snack /snæk/, it. /znɛk/ s. ingl. [der. di (to) snack "mordere"], usato in ital. al masch. - [breve pasto consumato fra i pasti principali a base di pizzette, tramezzini, ecc.] ≈ (lett.) asciolvere, merenda, [...] merendina, spuntino ...
Leggi Tutto
congegno /kon'dʒeɲo/ s. m. [der. di congegnare]. - [oggetto formato di più parti unite] ≈ apparecchiatura, apparecchio, dispositivo, macchina, (pop.) marchingegno, meccanismo, (non com.) ordigno. ...
Leggi Tutto
congelare [dal lat. congelare, der. di gelum "ghiaccio, gelo", col pref. con-] (io congèlo, ecc.). - ■v. tr. 1. (fis.) [far passare un liquido allo stato solido per raffreddamento] ≈ gelare, ghiacciare. [...] ⇑ solidificare. ↔ sgelare. ⇑ liquefare. 2. (industr.) [sottoporre sostanze alimentari a forte raffreddamento per renderne possibile la conservazione: c. il pesce] ≈ surgelare. ↔ decongelare, scongelare. ...
Leggi Tutto
snodo /'znɔdo/ s. m. [der. di snodare]. - 1. (mecc.) [punto in cui una struttura rigida si snoda] ≈ articolazione, giuntura, snodamento, snodatura. ⇓ cerniera, giunto, perno, raccordo. 2. (estens., trasp.) [...] [sistema di raccordi viari: s. autostradale] ≈ svincolo. ‖ confluenza, crocevia, interscambio. 3. (fig.) [punto chiave di una vicenda, di un processo e sim.] ≈ cardine, centro, cuore, ganglio, nocciolo, ...
Leggi Tutto
americano [der. di America]. - ■ agg. [delle Americhe: popolazione a.] ≈ ⇓ latinoamericano, nordamericano, statunitense, (scherz., spreg.) yankee. ● Espressioni: gomma americana (o da masticare) → □; nocciolina [...] americana → □. ■ s. m. 1. (f. -a) [abitante o nativo delle Americhe o, per antonomasia, degli Stati Uniti d'America] ≈ [→ AMERICANO agg.]. 2. (gastron.) [aperitivo a base di vermut, amaro, selz e scorza ...
Leggi Tutto
coniazione /konja'tsjone/ s. f. [der. di coniare]. - 1. [operazione del coniare monete o medaglie] ≈ battitura, coniatura, conio. ⇑ fabbricazione. 2. (fig.) [il coniare nuovi vocaboli o nuove espressioni] [...] ≈ creazione, invenzione ...
Leggi Tutto
zuccherare /tsuk:e'rare/ o /dzuk:e'rare/ v. tr. [der. di zucchero] (io zùcchero, ecc.). - (gastr.) [rendere dolce un alimento, una bevanda e sim., con zucchero o altro dolcificante: z. il caffè, il latte] [...] ≈ addolcire, dolcificare, (non com.) edulcorare, (non com.) inzuccherare, raddolcire. ↔ (non com.) amareggiare, (lett.) amaricare ...
Leggi Tutto
zuccheroso /tsuk:e'roso/ o /dzuk:e'roso/ agg. [der. di zucchero]. - 1. [di alimento, bevanda e sim., che contiene una grande quantità di zucchero: liquori z.] ≈ caramellato, dolciastro, melato, mieloso, [...] smaccato. ↑ nauseante, stomachevole, stucchevole. ↓ dolce, zuccherino, zuccherato. ↔ amaro, amarognolo, aspro. 2. (fig., spreg.) [di modi, parole e sim., che è ipocritamente affettuoso o cortese: un tono ...
Leggi Tutto
Der
Città della Mesopotamia orient., in posizione strategica (tra il Tigri e la catena dello Zagros), per controllare le vie commerciali tra Elam e Babilonia. Città autonoma nel 19°-18° sec. a.C., fu annessa a Babilonia da Hammurabi. Nel 13°...
Der Freischütz (Il franco cacciatore) Opera romantica (1821) in tre atti del musicista C.M. von Weber (1786-1826), su libretto dello scrittore tedesco F. Kind (1768-1843), tratto da una storia fantastica francese dei primi del 18° sec., Les...