• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
568 risultati
Tutti i risultati [17524]
Industria [568]
Medicina [584]
Alimentazione [311]
Religioni [278]
Agricoltura caccia e pesca [137]
Tempo libero [123]
Arti visive [103]
Chimica [99]
Scienze demo-etno-antropologiche [67]
Industria cosmetica e farmaceutica [60]

frantoio

Sinonimi e Contrari (2003)

frantoio /fran'tojo/ s. m. [der. di frangere, part. pass. franto]. - 1. (tecn.) [strumento o apparecchiatura con cui si frangono le olive per spremerne l'olio o si frantumano minerali o pietre] ≈ macina, [...] (region.) mola, torchio, (region.) trappeto. 2. (estens.) [stabilimento dove si trova tale strumento o apparecchiatura: portare le olive al f.; olio di f.] ≈ oleificio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

addolcire

Sinonimi e Contrari (2003)

addolcire [der. di dolce, col pref. a-¹] (io addolcisco, tu addolcisci, ecc.). - ■ v. tr. 1. [rendere dolce] ≈ dolcificare, edulcorare, (non com.) indolcire, inzuccherare, raddolcire, zuccherare. 2. (fig.) [...] a. [rendere mite] ≈ addomesticare, ammorbidire, calmare, frenare, ingentilire, intenerire, mitigare, moderare, placare, rabbonire, raddolcire, temperare. ↔ amareggiare, esasperare, inacidire, inasprire, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

prelibatezza

Sinonimi e Contrari (2003)

prelibatezza /preliba'tets:a/ s. f. [der. di prelibato]. - 1. [l'essere prelibato: la p. di una pietanza, di un vino] ≈ gustosità, squisitezza. ↓ bontà. ↔ sgradevolezza. 2. (estens.) a. [anche al plur., [...] cibo molto gradevole] ≈ ambrosia, bocconcino, (fam.) boccone da re, delicatezza, ghiottoneria, leccornia, manicaretto, ricercatezza. ↔ (fam.) porcheria, (fam.) schifezza. b. [anche al plur., bevanda molto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

sfamare

Sinonimi e Contrari (2003)

sfamare [der. di fame, col pref. s- (nel sign. 4)]. - ■ v. tr. 1. [togliere la fame] ≈ alimentare, dare da mangiare, fare mangiare, nutrire. ↑ rimpinzare, (tosc., lett.) satollare, saziare. ↔ affamare. [...] 2. (estens.) [fornire a qualcuno tutti i mezzi necessari al sostentamento: vi ho sfamato per una vita] ≈ (non com.) campare, (fam.) foraggiare, mantenere, nutrire, sostentare. ■ sfamarsi v. rifl. [levarsi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

manifattura

Sinonimi e Contrari (2003)

manifattura s. f. [dal lat. mediev. manufactura, der. di manu facĕre "fare con la mano"]. - 1. [complesso dei lavori e delle operazioni per le quali una materia prima viene trasformata in prodotto: la [...] m. delle scarpe] ≈ fabbricazione, lavorazione. 2. [spec. al plur., l'oggetto stesso, quale risulta dal lavoro industriale o di artigianato, con partic. riferimento a prodotti d'abbigliamento: m. per uomo] ... Leggi Tutto

mantecare

Sinonimi e Contrari (2003)

mantecare v. tr. [der. di manteca] (io mantèco, tu mantèchi, ecc.). - (gastron.) [lavorare in modo da rendere omogeneo, cremoso, spec. con riferimento a vivande: m. un risotto] ≈ amalgamare. ‖ impastare, [...] malassare, mescolare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

prescrivibile

Sinonimi e Contrari (2003)

prescrivibile /preskri'vibile/ agg. [der. di prescrivere]. - 1. (med.) [di farmaco, che può essere oggetto di prescrizione medica con la copertura della mutua] ≈ mutuabile. 2. (giur.) [che può cadere in [...] prescrizione] ≈ e ↔ [→PRESCRITTIBILE] ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

maquillage

Sinonimi e Contrari (2003)

maquillage /maki'jaʒ/ s. m., fr. [der. di maquiller "truccare"], in ital. invar. - 1. [il truccare il volto] ≈ (iron.) intonaco, make-up, trucco. 2. (fig.) [abbellimento di cose non perfette, riassetto [...] superficiale di una struttura e sim.] ≈ lifting, make-up ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

sfornare

Sinonimi e Contrari (2003)

sfornare v. tr. [der. di forno, col pref. s- (nel sign. 3)] (io sfórno, ecc.). - 1. [togliere dal forno a fine cottura: s. il pane] ↔ infornare. 2. (fig.) a. [fare in grande quantità e con notevole continuità: [...] una fabbrica che sforna 1000 elettrodomestici al giorno] ≈ ‖ produrre. b. (estens., scherz.) [mettere al mondo con facilità: in pochi anni gli ha sfornato tre figli] ≈ (scherz.) scodellare. ⇑ dare alla ... Leggi Tutto

fricandò

Sinonimi e Contrari (2003)

fricandò s. m. [adattam. grafico e fonetico del fr. fricandeau, der. arbitrario di fricasser, comp. di frire "friggere" e casser "spezzare"]. - 1. (gastron.) [pezzo di noce di vitello lardellato, rosolato [...] e cotto in sugo preparato a parte] ≈ ‖ fricassea. 2. (fig., region.) [mescolanza confusa di cose varie] ≈ [→ FRICASSEA (2)] ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 19 ... 57
Enciclopedia
Der
Der Città della Mesopotamia orient., in posizione strategica (tra il Tigri e la catena dello Zagros), per controllare le vie commerciali tra Elam e Babilonia. Città autonoma nel 19°-18° sec. a.C., fu annessa a Babilonia da Hammurabi. Nel 13°...
Der Freischütz
Der Freischütz (Il franco cacciatore) Opera romantica (1821) in tre atti del musicista C.M. von Weber (1786-1826), su libretto dello scrittore tedesco F. Kind (1768-1843), tratto da una storia fantastica francese dei primi del 18° sec., Les...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali