• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
67 risultati
Tutti i risultati [17524]
Medicina [584]
Industria [568]
Alimentazione [311]
Religioni [278]
Agricoltura caccia e pesca [137]
Tempo libero [123]
Arti visive [103]
Chimica [99]
Scienze demo-etno-antropologiche [67]
Industria cosmetica e farmaceutica [60]

nomadismo

Sinonimi e Contrari (2003)

nomadismo s. m. [der. di nomade]. - 1. (etnol.) [stile di vita proprio di quei popoli, di quelle tribù e sim., che mutano spesso il luogo della loro dimora]. 2. (estens.) [tendenza a spostarsi continuamente, [...] a mutare spesso residenza e sim.] ≈ (non com.) vagabondaggine, vagabondaggio. ↔ sedentarietà ... Leggi Tutto

normativo

Sinonimi e Contrari (2003)

normativo agg. [dal fr. normatif, der. di norme "norma"]. - 1. [che stabilisce norme, che costituisce una norma e sim.: intervento, sistema n.] ≈ dispositivo, prescrittivo, regolativo [di grammatica, insegnamento [...] e sim.] precettistico. 2. (giur.) [che si riferisce alla produzione di leggi] ≈ legislativo ... Leggi Tutto

stregone

Sinonimi e Contrari (2003)

stregone /stre'gone/ s. m. [der. di strega]. - 1. a. (etnol.) [secondo la mitologia popolare, essere soprannaturale cui si attribuisce un'attività di magia nera: lo s. preparava nel suo antro i filtri [...] magici] ≈ mago, (non com.) negromante. b. (estens.) [individuo cui si attribuisce una capacità malefica emanante dal suo corpo, della quale si serve per scopi di potere e profitto] ≈ fattucchiere, mago. ... Leggi Tutto

devianza

Sinonimi e Contrari (2003)

devianza /devi'antsa/ s. f. [der. di deviare]. - (soc.) [comportamento di chi non accetta né rispetta gli standard normativi del gruppo sociale di appartenenza] ≈ disadattamento, emarginazione. ... Leggi Tutto

riesumazione

Sinonimi e Contrari (2003)

riesumazione /riezuma'tsjone/ s. f. [der. di riesumare]. - 1. [l'operazione di riesumare un cadavere e il suo risultato] ≈ esumazione, disseppellimento, dissotteramento. ↔ inumazione, seppellimento, sotterramento, [...] tumulazione. 2. (fig., iron.) [l'azione di far riemergere dall'oblio e dall'abbandono qualcosa, e il suo risultato: r. di vecchie consuetudini] ≈ repêchage, ripescaggio, ripresa, ripristino ... Leggi Tutto

beatnik

Sinonimi e Contrari (2003)

beatnik /'bi:tnik/, it. /'bitnik/ s. ingl. [der. di beat], usato in ital. al masch. e al femm. - 1. (soc.) [chi fa parte di un movimento giovanile nato negli Stati Uniti d'America, caratterizzato da atteggiamenti [...] ribelli e anticonformisti] ≈ beat. 2. (estens.) [giovane che assume atteggiamenti di protesta contro la società tradizionale] ≈ e ↔ [→ BEAT (2)] ... Leggi Tutto

disuguaglianza

Sinonimi e Contrari (2003)

disuguaglianza /dizugwa'ʎantsa/ (o diseguaglianza) s. f. [der. di uguaglianza (o eguaglianza), col pref. dis-¹]. - 1. [l'esser diverso e ciò per cui due cose sono diverse] ≈ e ↔ [→ DIVERSITÀ (1)] 2. [differenza [...] di condizione sociale, economica e sim.: abolire le d. sociali] ≈ disparità, divario, (burocr.) sperequazione. ↔ parità, (burocr.) perequazione, uguaglianza ... Leggi Tutto

inserimento

Sinonimi e Contrari (2003)

inserimento /inseri'mento/ s. m. [der. di inserire]. - 1. a. [l'inserire, il mettere una cosa dentro un'altra: l'i. della spina nella presa] ≈ immissione, innesto, inserzione, introduzione. ↔ disinnesto, [...] disinserimento, estrazione. b. [l'immettere in un insieme: l'i. di un nome in un elenco] ≈ immissione, inclusione, inserzione, introduzione. ↔ cancellazione, eliminazione, esclusione, espunzione. 2. (soc.) ... Leggi Tutto

tarantismo

Sinonimi e Contrari (2003)

tarantismo s. m. [der. di taranta, variante poco com. di tarantola]. - (med., etnol.) [accesso isterico che provoca convulsioni e trance, attribuiti da antiche credenze popolari al morso di una tarantola] [...] ≈ tarantolismo ... Leggi Tutto

tarantolato

Sinonimi e Contrari (2003)

tarantolato [der. di tarantola, nel sign. 1]. - ■ agg. 1. (med.) [che è affetto da tarantolismo] ≈ (non com.) tarantato. 2. (estens.) [che manifesta una convulsa agitazione] ≈ agitato, iperattivo, isterico, [...] sovreccitato. ↑ indemoniato, invasato, posseduto. ■ s. m. (f. -a) 1. (med.) [persona affetta da tarantolismo] ≈ (non com.) tarantato. 2. (estens.) [persona in preda a una convulsa agitazione, anche iperb.] ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
Der
Der Città della Mesopotamia orient., in posizione strategica (tra il Tigri e la catena dello Zagros), per controllare le vie commerciali tra Elam e Babilonia. Città autonoma nel 19°-18° sec. a.C., fu annessa a Babilonia da Hammurabi. Nel 13°...
Der Freischütz
Der Freischütz (Il franco cacciatore) Opera romantica (1821) in tre atti del musicista C.M. von Weber (1786-1826), su libretto dello scrittore tedesco F. Kind (1768-1843), tratto da una storia fantastica francese dei primi del 18° sec., Les...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali