ROMA - Pittura
G. Curzi
A. Tomei
La perdita degli apparati decorativi dei grandi cantieri romani del sec. 4°, solo in parte risarcita dalla sopravvivenza di un episodio semiprivato come il mausoleo [...] altempo del pontificato di Innocenzo II (1130-1143). Qui, al centro della calotta sono raffigurati il Cristo e la Vergine regina e sponsa Christi assisi su un unico trono gemmato; una novità per quanto riguarda i programmi absidali romani, derivata ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Subcontinente indiano. La pianura gangetica
Jonathan M. Kenoyer
Federica Barba
Giuseppe De Marco
Massimo Vidale
Giovanni Verardi
Liliana Camarda
Daniela De Simone
Herbert Härtel
Andrea [...] C., venne inglobata nel Koshala e, altempo della supremazia del Magadha (V-III a scavare a Bh., come ripiego rispettoal più promettente sito di Vidisha, per alla forte caratterizzazione centroasiatica elementi derivati dalla tradizione indiana. Esse ...
Leggi Tutto
L'ominazione
Giacomo Giacobini
Phillip V. Tobias
Bernard Wood
Silvana Condemi
Il concetto di uomo negli studi sull'evoluzione umana
di Giacomo Giacobini
La pubblicazione del saggio di T.H. Huxley [...] loro origine. La derivazione di tutte le genti al gran numero di testimonianze fossili a disposizione, la storia del popolamento dell'Europa può essere ricostruita con maggiore accuratezza rispetto alle altre regioni del Vecchio Mondo. Ancora in tempi ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Mondo islamico
Paolo M. Costa
Basema Hamarneh
Sergio Martínez Lillo
Fernando Sáez Lara
Giovanna Ventrone Vassallo
Anna Sereni
Vincenzo Strika
Caratteri generali
di [...] del potere degli Omayyadi, ma determinò altempo stesso, con la fuga in Occidente risalire i giardini andalusi, dai quali è derivato il patio spagnolo, come era ad tradizione delle origini, con tombe elevate rispettoal suolo, a gradino o a cassa in ...
Leggi Tutto
SOPRAVVIVENZA DELL'ANTICO
N. Dacos
I problemi concernenti le sopravvivenze e le riprese dell'arte antica nella civiltà occidentale sono molto numerosi e molto varî, sicchè le ricerche estremamente abbondanti [...] estetica, completamente trasformata rispetto all'ellenismo, non buoni antichi, che durarono dalli primi imperatori sino altempo che Roma fu ruinata e guastata dalli gotti e Rondinini. Ma in questa sua derivazione, l'opera assumeva un significato ...
Leggi Tutto
Dalla scoperta dell'Antico all'archeologia moderna
Giovanni Rizza
Premessa
L'archeologia è una scienza storica che si distingue dalle altre discipline in quanto oggetto del suo studio sono i manufatti. [...] punto di riferimento è Plinio, da cui vengono derivati non solo i dati relativi all'arte greca razze che abitavano il paese altempo della conquista spagnola". La al documento figurato, esaltando la creatività individuale dell'artista rispettoal ...
Leggi Tutto
Vedi RAVENNA dell'anno: 1965 - 1996
RAVENNA (Ravenna, ῾Ραβέννα, ῾Ραουέννα)
F. W. Deichmann
Capitale dell'Impero Romano d'Occidente dal 402-4 al 476; poi del regno di Odoacre e dal 494 del regno ostrogoto; [...] della canalizzazione di una vena lagunare derivante dal ramo del Po: essa oratorio di S. Andrea, ricordato per la prima volta altempo del vescovo Orso, forse fù costruito insieme alla cattedrale il superiore, arretrato rispettoal piano sottostante sì ...
Leggi Tutto
L'archeologia dell'Estremo Oriente. Corea
Daniela Zampetti
Sarah M. Nelson
Roberto Ciarla
Maurizio Riotto
Maria Luisa Giorgi
Coreail paleolitico
di Daniela Zampetti
Solo negli anni Sessanta del [...] rispettoal resto della Corea, è particolarmente florida grazie al graduale digradare dei suoli fino al reticolo viario a griglia, sembra essere derivata da quella di Chang'an, la ancora in uso, come Pulguksa e il tempio in grotta di Sokkuram, 12 km a ...
Leggi Tutto
Ricerca archeologica. Le analisi matematico-statistiche e l'archeologia sperimentale
Amilcare Bietti
Paola Moscati
Luca Bachechi
I metodi matematici e statistici in archeologia
di Amilcare Bietti
L'insieme [...] cronologica non "a priori", ma derivata dalla tipologia, dove l'Epigravettiano antico rispetto alla flessibilità del discorso scientifico scritto, sia nella formulazione di ipotesi conclusive. Tale approccio metodologico, innovativo e altempo ...
Leggi Tutto
PLATONE e ARISTOTELE
F. Adorno
F. Adorno
Sono raccolte in questo articolo le notizie, contenute nelle opere dei due filosofi, che interessano la storia delle arti figurative è la terminologia critica. [...] e di A. sulle arti, né nella discussione della estetica derivata dal pensiero dei due filosofi, la cui opera viene qui ad osservare che la scultura, rispetto alla pittura "moderna", avesse mantenuto - ancora altempo di Platone - una maggiore ...
Leggi Tutto
derivata
s. f. [da derivato, part. pass. di derivare1]. – Concetto fondamentale nell’analisi matematica e nelle sue applicazioni che esprime, date due grandezze l’una funzione dell’altra (per es., in fisica, lo spazio percorso e il tempo impiegato...
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...