• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
81 risultati
Tutti i risultati [222]
Biografie [81]
Sport [47]
Storia [40]
Arti visive [19]
Discipline sportive [10]
Geografia [8]
Cinema [8]
Temi generali [6]
Economia [5]
Industria [4]

FUSER, Diego

Enciclopedia dello Sport (2002)

FUSER, Diego Fabrizio Maffei Italia. Venaria Reale (Torino), 11 novembre 1968 • Ruolo: centrocampista • Esordio in serie A: 26 aprile 1987 (Torino-Juventus, 1-1) • Squadre di appartenenza: 1986-89: [...] 2 Supercoppe Italiane (1998, 2001) Cresciuto nelle giovanili del Torino, guidate da Vatta, fa il suo esordio in A in un derby contro la Juventus. Gioca come centrale di centrocampo poi si trasforma in esterno destro, dotato di un gran tiro dalla ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VENARIA REALE – ITALIA – TORINO – ZOFF

Dettóri, Lanfranco

Enciclopedia on line

Dettóri, Lanfranco Fantino italiano (n. Milano 1970), tra i migliori talenti nella storia dell'ippica. Apprendista fantino già all'età di 13 anni, nel 1984 fu mandato dal padre a Newmarket presso un trainer italiano con [...] Cup (2000, 2003, 2006). Tra le altre competizioni vinte, si ricordano la Japan Cup (2002 e 2005, in sella al cavallo italiano Falbrav), l’Ascot Gold Cup (2004), il Racing Post Trophy (2006), il Derby di Epsom (2007) e il Gran Premio di Milano (2007). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARIGI – CUMANI – IPPICA – EPSOM

Macken, Eddie

Enciclopedia dello Sport (2005)

Macken, Eddie Caterina Vagnozzi Irlanda • 1950 • Specialità: Salto ostacoli Si formò sportivamente presso le famose scuderie dell'amazzone irlandese Iris Kellett. La sua prima grande impresa sportiva [...] sul secondo gradino del podio, questa volta nel Campionato del Mondo ad Aquisgrana, con Boomerang. Tra i suoi record vanno ricordate le quattro vittorie consecutive nel British Jumping Derby a Hickstead, tutte ottenute in sella a Boomerang. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

AGNOLIN, Luigi

Enciclopedia dello Sport (2002)

AGNOLIN, Luigi Angelo Pesciaroli Italia. Bassano del Grappa (Vicenza), 21 marzo 1943 • Arbitraggi nazionali: 226 partite in serie A; finale di ritorno Coppa Italia 1985 (Sampdoria-Milan) e 1988 (Torino-Sampdoria) [...] nel 1979. Direttore di gara dal carattere irruente, rimase famosa una sua lite in campo con Roberto Bettega, nel derby di Torino del 26 ottobre 1980, dopo il quale ammise di aver ingiustamente minacciato il giocatore. L'incidente gli costò ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BASSANO DEL GRAPPA – ROBERTO BETTEGA – ISEF
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su AGNOLIN, Luigi (1)
Mostra Tutti

PULICI, Paolo

Enciclopedia dello Sport (2002)

PULICI, Paolo Gigi Garanzini Italia. Roncello (Milano), 21 aprile 1950 • Ruolo: centravanti-ala • Esordio in serie A: 23 marzo 1969 (Torino-Cagliari, 0-0) • Squadre di appartenenza: 1965-67: Legnano; [...] con Graziani la coppia dei cosiddetti 'gemelli del gol' che regalò al Torino lo scudetto del 1976. Implacabile nei derby con la Juventus ‒ segnò a Zoff un memorabile pallonetto da 50 metri ‒ non seppe cogliere le rare opportunità offertegli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RONCELLO – TORINO

DEAN, William Ralph (Dixie)

Enciclopedia dello Sport (2002)

