Africa - L'Egitto dalle origini all'età romana
Rodolfo Fattovich
Sergio Pernigotti
Paola Davoli
Loretta Del Francia Barocas
Premessa
Il termine ΑἴγυπτοϚ è la traslitterazione greca dell'egiziano [...] , di cui fece bruciare la mummia: la sua cattiva fama derivava in realtà dal fatto di aver toccato i privilegi fiscali dei , o "tempio della nascita", solitamente periptero e situato in posizione ortogonale rispettoaltempio principale (Dendera ...
Leggi Tutto
Sinapsi
JJohn C. Eccles
John C. Eccles
William D. M. Paton
Fisiologia della sinapsi centrale, di John C. Eccles
Fisiologia della sinapsi periferica, di John C. Eccles
Farmacologia della sinapsi neuromuscolare, [...] particolarmente evidente quando si registra la sua derivata ottenuta elettricamente, come nei tracciati inferiori aumento della conduttanza rispettivamenteal Cl- e al K+.
6. d'azione muscolare è dovuto altempo di conduzione lungo la fibra muscolare ...
Leggi Tutto
STORIA DELLA MATEMATICA
Luigi Borzacchini
STORIA DELLA MATEMATICA
Il tempo della scienza senza tempo
La matematica è la più antica e la più immutabile delle discipline. Si può dire che la matematica [...] altempo di al di sotto dell’asse (e quindi x è anche l’ascissa). Di conseguenza le flussioni di z e x sono rispettivamente DB e BE = 1. DB sarà quindi anche il rapporto tra le flussioni di z e di x, che potremmo chiamare la derivata di z rispetto ...
Leggi Tutto
I Greci in Asia
Laura Buccino
Poul Pedersen
Marcello Spanu
Roberta Belli Pasqua
Klaus Tuchelt
Alessandra Bravi
La colonizzazione greca in asia
di Laura Buccino
Profilo storico
Periodo minoico [...] prima età arcaica figure di leoni di marmo, di un tipo di derivazione egizia, nei santuari e nella tomba di Kazartepe (metà del VI retto rispettoal muro di terrazzamento e a livelli sfalsati per seguire la conformazione della roccia. Se un tempio ...
Leggi Tutto
Ormoni
VVincent B. Wigglesworth
Gerald Litwack
Heinz Otto Schild
Erasmo Marrè
Ormoni negli Invertebrati, di Vincent B. Wigglesworth
Ormoni nei Vertebrati, di Gerald Litwack
Ormoni locali, di Heinz [...] altempo stesso nuotare nel plancton. Che questo cambiamento si verifichi anzitempo è impedito da un secondo ormone, anch'esso derivato potenziale interno è negativo, di circa 90 mV, rispettoal bagno esterno. Questo vale per l'intera fibra muscolare ...
Leggi Tutto
Le province romane d'Asia
Sergio Rinaldi Tufi
Sebastiana Lagona
Alessandra Bravi
Cevdet Bayburtluoglu
Marcello Spanu
Eugenia Equini Schneider
Premessa
di Sergio Rinaldi Tufi
Sul versante mediterraneo [...] sopra la Via dei Cureti, dalla parte opposta rispettoaltempio di Adriano: gli isolati sono particolarmente ampi e alTempio di Gerusalemme, la sinagoga gli sopravvive a lungo: i più antichi esempi in Giudea hanno pianta a tre navate (derivata ...
Leggi Tutto
CASTELLO
W. Müller-Wiener
Struttura fortificata con funzioni difensive e talvolta anche abitative, il c. viene normalmente indicato nelle fonti latine medievali con i termini castrum e castellum, indirettamente [...] , ma più spesso fu, rispettoal c., del tutto autonomo e Trim. Motte continuarono a essere usate fino al sec. 14°, altempo in cui i c. in pietra i Cechi e gli Slovacchi).Nel Medioevo i derivati di gord in varie lingue slave significavano non ...
Leggi Tutto
NEUROBIOLOGIA
János Szentágothai
Giorgio Macchi e Marina Bentivoglio
Organizzazione neuronale cerebrale e cerebellare di János Szentágothai
sommario: 1. Introduzione generale: formazioni laminari del [...] -assonale è successivamente derivata dai classici lavori sperimentali tempi successivi. E stato così dimostrato che l'accrescimento del nervo conseguente a una seconda lesione risulta accelerato rispetto alla rigenerazione verificatasi in seguito al ...
Leggi Tutto
Filosofia
Eugenio Garin
di Eugenio Garin
Filosofia
sommario: 1. Considerazioni preliminari. 2. Filosofia speculativa e filosofia scientifica. 3. Limiti e contraddizioni della filosofia scientifica. [...] diffuso (e a dominare altempo della seconda guerra mondiale), di Galileo, e tutta la tecnica che ne è derivata, tutto il pensiero europeo che ha fatto capo alla tramonto dell'Europa, nell'estraniazione rispettoal senso razionale della propria vita, ...
Leggi Tutto
Canottaggio
Bruno Marchesi
La storia
Le origini
Il canottaggio (dal francese canotage, derivato di canot "canotto"; inglese rowing) è la disciplina sportiva propria del gesto tecnico della voga, che [...] Ottocento, in epoca vittoriana. Altempo l'ARA (Amateur rowing association dalla omonima Federazione (FICsf), derivata da quella costituita nel 1911 ori e 3 bronzi, una medaglia in più rispettoal Mondiale 1994. Tra i seniores arrivò la conferma ...
Leggi Tutto
derivata
s. f. [da derivato, part. pass. di derivare1]. – Concetto fondamentale nell’analisi matematica e nelle sue applicazioni che esprime, date due grandezze l’una funzione dell’altra (per es., in fisica, lo spazio percorso e il tempo impiegato...
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...