crocchetta /kro'k:et:a/ s. f. [dal fr. croquette, der. di croquer "scricchiolare"]. - (gastron.) [specie di polpetta panata (di patate, di riso, ecc.), fritta in padella] ≈ ‖ arancino, supplì. ...
Leggi Tutto
crogiolare [der. di crogiolo (recipiente)] (io crògiolo, ecc.). - ■ v. tr. [cuocere a fuoco lento un cibo fino a ottenere una crosta dorata] ≈ rosolare. ‖ dorare. ■ crogiolarsi v. intr. pron. [indugiare [...] a lungo e con gusto in un luogo e sim., anche fig.: c. a letto; c. in un pensiero] ≈ bearsi, deliziarsi, godere, (lett., scherz.) sollazzarsi ...
Leggi Tutto
rasare /ra'zare/ [der. di raso]. - ■ v. tr. 1. a. [tagliare via la barba col rasoio in modo che la superficie della pelle diventi liscia: farsi r. dal barbiere] ≈ [→ RADERE (1. b)]. b. [tagliare i capelli [...] a zero, anche nell'espressione r. a zero] ≈ [→ RAPARE]. c. [tagliare via i peli da altre parti del corpo con un rasoio e sim.: r. le gambe, il pube] ≈ [→ RADERE (1. a)]. 2. (estens.) a. [eliminare le sporgenze ...
Leggi Tutto
rasatura /raza'tura/ s. f. [der. di rasare]. - 1. a. [operazione del radere o del radersi la barba e sim.: r. dei baffi] ≈ (non com.) rasamento. b. [il rapare o il raparsi i capelli] ≈ [→ RAPATA]. c. [operazione [...] del radere le gambe o altre parti del corpo] ≈ depilazione, (non com.) rasamento. 2. (industr.) [asportazione di peli, fili o elementi sporgenti da una superficie, per renderla liscia e uniforme: r. delle ...
Leggi Tutto
raschiamento /raskja'mento/ s. m. [der. di raschiare]. - [operazione di raschiare] ≈ abrasione, grattatura, (non com.) rasura, [di codice] erasione, [spec. per il trattamento della pelle] raschiatura, [...] [di incrostazioni] scrostamento. ⇑ asportazione, rimozione ...
Leggi Tutto
speziale /spe'tsjale/ s. m. [der. di spezia], ant. - (mest.) [venditore (spec. in passato) di spezie, di erbe medicinali] ≈ droghiere, (ant.) semplicista. ‖ (ant.) erbaiolo, erborista, farmacista. ...
Leggi Tutto
raschiatura s. f. [der. di raschiare]. - 1. [operazione del raschiare, spec. per il trattamento della pelle per ottenerne pergamena] ≈ [→ RASCHIAMENTO]. 2. (estens.) [il segno lasciato da tale operazione] [...] ≈ graffiatura, graffio, grattatura, raschio, rigatura ...
Leggi Tutto
spezzettare /spets:e't:are/ [der. di pezzetto, col pref. s- (nel sign. 5)] (io spezzétto, ecc.). - ■ v. tr. 1. [dividere qualcosa in piccoli pezzi: s. il pane prima di metterlo nel latte] ≈ frammentare. [...] ↑ fare in (mille) pezzi, frantumare, sgretolare, sminuzzare, [con riferimento al pane e sim.] sbriciolare. ‖ spezzare. 2. (estens.) [con riferimento a un discorso, a un argomento e sim., interromperne ...
Leggi Tutto
rassodare [der. di assodare, col pref. r(i)-] (io rassòdo, ecc.). - ■ v. tr. 1. [con riferimento ai muscoli, alla pelle e sim., rendere più sodo: la ginnastica rassoda i muscoli] ≈ (non com.) sodare, tonificare. [...] ↔ afflosciare, rammollire. 2. [fare assumere a una sostanza liquida una maggiore consistenza e densità, fino a renderla solida o semisolida: r. il latte in formaggio] ≈ e ↔ [→ RAPPRENDERE v. tr.]. 3. (fig., ...
Leggi Tutto
Der
Città della Mesopotamia orient., in posizione strategica (tra il Tigri e la catena dello Zagros), per controllare le vie commerciali tra Elam e Babilonia. Città autonoma nel 19°-18° sec. a.C., fu annessa a Babilonia da Hammurabi. Nel 13°...
Der Freischütz (Il franco cacciatore) Opera romantica (1821) in tre atti del musicista C.M. von Weber (1786-1826), su libretto dello scrittore tedesco F. Kind (1768-1843), tratto da una storia fantastica francese dei primi del 18° sec., Les...