Questo aggettivo viene usato nelle matematiche in più sensi diversi, e in ispecie: 1. proporzione armonica e quindi divisione armonica della retta o gruppo armonico di punti; 2. funzioni armoniche; 3. [...] la quantità ω t + δ.
Chiamasi sfasamento di due moti armonici, altempo t, la differenza di fase che essi presentano in quell'istante. La moto rettilineo, facendo la derivata prima e seconda dello spostamento, rispettivamente:
Confrontando con la (1 ...
Leggi Tutto
SATELLITI
Giovanni Moreno
(XXX, p. 901; v. anche luna, XXI, p. 650; App. I, p. 806; III, I, p. 1006; IV, II, p. 362)
Caratteristiche generali. -Nell'ultimo ventennio, grazie soprattutto alle sonde Voyager, [...] intorno al Sole: anche questi, infatti, hanno orbite quasi circolari, poco inclinate rispettoal piano equatoriale terrestri nello stesso periodo di tempo. A parte le scosse teoria, invece, gli anelli deriverebbero dalla frammentazione di corpi più ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 402; App. IV, i, p. 725)
La ricerca filosofica in ambito estetico presenta, nella seconda metà del Novecento, connotati vari e diversificati. Fenomenologia, ermeneutica e filosofia analitica ne [...] sia verso la concezione estetica derivata da Heidegger e Gadamer, propone ermeneutica come l'autentica koiné del nostro tempo. In tale prospettiva si riconosce il ma come svincolata rispettoal mondo dell'estetica anche quanto al principio" sicché ...
Leggi Tutto
(XV, p. 209; App. I, p. 588; II, I, p. 932; III, I, p. 608; IV, I, p. 783)
Fibre chimiche. - In questi ultimi anni le f. chimiche hanno conosciuto periodi di diversa fortuna: alcune sono diminuite d'importanza, [...] adipico, che presenta proprietà migliori sia rispettoal nailon 6 che a quello 6, dopo lavaggio ed essiccazione, è portato per breve tempo a circa 350°C in modo da far sinterizzare l'acido ftalico. Poiché possono derivare sia dall'acido isoftalico che ...
Leggi Tutto
Antica città della Cirenaica, da cui la regione prese il nome, posta quasi sul ciglio dell'altipiano, a 622 m. s. m., distante dalla costa 5 km. in linea d'aria, e 17 km. lungo la rotabile che la congiunge [...] la ricchezza di acqua eccellente derivata dall'antica fonte di Apollo mancava il culto di Iside, e per rispetto di lei le donne libiche non mangiavano carne nella roccia, portava direttamente alla fonte ed altempio di Apollo, l'altra, che seguiva il ...
Leggi Tutto
TELECOMUNICAZIONI
Algeri MARINO
. La tecnica delle telecomunicazioni, considerata particolarmente nei riguardi dei collegamenti telefonici e telegrafici sia a mezzo fili sia a mezzo radio, ha subìto [...] frequenza e per divisione di tempo. In base al primo metodo, nota la in generale molto piccola rispettoal periodo T di successione degli cui valore è 2,405 e y la prima radice della derivata della funzione di Bessel di prima specie di prim'ordine, il ...
Leggi Tutto
Compositori od esecutori sul clavicembalo e strumenti affini (spinetta, virginale, clavicordo, ecc.): strumenti essenzialmente domestici, usati nelle case, nelle sale, nei conventi, specialmente i più [...] tempi di una battuta, con accenti più o meno forti: cosa essenziale per le danze. Ma il cembalo, a poco a poco, sostituisce anche in questo il liuto, e ne diviene in tutto e per tutto l'erede, derivandone si direbbe, il rispettoal nomos, con la sola ...
Leggi Tutto
Nella sua prima origine, risalente agli albori dell'umanità, è la forma embrionale, rudimentale di guerra, il mezzo brutale a cui ricorre l'individuo isolato contro il suo simile nella lotta per l'esistenza. [...] : reazione che, per il fatto di derivare non da un provvedimento legislativo, ma dalla duello era stato molto in voga specialmente altempo degli Stuart, la reazione avvenne anche del terreno, della posizione rispettoal sole, tentando di conciliare ...
Leggi Tutto
È l'arte di misurare e dividere il suolo.
I. - Nel mondo antico.
In Egitto. - Gli antichi assegnavano l'origine dell'agrimensura all'Egitto. Ogni inondazione del Nilo confondeva in Egitto i confini dei [...] decumano divideva il terreno, rispettoal misuratore, che guardava nella con i confini anche delle acceptae, ma certo derivata da una mappa agrimensoria (Corp. inscr. lat o diottra come nell'astrolabio. Pare che altempo di frate Luca si usasse già lo ...
Leggi Tutto
Imperatore romano che governò dal 117 al 138. Publio Elio Adriano era nato nella provincia Baetica ad Italica (oggi Santiponce, non lungi da Siviglia), antica colonia romana, fondata dagli Scipioni durante [...] ed., Berlino 1877, p. 281).
Pur professando il maggior rispetto esterno per il senato, è certo che egli ne diminuì che sembra esser derivata in modo speciale da Mario Massimo, continuatore delle biografie di Svetonio, che scriveva altempo di Severo ...
Leggi Tutto
derivata
s. f. [da derivato, part. pass. di derivare1]. – Concetto fondamentale nell’analisi matematica e nelle sue applicazioni che esprime, date due grandezze l’una funzione dell’altra (per es., in fisica, lo spazio percorso e il tempo impiegato...
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...