• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
568 risultati
Tutti i risultati [17524]
Industria [568]
Medicina [584]
Alimentazione [311]
Religioni [278]
Agricoltura caccia e pesca [137]
Tempo libero [123]
Arti visive [103]
Chimica [99]
Scienze demo-etno-antropologiche [67]
Industria cosmetica e farmaceutica [60]

trivellazione

Sinonimi e Contrari (2003)

trivellazione /trivel:a'tsjone/ s. f. [der. di trivellare]. - [operazione di trivellare un terreno] ≈ (non com.) trivellamento, (non com.) trivellatura. ⇑ (non com.) perforamento, (non com.) perforatura, [...] perforazione ... Leggi Tutto

scatto

Sinonimi e Contrari (2003)

scatto s. m. [der. di scattare]. - 1. a. [lo scattare di una molla, il liberarsi rapido e improvviso di un congegno tenuto in stato di tensione: lo s. della soneria della sveglia; lo s. del percussore [...] del fucile]. b. (estens.) [il rumore della molla o del congegno che scatta] ≈ clic. 2. (fot.) a. [l'azione di apertura istantanea dell'otturatore di un apparecchio fotografico, comandata da un pulsante] ... Leggi Tutto

pilatura

Sinonimi e Contrari (2003)

pilatura s. f. [der. di pilare]. - (industr.) [procedimento della lavorazione del riso che ha lo scopo di staccare dalle cariossidi l'involucro che le circonda] ≈ imbiancatura, sbiancatura. ... Leggi Tutto

lavorazione

Sinonimi e Contrari (2003)

lavorazione /lavora'tsjone/ s. f. [der. di lavorare; cfr. lat. tardo laboratio -onis "lavoro, sforzo"]. - 1. [operazione e tecnica del lavorare una materia per darle la forma e l'aspetto voluti: l. del [...] metallo; l. scadente] ≈ elaborazione, manipolazione, trattamento. 2. [anche al plur., insieme di operazioni e attività necessarie per produrre qualcosa: iniziare la l. di un film] ≈ produzione, realizzazione. ... Leggi Tutto

piluccare

Sinonimi e Contrari (2003)

piluccare v. tr. [lat. ✻piluccare, der. di pilare "pelare"] (io pilucco, tu pilucchi, ecc.). - 1. a. [staccare a uno a uno i chicchi di un grappolo, per mangiarseli: p. l'uva] ≈ spizzicare. b. (estens.) [...] [mangiare a bocconcini, un po' per volta, talora anche svogliatamente: p. un po' di frutta] ≈ mangiucchiare, spilluzzicare, (non com.) spiluccare, spizzicare. 2. (fig.) [portar via a poco a poco denaro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

lega²

Sinonimi e Contrari (2003)

lega² s. f. [der. di legare]. - 1. (metall.) [materiale ottenuto dalla fusione di due o più metalli: l'ottone è una l. di rame e zinco] ≈ aggregato, amalgama, miscela. 2. (fig.) a. [caratteristica di una [...] cosa che ne determina il valore: stile di ottima l.] ≈ categoria, genere, qualità, sorta, specie, tipo. ▲ Locuz. prep.: spreg., di bassa lega → □. b. [qualità, spec. spregevole, propria di una persona: ... Leggi Tutto

cappuccino

Sinonimi e Contrari (2003)

cappuccino s. m. [der. di cappuccio²]. - 1. (eccles.) [frate appartenente alla famiglia autonoma dei minori francescani] ≈ ‖ conventuale, osservante. ⇑ francescano, frate minore, minorita. 2. (estens., [...] gastron.) [bevanda fatta di caffè espresso e di latte] ≈ cappuccio. ‖ caffellatte, latte macchiato, (region.) marocchino ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

caprino

Sinonimi e Contrari (2003)

caprino (lett. caprigno) [der. di capra, sul modello dell'agg. lat. caprīnus]. - ■ agg. [di capra: lezzo c.; barba c.] ≈ caprigno, (lett.) ircino. ▲ Locuz. prep.: fig., di lana caprina [di problema, impegnativo [...] ma senza senso] ≈ futile, inutile, irrilevante, ozioso, pedantesco. ■ s. m. 1. [odore di capra: puzzare di c.] ≈ ‖ fetore, (non com.) lezzo, (lett.) olezzo, puzzo. 2. (gastron.) [tipo di formaggio a pasta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

caramellare

Sinonimi e Contrari (2003)

caramellare v. tr. [der. di caramella] (io caramèllo, ecc.). - (gastron.) [rivestire le frutta di zucchero fuso] ≈ ‖ candire, confettare, glassare. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

lenitivo

Sinonimi e Contrari (2003)

lenitivo [der. di lenire]. - ■ agg. [che attenua un dolore: azione l. di un farmaco] ≈ Ⓣ (med.) analgesico, Ⓣ (med.) anodino, antidolorifico, balsamico, calmante, (non com.) mitigativo, sedativo. ↔ eccitante, [...] irritante, stimolante. ■ s. m. [farmaco che attenua dolori, bruciori e sim.] ≈ Ⓣ (med.) analgesico, antidolorifico, calmante, sedativo. ↔ eccitante, stimolante ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 57
Enciclopedia
Der
Der Città della Mesopotamia orient., in posizione strategica (tra il Tigri e la catena dello Zagros), per controllare le vie commerciali tra Elam e Babilonia. Città autonoma nel 19°-18° sec. a.C., fu annessa a Babilonia da Hammurabi. Nel 13°...
Der Freischütz
Der Freischütz (Il franco cacciatore) Opera romantica (1821) in tre atti del musicista C.M. von Weber (1786-1826), su libretto dello scrittore tedesco F. Kind (1768-1843), tratto da una storia fantastica francese dei primi del 18° sec., Les...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali