• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
568 risultati
Tutti i risultati [17524]
Industria [568]
Medicina [584]
Alimentazione [311]
Religioni [278]
Agricoltura caccia e pesca [137]
Tempo libero [123]
Arti visive [103]
Chimica [99]
Scienze demo-etno-antropologiche [67]
Industria cosmetica e farmaceutica [60]

cerniera

Sinonimi e Contrari (2003)

cerniera /tʃer'njɛra/ s. f. [dal fr. charnière, lat. ✻cardinaria, der. di cardo -dĭnis "cardine"]. - 1. (mecc.) [congegno di snodo che permette di collegare due elementi, consentendo che restino mobili [...] intorno a un asse: c. cilindrica; c. della porta] ≈ bilico, cardine, ganghero, perno, [dei bracci del compasso] nocella. 2. (tess.) [sorta di serratura a incastro per borse, abiti e sim.] ≈ (chiusura) ... Leggi Tutto

cerone

Sinonimi e Contrari (2003)

cerone /tʃe'rone/ s. m. [der. di cera¹]. - [prodotto cosmetico a base di cera, usato dagli attori per coprire le imperfezioni della pelle] ≈ ⇑ make-up, maquillage, trucco. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

abbruciacchiare

Sinonimi e Contrari (2003)

abbruciacchiare [der. di bruciacchiare, col pref. a-¹] (io abbruciàcchio, ecc.), non com. - ■ v. tr. [bruciare superficialmente] ≈ (ant.) abbrustiare, (non com.) abbrustolare, bruciacchiare, [riferito [...] a un cibo] abbrustolire, [riferito a un tessuto e sim.] strinare, [riferito a pane o caffè] tostare. ■ abbruciacchiarsi v. intr. pron. [rimanere bruciato leggermente] ≈ [→ ABBRUSTOLIRSI (1)] ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

certosino

Sinonimi e Contrari (2003)

certosino /tʃerto'zino/ [der. di certosa]. - ■ s. m. 1. (eccles.) [religioso appartenente all'ordine fondato nel 1084 da s. Brunone] ≈ ‖ benedettino, cistercense. ⇑ (fam.) frate, monaco. 2. (fig.) [uomo [...] che fa vita assai ritirata] ≈ anacoreta, eremita, isolato, solitario. ↑ misantropo, orso. ▲ Locuz. prep. (con uso fig.): alla certosina [in modo molto accurato] ≈ meticolosamente, minuziosamente, pazientemente, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

filone

Sinonimi e Contrari (2003)

filone /fi'lone/ s. m. [der. di filo, inteso come "strato sottile, vena"]. - 1. (geol.) [tipo di giacitura di roccia eruttiva: f. metallifero] ≈ giacimento, vena. 2. (fig.) [linea di svolgimento di una [...] tradizione dottrinale, di un gruppo artistico o letterario, e sim., e la materia stessa che ne è il prodotto e la testimonianza: un nuovo f. di pensiero] ≈ corrente, indirizzo, movimento, tendenza. 3. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

abbrunire

Sinonimi e Contrari (2003)

abbrunire v. tr. [der. di bruno, col pref. a-¹] (io abbrunisco, tu abbrunisci, ecc.). - 1. [dare un colore bruno] ≈ e ↔ [→ ABBRONZARE]. 2. (metall.) [sottoporre a brunitura] ≈ brunire. ... Leggi Tutto

abburattare

Sinonimi e Contrari (2003)

abburattare v. tr. [der. di buratto, col pref. a-¹]. - 1. (agr.) [passare al setaccio la farina e sim.] ≈ (lett., non com.) cribrare, filtrare, passare, setacciare, vagliare. 2. (fig., non com.) [passare [...] al vaglio: a. un'ipotesi] ≈ analizzare, considerare, esaminare, giudicare, ponderare, saggiare, soppesare, vagliare, valutare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

cesoia

Sinonimi e Contrari (2003)

cesoia /tʃe'zoja/ (pop., tosc., cisoia) s. f. [lat. ✻caesōria, neutro plur., lat. tardo cisōria, der. di caedĕre "tagliare"]. - 1. [al plur., utensile per tagliare, spec. quello usato nel giardinaggio] [...] ≈ ‖ roncola. ⇑ forbici. 2. (mecc.) [macchina per tagliare a freddo lamiere, nastri e sbarre metalliche] ≈ cesoiatrice, trancia, tranciatrice ... Leggi Tutto

macchinario

Sinonimi e Contrari (2003)

macchinario /mak:i'narjo/ s. m. [der. di macchina]. - (tecnol.) [insieme di macchine e apparecchi, spec. industriali, diretti a una determinata produzione: il m. di una fabbrica] ≈ apparecchiatura, attrezzatura, [...] equipaggiamento. ‖ impianto ... Leggi Tutto

macellaio

Sinonimi e Contrari (2003)

macellaio /matʃe'l:ajo/ (region. macellaro) s. m. [lat. macellarius, der. di macellum "macello"] (f. -a). - 1. (mest.) a. [chi, nei mattatoi, abbatte, scuoia e seziona gli animali da macello] ≈ macellatore. [...] b. (estens.) [chi vende carni macellate in una macelleria] ≈ (ant., region.) beccaio, (region.) carnezziere. 2. (fig.) [chi uccide brutalmente e senza scrupoli] ≈ bestia, boia, bruto, carnefice ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15 ... 57
Enciclopedia
Der
Der Città della Mesopotamia orient., in posizione strategica (tra il Tigri e la catena dello Zagros), per controllare le vie commerciali tra Elam e Babilonia. Città autonoma nel 19°-18° sec. a.C., fu annessa a Babilonia da Hammurabi. Nel 13°...
Der Freischütz
Der Freischütz (Il franco cacciatore) Opera romantica (1821) in tre atti del musicista C.M. von Weber (1786-1826), su libretto dello scrittore tedesco F. Kind (1768-1843), tratto da una storia fantastica francese dei primi del 18° sec., Les...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali