenerezza. ↔ [...] asprezza, rozzezza, ruvidezza, [di colore] vistosità, [di profumo, odore] intensità. b. [squisitezza di sentimenti o di modi: dimostrare grande d. d'animo] ≈ cortesia, discrezione, educazione, eleganza, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 20 ... 32
Enciclopedia
Der
Der Città della Mesopotamia orient., in posizione strategica (tra il Tigri e la catena dello Zagros), per controllare le vie commerciali tra Elam e Babilonia. Città autonoma nel 19°-18° sec. a.C., fu annessa a Babilonia da Hammurabi. Nel 13°...
Der Freischütz
Der Freischütz (Il franco cacciatore) Opera romantica (1821) in tre atti del musicista C.M. von Weber (1786-1826), su libretto dello scrittore tedesco F. Kind (1768-1843), tratto da una storia fantastica francese dei primi del 18° sec., Les...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali