Aggressivo, comportamento
Irenäus Eibl-Eibesfeldt
Definizione
Il termine 'aggressione' deriva dal verbo latino aggredi, che può essere inteso sia nel senso di assalire, sia nel senso di far fronte a [...] tratta di un residuo comportamentale ormai privo di funzione, derivante dal fatto che in tale situazione si drizzava il di fisiologia cerebrale (v. Moyer, 1971).
Aspetti funzionali del comportamento aggressivo
L'aggressione può essere al servizio ...
Leggi Tutto
Insegne del potere e titoli ducali
Giorgio Ravegnani
Investitura e insegne ducali
Scrive il cronista Boncompagno da Signa che verso il 1173 il doge di Venezia aveva alcune insegne regali (quedam regalia [...] Il nuovo doge viene poi acclamato con una formula precisa, di derivazione bizantina: "N.N. volumus et laudamus". Lungo il percorso "carattere quasi privato e unicamente civile" sarebbe cioè funzionale a non dare nell'occhio alla potenza franca e ...
Leggi Tutto
L'esperienza degli statuti regionali
Francesco Clementi
L’obiettivo di questo saggio è triplice: a) evidenziare, nella ricostruzione del caso italiano, i modi, le forme e le questioni principali riguardo [...] favorì l’instaurazione di un sistema di finanza derivata che vanificava forme di autodeterminazione regionale, cioe di quelle «regioni senza volto», prive di una «vocazione funzionale chiaramente decifrabile», venivano poste di fronte a un cambiamento ...
Leggi Tutto
Brevetti per invenzioni industriali
Rosaria Romano
Nuovi settori della tecnica e sistema brevettuale
L’esigenza di tutela sistematica dell’innovazione tecnologica si manifesta a partire dalla tarda [...] .
Il riconoscimento del diritto esclusivo su un risultato innovativo si considera in termini funzionali quale premio per l’inventore; dal riconoscimento di tale premio dovrebbe derivare, ma sul punto il dibattito è tuttora molto vivace, lo stimolo a ...
Leggi Tutto
Storicismo e storicismo
Giuseppe Cantillo
Storicità della filosofia e filosofia della storia nei primi scritti
Va subito detto che il termine storicismo si trova poche volte negli scritti di Giovanni [...] la filosofia dello spirito «è stata […] una filosofia derivata e sorretta da un acuto senso della vita dello spirito Gentile ritiene che essa sia stata soltanto funzionale alla «tendenza antimetafisica, antifilosofica e strettamente ...
Leggi Tutto
Partecipazione agli utili
Mario Biagioli
di Mario Biagioli
Partecipazione agli utili
Cenni storici e definizione
L'idea che una parte degli utili di un'impresa debba essere distribuita tra i lavoratori [...] La domanda di lavoro è come è noto, una domanda derivata dalla domanda delle merci vendute (nel senso che la sua elasticità con le altre forme di partecipazione, anche la flessibilità funzionale, necessarie a far fronte a cadute esogene della domanda ...
Leggi Tutto
Vedi Il danno da nascita indesiderata dell'anno: 2014 - 2016
Il danno da nascita indesiderata
Marco Rossetti
La responsabilità del medico nel caso di cd. nascita indesiderata, ed il risarcimento dei [...] dannosi per il concepito è tenuto ad informarla dei rischi derivanti dal loro uso; ed è notevole rilevare che, in un la gestante non avesse espressamente dichiarato che l’esame era funzionale alla volontà di abortire.
La relativa valutazione, da ...
Leggi Tutto
Valori
Loredana Sciolla
Il concetto di valore
Il termine 'valore' è usato abitualmente nel linguaggio ordinario in due significati diversi, ma interscambiabili. In un primo significato qualsiasi cosa [...] da molte popolazioni alla terra e al suo possesso dipende dal rapporto funzionale con il carattere dell'economia locale; al contrario l'assenza di tale valore deriverebbe dalla sua disfunzionalità per il sistema. Il possesso della terra risulterebbe ...
Leggi Tutto
SICILIA, REGNO DI, AMMINISTRAZIONE DELLA GIUSTIZIA
MMario Caravale
Numerosi sono i passi del Liber Constitutionum Regni Siciliae in cui Federico II definisce l'amministrazione della giustizia il principale [...] volendo garantire al Regno un assetto istituzionale stabile e funzionale anche durante le sue assenze, creò due grandi che alcuni signori ricevevano per concessione del sovrano, e quindi derivata. In quanto dominus delle sue terre, il signore aveva il ...
Leggi Tutto
Guerra, aspetti strategici
CCarlo Jean
di Carlo Jean
Guerra, aspetti strategici
sommario: 1. La rivoluzione negli affari di sicurezza. 2. La natura della strategia. 3. Le dimensioni della strategia. [...] pace politica, dunque, sono possibili solo nel nuovo ordine derivato dal successo militare.
Inoltre, il concetto di vittoria - non si addivenga a una divisione geografica o funzionale dei conflitti, già praticata nei fatti, ma inaccettabile in ...
Leggi Tutto
scala
s. f. [lat. tardo scala -ae (nel lat. class. soltanto al plur., scalae -arum), der. di scandĕre «salire»]. – 1. Termine generico per indicare varî tipi di strutture fisse o mobili, a scalini o a pioli, che consentono alle persone di...
organico
orgànico agg. e s. m. [dal lat. organĭcus, gr. ὀργανικός «attinente alle macchine, agli strumenti; che serve di strumento», der. di ὄργανον: v. organo] (pl. m. -ci). – 1. agg. Che si riferisce a, o ha rapporto con, gli organismi viventi,...