Una delle più importanti “invenzioni” dell’epoca moderna, che ha permesso la nascita degli Stati così come li conosciamo, è stata la creazione della burocrazia, cioè di un gruppo di funzionari non eletti [...] è la soluzione dei problemi, è esso stesso il problema». Da qui il ridimensionamento delle funzioni pubbliche, la deregulation, l’affidarsi al privato perché “privato è bello”, l’attacco nei confronti dello “Stato sociale”, inefficiente e dispendioso ...
Leggi Tutto
In un momento di grande fragilità per il giornalismo statunitense e per i media tradizionali, i premi Pulitzer 2025 celebrano l’eccellenza di un’informazione che non si arrende. Tra i vincitori ci sono [...] inchieste che hanno scosso il dibattito pubblico: dal ruolo della deregulation nell’epidemia globale di fentanyl, fino alla cronaca in tempo reale del fallito attentato contro l’allora candidato Donald Trump. Non mancano approfondimenti sul tycoon ...
Leggi Tutto
Il 7 gennaio 2021 pochi o nessuno avrebbero immaginato che nel 2024 Donald Trump sarebbe stato nuovamente il candidato repubblicano alla presidenza. Il suo impeachment per l’assalto al Congresso e la tentata [...] sembra essere particolarmente acuta tra chi lo vota. Quella verso gli anni Novanta e i primi anni Duemila, segnata da deregulation, facile accesso al credito e altissimi consumi individuali e familiari. E quella nei confronti di un’America edenica e ...
Leggi Tutto
Una fiaba popolare di successo racconta l’edificante storia di come economia di mercato, democrazia e benessere della maggioranza – se non proprio di tutti – costituiscano non solo un corpo unico, ma siano [...] , la rapina (non di rado letteralmente a mano armata) di risorse pubbliche con le quali finanziare gli esperimenti, fallimentari, di deregulation sfrenata.Una seconda favola che va per la maggiore da una trentina d’anni a questa parte è quella del ...
Leggi Tutto
Donald Trump ha iniziato a delineare la sua squadra di governo per il nuovo mandato, scegliendo un gruppo di fedelissimi con ruoli chiave, in linea con la sua visione politica. Tra le nomine più sorprendenti, [...] "America First", rappresenterà gli Stati Uniti presso le Nazioni Unite. Lee Zeldin, avvocato senza esperienza ambientale, guiderà l’EPA con un piano orientato alla deregulation, puntando a smantellare le normative ambientali introdotte da Biden. ...
Leggi Tutto
È di certo uno degli ambiti – assieme alle nomine di giudici conservatori alle Corti federali – nei quali l’operato dell’amministrazione Trump si è rivelato essere più incisivo e rapido. Lo smantellamento dell’apparato regolamentatore in materia di ...
Leggi Tutto
deregulation
〈direġi̯ulèišën〉 s. ingl. [comp. di de- «de-» con valore privativo e regulation «regolamentazione»], usato in ital. al femm. (e per lo più con pronuncia 〈dereġulèšon〉). – Deregolamentazione.
deregolamentazione
deregolamentazióne s. f. [der. di deregolamentare, per calco dell’ingl. deregulation]. – Termine usato nel linguaggio politico ed economico (soprattutto con riferimento alla politica statunitense) per indicare la rimozione,...
Processo di snellimento di norme e regolamenti originariamente intesi a regolare, nell’interesse pubblico, determinati settori dell’attività economica. Questo tipo di regolazione a sua volta, si riferisce di solito a settori di pubblica utilità...
deregulation
<dirëġiulèiʃn> s. ingl., usato in it. al femm. – Attenuazione, nell’àmbito di un ordinamento giuridico, dei vincoli legali all’esercizio di un’attività. Suo fine specifico è alleggerire il carico degli incombenti burocratici...