La grande scienza. Cronologia scientifica: 1951-1960
1951-1960
1951
Sui gruppi di omotopia e di omologia. In una serie di articoli (Homologie singulière des espaces fibrés) Jean-Pierre Serre fornisce [...] e resistenza e, altempo stesso, di elevata duttilità , He II; quest'ultimo presenta, rispettoal primo, viscosità assai minore e grande il metro assume la natura di grandezza metrologica derivata e non assoluta.
La relatività verificata mediante l ...
Leggi Tutto
Scienza indiana: periodo classico. Astronomia
Bidare V. Subbarayappa
David Pingree
Astronomia
Aspetti generali dell'astronomia indiana
L'origine dell'astronomia indiana risale all'epoca vedica (1500-1000 [...] solari e lunari, una tavola di seni derivata da una tavola di corde greca, l' ossia al capo opposto del subcontinente indiano rispettoal Kerala.
1680, che tratta, fra l'altro, delle misure del tempo e del moto mitico dei Saptarśi (Ursa Maior); un ...
Leggi Tutto
Adattamento
Giorgio Morpurgo e Richard Ch. Lewontin
di Giorgio Morpurgo e Richard Ch. Lewontin
ADATTAMENTO
Adattamento fisiologico di Giorgio Morpurgo
sommario: 1. Introduzione. 2. L'adattamento fisiologico [...] un lievito o in una muffa può oscillare rispettoal valore basale di un fattore dieci o venti attraverso l'intelligenza è infatti altempo stesso causa ed effetto delle conclusione che ogni specie [...] fosse derivata, come varietà, da altre specie. ...
Leggi Tutto
Relazioni industriali
Gian Primo Cella
Tiziano Treu
sommario: 1. Le relazioni industriali: questioni teoriche e di definizione. 2. Il modello pluralista. 3. Il modello statalista. 4. Il modello partecipativo [...] che qui interessa, come da tempo è comunemente riconosciuto dai gius- sotto) e dei suoi derivati come modi di governare le secondo tipo, sotto molti aspetti speculare rispettoal modello pluralista e al quale in molte esperienze storicamente si ...
Leggi Tutto
CROCE, Benedetto
Piero Craveri
Karl Egon Lönne
Giorgio Patrizi
Nacque a Pescasseroli (L'Aquila) il 25 febbr. 1866 da Pasquale e Luisa Sipari, di famiglia abruzzese i cui titoli di proprietà risalivano [...] studio fu altempo stesso un'importante premessa per le sue prese di posizione politica, specialmente rispettoal fascismo e "poesia popolare" di un "buon senso" che, derivato da specifiche condizioni sociali, si pone come categoria estetico- ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. La fisica dei fenomeni termici
Hasok Chang
La fisica dei fenomeni termici
Lo studio del calore cominciò a svilupparsi alla fine del XVIII sec., in particolare nelle comunità dei [...] ma la procedura che consentiva di derivare da essi l'intensità della loro di calore ceduta all'acqua nell'unità di tempo e alla velocità del flusso di gas, rispettoal processo (1), dato che il calore specifico cresce all'aumentare del volume (o al ...
Leggi Tutto
Armamenti
Bernard Burrows e Tom Goff
di Bernard Burrows e Tom Goff
Armamenti
sommario: 1. Armamenti ed evoluzione della guerra totale. 2. Armamenti e società: effetti politici ed economici. 3. Armamenti [...] nazioni. Questo processo era cominciato altempo della Rivoluzione francese; ma è nel armamenti rimaneva di gran lunga indietro rispetto ai progressi compiuti in campo civile 'avessero fatto, non ne sarebbe derivato l'unico risultato che altri paesi ...
Leggi Tutto
Le minoranze linguistiche
Tullio Telmon
Teoria e pratica della minoranza linguistica
Il fatto stesso che la parola minoranza sia costruita sul comparativo ‘minore’ le conferisce un ineliminabile alone [...] troppo ingombranti e, altempo stesso, per un aderire a una norma di portata regionale, derivata in realtà dal dialetto più forte della repertorio delle lingue prese in conto va ben oltre rispetto alle minoranze che sei anni più tardi verranno ...
Leggi Tutto
Probabilità
Gian-Carlo Rota e Joseph P.S. Kung
*La voce enciclopedica Probabilità è stata ripubblicata da Treccani Libri, arricchita e aggiornata da un contributo di Marco Li Calzi.
sommario: 1. Introduzione. [...] , Robbins e Savage. Si possono utilizzare i tempi d'arresto per derivare da vecchi processi stocastici nuovi processi stocastici, per 'insieme di tutte queste variabili casuali è uno spazio di Hilbert rispettoal prodotto interno
⟨ X, Y > = E(XÇ).
...
Leggi Tutto
Logica matematica
Abraham Robinson
*La voce enciclopedica Logica matematica è stata ripubblicata da Treccani Libri, arricchita e aggiornata da un’introduzione di Gabriele Lolli e un saggio di Beppo [...] , ma verità oggettive, e altempo stesso si riteneva che le sia apparentemente neutrale rispettoal problema del significato intervallo di *R in modo tale che, se f(x) possiede una derivata λ per x=ξ, λ è data, a meno di un numero infinitamente ...
Leggi Tutto
derivata
s. f. [da derivato, part. pass. di derivare1]. – Concetto fondamentale nell’analisi matematica e nelle sue applicazioni che esprime, date due grandezze l’una funzione dell’altra (per es., in fisica, lo spazio percorso e il tempo impiegato...
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...