I risultati dell'elaborazione neuronale come fonte dell'informazione
John Hertz
(Niels Bohr Institute, Blagdameswey Copenaghen, Danimarca)
Una parte consistente della neurofisiologia si occupa dell'interpretazione [...] codificano i messaggi, e questo è altempo stesso un vantaggio (poiché, in effetti molto piccoli (poiché la previsione derivata dai dati di addestramento sarà rappresentazione era apprezzabilmente migliore rispettoal conteggio degli impulsi per ogni ...
Leggi Tutto
Città
Pierre George
Una storia millenaria
Paul Bairoch associa l'origine delle città a quella dell'agricoltura, mettendo così in rapporto tra loro le prime due forme di vita sedentaria. Si potrebbe [...] del Maghreb hanno una settorializzazione derivata dal diritto consuetudinario, che cambia la loro situazione rispettoal problema dell'abitazione. Ma via di sviluppo la separazione è allo stesso tempo più radicale e più semplice. Il centro cittadino ...
Leggi Tutto
Visualizzare il funzionamento del cervello umano
Adina L. Roskies
(Department of Neurology and Neurological Surgery, Washington University School of Medicine, Saint Louis, Missouri, USA)
Steven E. Petersen
(Department [...] quelle trasformazioni, come per esempio i tempi di reazione e la precisione nello la fonte dei segnali radioattivi rispettoal rilevamento a fotone singolo che Full Width Half Maximum) di un'immagine derivata da un punto fonte di radiazione (fig. ...
Leggi Tutto
BOCCACCIO, Giovanni
Natalino Sapegno
Frutto di una libera relazione di Boccaccio, o Boccaccino, di Chellino con una donna di cui nulla sappiamo, nacque, forse a Certaldo, ma più probabilmente a Firenze, [...] della poesia; ma, nella generica concezione derivata dal Petrarca, s'insinua appunto un entusiasmo opere giovanili; d'altra parte, rispettoal Filocolo, segna un progresso di un linguaggio e di uno stile. Altempo stesso l'opera s'innalza, ...
Leggi Tutto
1. Definizione. - I Cristiani hanno chiamato Nuovo Testamento la seconda parte della Bibbia (v.), contrapposta quale testimonianza del "nuovo patto nel sangue di Cristo" (I Cor., ii, 25, lat. novum testamentum) [...] praesentatio?, strage degli innocenti (B, M), Gesù dodicenne altempio (M), battesimo (S, W, M, B), discepoli inoltre sono di differente statura rispettoal Cristo, e, come con ulteriori elementi, in parte derivati da fonti e composizioni precedenti ...
Leggi Tutto
LUCCA
C. Baracchini
(lat. Luca)
Città della Toscana, capoluogo di provincia, situata al centro di una pianura alluvionale, compresa tra l'Appennino tosco-emiliano e il monte Pisano.La posizione e la [...] quando fu occupata dai Goti, altempo di Teodorico (493-526), si avvertono sempre più i motivi derivati dalla cultura pisana. Archeggiature e loggette presente a L., pur se in proporzioni minori rispettoal caso pisano e limitato ai corpi di santi, ...
Leggi Tutto
Economia e società tra legale e illegale
Rocco Sciarrone
Luca Storti
Temi e coordinate dell’analisi
L’illegalità è uno dei fattori che più incidono sui processi di sviluppo economico, sui livelli di [...] quadro esplicativo che chiama in causa altempo stesso sia le scelte di regolazione aggregato suggerisce un’evasione pari al 19,4% rispettoal gettito atteso, per un totale Costituzione cemento, 2010). Ne è derivata una carenza di regolazione e di ...
Leggi Tutto
Religione
Hans G. Kippenberg
1. Introduzione
La sociologia della religione non è nata come ramo particolare della scienza della religione, bensì in seno alla sociologia stessa (v. Tenbruck, 1991, p. [...] di cui l'uomo è allo stesso tempo fedele e divinità. "Questo culto dell'uomo - scrive Weber - fu rispettoal cattolicesimo l'elemento decisivo. l'antico norvegese Tyr. Tutti questi nomi sarebbero derivati da un'unica forma comune, dyau pitar, che ...
Leggi Tutto
ITALICA, Arte. − 1. Definizione. − Per arte i. intendiamo le manifestazioni indigene di artigianato artistico nella penisola italiana e in Sicilia, dall'Età del Ferro all'età augustea, che mostrano caratteri [...] primarî ed evidenti di originalità rispettoal mondo greco, punico e tratta di materiale, che, pur noto da tempo, non è stato ancora edito adeguatamente. Istruttivo vertice in basso. Le teste mostrano una derivazione da visi "belli" come quello della ...
Leggi Tutto
Visione
LLamberto Maffei
di Lamberto Maffei
Visione
sommario: 1. Introduzione. 2. Cenni sull'anatomia del sistema visivo. 3. Elettrofisiologia della visione: a) recettori retinici; b) neuroni retinici; [...] a condizione che il numero dei canali non cambi rispettoal numero dei canali retinici. Poiché quest' ultima condizione .
Fino a poco tempo fa si credeva che gran parte dell'attenuazione alle alte frequenze spaziali derivasse da fattori ottici. Vi ...
Leggi Tutto
derivata
s. f. [da derivato, part. pass. di derivare1]. – Concetto fondamentale nell’analisi matematica e nelle sue applicazioni che esprime, date due grandezze l’una funzione dell’altra (per es., in fisica, lo spazio percorso e il tempo impiegato...
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...