spanciare [der. di pancia, col pref. s- (nel sign. 4 per l'uso tr., nel sign. 5 per l'intr. pron.)] (io spàncio, ecc.). - ■ v. tr., non com. [squarciare la pancia] ≈ sbudellare, (pop.) strippare, sventrare. [...] ■ spanciarsi v. intr. pron., fam. 1. [ridere molto e di gusto, anche nell'espressione spanciarsi dalle risate] ≈ (fam.) reggersi (o tenersi) la pancia dalle risa, (fam.) ridere a crepapelle (o di gusto), ...
Leggi Tutto
spannarola /span:a'rɔla/ s. f. [der. di panna]. - (industr.) [grosso mestolo usato nei caseifici per togliere la crema dal latte] ≈ pannarola, spannatoia. ...
Leggi Tutto
spannatoia /span:a'toja/ s. f. [der. di spannare¹]. - (industr.) [grosso mestolo usato nei caseifici per togliere la crema dal latte] ≈ [→ SPANNAROLA]. ...
Leggi Tutto
cracker /'krækə/, it. /'krɛker/ s. ingl. [der. di (to) crack "rompersi; crocchiare"], usato in ital. al masch. - (gastron.) [biscotto di pasta di pane sottile e friabile, spesso salato] ≈ ⇑ galletta. ...
Leggi Tutto
cracking /'krækiŋ/, it. /'krɛking/ s. ingl. [der. di (to) crack "spezzare"], usato in ital. al masch. - (industr.) [scissione termica degli idrocarburi, che si inserisce nel ciclo della lavorazione del [...] petrolio grezzo] ≈ piroclasi, pirolisi, piroscissione ...
Leggi Tutto
gualchiera /gwal'kjɛra/ s. f. [der. di gualcare]. - (tess., tecn.) [macchina un tempo utilizzata per battere e pressare i tessuti in modo da renderli più compatti] ≈ follone. ...
Leggi Tutto
guantiera /gwan'tjɛra/ s. f. [der. di guanto]. - 1. (ant.) [contenitore per guanti] ≈ portaguanti. ⇑ astuccio, custodia. 2. (estens.) [piatto piano con bordi rialzati per servire dolci, gelati e sim.] [...] ≈ cabaret, plateau, vassoio ...
Leggi Tutto
arnione /ar'njone/ s. m. [lat. volg. ✻renio -onis, der. di ren renis "rene", col pref. a-¹], region. - [rene degli animali macellati] ≈ rognone. ...
Leggi Tutto
crescenza /kre'ʃɛntsa/ s. f. [der. di crescere, sul modello del lat. crescentia]. - 1. (non com.) [il crescere: crisi di c.] ≈ accrescimento, crescita, sviluppo. 2. (gastron., settentr.) [formaggio a pasta [...] molle] ≈ stracchino ...
Leggi Tutto
Der
Città della Mesopotamia orient., in posizione strategica (tra il Tigri e la catena dello Zagros), per controllare le vie commerciali tra Elam e Babilonia. Città autonoma nel 19°-18° sec. a.C., fu annessa a Babilonia da Hammurabi. Nel 13°...
Der Freischütz (Il franco cacciatore) Opera romantica (1821) in tre atti del musicista C.M. von Weber (1786-1826), su libretto dello scrittore tedesco F. Kind (1768-1843), tratto da una storia fantastica francese dei primi del 18° sec., Les...