DEAN, William Ralph (Dixie) Salvatore Lo Presti Inghilterra. Tranmere, 22 gennaio 1907-Liverpool, 1° marzo 1980 • Ruolo: centravanti • Squadre di appartenenza: 1923-25: Tranmere Rovers; 1925-37: Everton; [...] segnando più di un gol a partita (18 gol in 16 gare). Abbandonò il calcio nel 1939 con 437 partite e 379 reti all'attivo. Morì a 73 anni allo stadio Goodison Park, stroncato da una crisi cardiaca mentre assisteva al derby fra Everton e Liverpool. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INGHILTERRA

BENETTI, Romeo

Enciclopedia dello Sport (2002)

BENETTI, Romeo Gigi Garanzini Italia. Albaredo d'Adige (Verona), 20 ottobre 1945 • Ruolo: centrocampista • Esordio in serie A: 29 settembre 1968 (Atalanta-Juventus, 3-3) • Squadre di appartenenza: [...] . Ceduto alla Juventus trova dopo i 30 anni le stagioni migliori della carriera, vincendo due scudetti e varie Coppe. Avendo giocato anche nella Sampdoria e nella Roma, ha disputato tutti i derby di serie A (salvo quello, inedito, di Verona). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ALBAREDO D'ADIGE – NEREO ROCCO – VERONA

Disraeli, Benjamin, conte di Beaconsfield

Enciclopedia on line

Disraeli, Benjamin, conte di Beaconsfield Statista e scrittore britannico (Londra 1804 - ivi 1881). Come deputato sostenne il programma del cd. conservatorismo rinnovato, antiliberista e aperto a moderate riforme sociali, che espose anche nella [...] tattica spregiudicata, riuscendo ad essere nominato cancelliere dello Scacchiere nel primo (1852) e nel secondo (1858-59) gabinetto Derby. Ancora all'opposizione dal 1859 al 1867 nel periodo della grande popolarità dei liberali, quando i conservatori ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO CONSERVATORE – CAMERA DEI LORD – CONSERVATORISMO – CANALE DI SUEZ – ALESSANDRO II
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Disraeli, Benjamin, conte di Beaconsfield (2)
Mostra Tutti

FRANCESCO di Gentile

Dizionario Biografico degli Italiani (1997)

FRANCESCO di Gentile Carlo La Bella Non si conosce l'anno di nascita di questo pittore originario di Fabriano e attivo nelle Marche tra il sesto e l'ultimo decennio del secolo XV. I referenti figurativi [...] , frammentario, raffigurante la Madonna con il Bambino in trono, i ss. Girolamo e Giovanni da Prato, Clemente e Sebastiano (Derby, chiesa di St. Mary), che è l'unica sua opera datata oggi nota. La preziosa indicazione cronologica permette di valutare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Gladstone, William Ewart

Enciclopedia on line

Gladstone, William Ewart Statista inglese (Liverpool 1809 - Hawarden 1898). Dal 1832 con i tories, passò poi al Partito liberale, divenendone leader (1865). Più volte primo ministro (1868-74, 1880-85, 1886 e 1892-94), varò numerose [...] denunciò aspramente il regime poliziesco borbonico. Con la sua critica al bilancio provocò nel dicembre 1852 la caduta del ministero Derby; formatosi il gabinetto di coalizione di lord Aberdeen, G. entrò a farne parte in qualità di cancelliere dello ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GUERRA DI CRIMEA – CHIESA ANGLICANA – CAMERA DEI LORD – ORĀBĪ PASCIÀ – ISOLE IONIE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Gladstone, William Ewart (3)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Vocabolario
derby
derby 〈dàabi〉 s. ingl., usato in ital. al masch. (e comunem. pronunciato 〈dèrbi〉). – 1. Importante corsa al galoppo sulla distanza di un miglio e mezzo (2414 m), riservata ai puledri di tre anni; istituita in Inghilterra nel 1780 da Edward...
stracittadino¹
stracittadino1 stracittadino1 agg. [comp. di stra- e cittadino1]. – Che riunisce, che presenta in sé gli aspetti cittadini più vivi e caratteristici: manifestazione s.; il derby ha creato un’atmosfera stracittadina. In partic., partita s....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali