ORO (fr. or; sp. oro; ted. Gold; ingl. gold)
Giovanni D'ACHIARDI
Alberico BENEDICENTI
Pietro ROMANELLI
Maria ACCASCINA
Mario LEVI MALVANO
*
È uno dei pochi elementi conosciuti fino dalla più remota [...] invece un bismuturo (Au2Bi). I tellururi sono altempo stesso minerali di oro e di argento come giacimenti alluvionali o di trasporto, derivati dall'alterazione di quelli in
Le proporzioni dell'oro rispettoal materiale sterile variano grandemente ...
Leggi Tutto
Genericamente si designa con questo nome ogni apparecchio atto a raccogliere o accumulare energia.
In pratica, si usano due tipi di accumulatori, diversissimi tra di loro: gli elettrici e gl'idraulici.
Accumulatori [...] rispettivamente a fine scarica e a fine carica. Se, ad un determinato istante, essendo la batteria in riposo da qualche tempo (per aver dato modo al utilizzazione (ossia le sbarre da cui questi sono derivati) non può più essere costante; dette invero ...
Leggi Tutto
. Questa voce è usata in due accezioni completamente diverse. Secondo la prima, tradizionale, è un soggetto di diritto e obbligazioni patrimoniali (persona giuridica) costituito da un'associazione di uomini [...] un solo socio. La qualità di membro può derivare dall'iscrizione nominale nell'albo o dal fatto pubblicati a norma di legge, hanno effetto rispetto a tutti i datori di lavoro e morale e intellettuale, esprime, altempo stesso, il più pieno ...
Leggi Tutto
Le condizioni sociali e la posizione professionale dell'architetto, la sua preparazione culturale e pratica, le sue relazioni con gli artefici da un lato, coi pubblici o privati committenti dall'altro, [...] . E, rimanendo nello stesso ordine di idee rispetto alle più antiche epoche di Roma, non possiamo a nipoti dei Faraoni. Grande responsabilità, ma altempo stesso grande autorità, importava il titolo di dalla concezione spaziale derivata dallo studio ...
Leggi Tutto
VULCANO
Gaetano PONTE
Aldo SESTINI
. Si attribuisce questo nome a rilievi della crosta terrestre dai quali erompe il magma (v. eruttive, rocce) che, sospinto dalle forze endogene, si accumula su [...] attività, quando le eruzioni si succedono a intervalli di tempo non lunghi; più frequenti sono i risvegli, meno la posizione del nuovo cono rispettoal vecchio orlo craterico. Il recinto lungo la disposizione radiale derivata dalla pendenza della ...
Leggi Tutto
Fotonica
Paolo Lugli
La f. si è andata configurando come quel settore disciplinare che comprende tutte le acquisizioni, le tecniche e i dispositivi che competono alla produzione, alla trasmissione di [...] al variare di λ.
L'impatto della dispersione cromatica sulle prestazioni della fibra è misurato dal coefficiente di dispersione cromatica definito, per un dato modo, come la derivata, fatta rispetto continua in ampiezza e tempo. Nel secondo, invece, ...
Leggi Tutto
È una delle due inseparabili manifestazioni della tonalità, cioè dell'ordine dei rapporti fra suoni di varia altezza. Quando i suoni si combinano simultaneamente, ha luogo l'armonia; invece quando si combinano [...] Un ritorno sta attuandosi proprio in questi tempi, ed appunto per ciò non lo si la superiorità armonica del modo maggiore rispettoal minore, adducendo anche la prova del hanno dunque una volontà propria, derivante dalla volontà delle note di cui ...
Leggi Tutto
Il dilemma vero/falso
Con il termine documentario si intende, nell'uso comune, un film, di qualsiasi lunghezza, girato senza esplicite finalità di finzione, senza una sceneggiatura che pianifichi le riprese, [...] dato il carattere particolare del d. rispettoal film di finzione) - si può P.P. Pasolini intuì magistralmente queste derive del d. nei suoi esperimenti a il corpo dello stesso regista viene filmato in tempo reale in una stanza da bagno; di alcuni ...
Leggi Tutto
Il dilemma vero/falso
Con il termine documentario si intende, nell'uso comune, un film, di qualsiasi lunghezza, girato senza esplicite finalità di finzione, senza una sceneggiatura che pianifichi le riprese, [...] dato il carattere particolare del d. rispettoal film di finzione) - si può P.P. Pasolini intuì magistralmente queste derive del d. nei suoi esperimenti a il corpo dello stesso regista viene filmato in tempo reale in una stanza da bagno; di alcuni ...
Leggi Tutto
Paesaggio
Lucio Gambi
Paola Gregory
(XXV, p. 901)
Parte introduttiva
di Lucio Gambi
Occorre in primo luogo trovare un minimo comune denominatore fra i vari significati che le discipline, che più sovente [...] negli anni Ottanta e Novanta, una strategia puntiforme nello stesso tempo parziale e totale, estesa e concentrata, in cui il derivata dall'estetica del pittoresco del building as landscape che, se a un livello più semplice conduce alrispetto del ...
Leggi Tutto
derivata
s. f. [da derivato, part. pass. di derivare1]. – Concetto fondamentale nell’analisi matematica e nelle sue applicazioni che esprime, date due grandezze l’una funzione dell’altra (per es., in fisica, lo spazio percorso e il tempo impiegato...
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...