• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
584 risultati
Tutti i risultati [17524]
Medicina [584]
Industria [568]
Alimentazione [311]
Religioni [278]
Agricoltura caccia e pesca [137]
Tempo libero [123]
Arti visive [103]
Chimica [99]
Scienze demo-etno-antropologiche [67]
Industria cosmetica e farmaceutica [60]

tifosi

Sinonimi e Contrari (2003)

tifosi /ti'fɔzi/ s. f. [der. di tifo, col suff. -osi]. - (med., veter.) [malattia infettiva dell'apparato intestinale] ≈ salmonellosi. ... Leggi Tutto

tiloma

Sinonimi e Contrari (2003)

tiloma /ti'lɔma/ s. m. [der. del gr. tylóō "rendere calloso", col suff. -oma] (pl. -i). - (med.) [ispessimento dello strato corneo dell'epidermide, localizzato nelle articolazioni interfalangee delle dita [...] dei piedi] ≈ Ⓖ callo, Ⓖ callosità, Ⓖ durone. ‖ Ⓖ occhio pollino (o di pernice) ... Leggi Tutto

intumescenza

Sinonimi e Contrari (2003)

intumescenza /intume'ʃɛntsa/ s. f. [der. del lat. intumescĕre "gonfiarsi"]. - (med.) [aumento di volume di un organo, un tessuto e sim., spec. per cause patologiche] ≈ Ⓖ (non com.) enfiagione, Ⓖ (lett.) [...] enfiatura, Ⓖ (ant.) gonfiaggine, Ⓖ gonfio, Ⓖ gonfiore, tumefazione, tumescenza. ↔ detumescenza ... Leggi Tutto

timpanite

Sinonimi e Contrari (2003)

timpanite s. f. [der. di timpano]. - (med.) [infiammazione della membrana del timpano] ≈ miringite. ... Leggi Tutto

saffismo

Sinonimi e Contrari (2003)

saffismo s. m. [dal fr. saphisme, der. del nome di Saffo, poetessa greca]. - [amore o attrazione sessuale tra due donne] ≈ lesbismo, (lett.) tribadismo. ⇑ omofilia, omosessualità. ↔ eterosessualità. ... Leggi Tutto

invaginazione

Sinonimi e Contrari (2003)

invaginazione /invadʒina'tsjone/ s. f. [der. di invaginare]. - 1. (med.) [ripiegamento di un tessuto organico nell'interno di una cavità] ≈ introflessione, intussuscepzione, inversione. ↔ estroflessione, [...] evaginazione. 2. (biol.) [processo per cui si ripiega all'interno un territorio cellulare situato all'esterno] ≈ endobolia ... Leggi Tutto

elmintiasi

Sinonimi e Contrari (2003)

elmintiasi /elmin'tiazi/ s. f. [der. di elminto-, col suff. -iasi]. - (med., veter.) [presenza di vermi parassiti nell'intestino o in altri organi dell'uomo e degli animali] ≈ elmintosi, Ⓖ (pop.) vermi, [...] (non com.) verminazione, verminosi. ⇓ ossiuriasi ... Leggi Tutto

elmintosi

Sinonimi e Contrari (2003)

elmintosi /elmin'tozi/ s. f. [der. di elminto-, col suff. -osi]. - (med., veter.) [presenza di vermi parassiti nell'intestino o in altri organi dell'uomo e degli animali] ≈ [→ ELMINTIASI]. ... Leggi Tutto

emaciamento

Sinonimi e Contrari (2003)

emaciamento /ematʃa'mento/ s. m. [der. di emaciare], non com. - [notevole perdita di peso] ≈ Ⓣ (med.) cachessia, consunzione, deperimento. ↓ (non com.) dimagramento, dimagrimento, perdita di peso, smagrimento. [...] ↔ impinguamento, ingrassamento ... Leggi Tutto

bulimico

Sinonimi e Contrari (2003)

bulimico /bu'limiko/ [der. di bulimia] (pl. m. -ci). - ■ agg. (med.) [che soffre di bulimia] ≈ Ⓖ ingordo, Ⓖ insaziabile. ↔ anoressico. ↓ Ⓖ inappetente. ■ s. m. (f. -a) (med.) [chi soffre di bulimia] ≈ [...] e ↔ [→ BULIMICO agg.] ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 56 ... 59
Enciclopedia
Der
Der Città della Mesopotamia orient., in posizione strategica (tra il Tigri e la catena dello Zagros), per controllare le vie commerciali tra Elam e Babilonia. Città autonoma nel 19°-18° sec. a.C., fu annessa a Babilonia da Hammurabi. Nel 13°...
Der Freischütz
Der Freischütz (Il franco cacciatore) Opera romantica (1821) in tre atti del musicista C.M. von Weber (1786-1826), su libretto dello scrittore tedesco F. Kind (1768-1843), tratto da una storia fantastica francese dei primi del 18° sec., Les...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali