depurazióne dei terreni Complesso di trattamenti, biologici o chimico-fisici, cui vengono sottoposti i terreni soggetti a contaminazione provocata dall'attività umana attraverso la dispersione, in superficie [...] con determinazione, si accorcia il tempo richiesto per risanare e vengono . È interessante notare che questa tecnologia è derivata dai sistemi di estrazione con vapore dal suolo determina una maggiore ossigenazione rispettoal biorisanamento in situ, ...
Leggi Tutto
Sociobiologia
DDavid P. Barash
di David P. Barash
SOMMARIO: 1. Cenni storici: a) etologia; b) ecologia evoluzionistica; c) genetica evoluzionistica; d) genetica comportamentale; e) la nuova sintesi. [...] una ‛idoneità' maggiore rispettoal comportamento b2, ne risulta che, col tempo, si può prevedere un unità di idoneità) fra i costi sopportati dall'altruista e i benefici derivantial beneficiario. Quindi, per le specie diploidi, l'r fra i genitori ...
Leggi Tutto
L'ominazione
Giacomo Giacobini
Phillip V. Tobias
Bernard Wood
Silvana Condemi
Il concetto di uomo negli studi sull'evoluzione umana
di Giacomo Giacobini
La pubblicazione del saggio di T.H. Huxley [...] loro origine. La derivazione di tutte le genti al gran numero di testimonianze fossili a disposizione, la storia del popolamento dell'Europa può essere ricostruita con maggiore accuratezza rispetto alle altre regioni del Vecchio Mondo. Ancora in tempi ...
Leggi Tutto
Ultrastrutture biologiche
AAngelo Bairati
di Angelo Bairati
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) definizione; b) cenni storici. □ 2. Le ultrastrutture elementari: a) strutture filamentose; b) strutture laminari; [...] submicroscopica del citoplasma e dei suoi derivati. Le due opere hanno caratteristiche differenti nucleici hanno peculiarità distintive rispettoal nucleo: non si colmano una lacuna denominata un tempo ‛intervallo delle dimensioni dimenticate ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1941-1950
1941-1950
1941
Le successioni esatte. Introdotte in una nota sui gruppi di coomologia (priva di dimostrazioni) dal polacco Witold Hurewicz ed estensivamente [...] Il neurone i è attivo altempo t se e solo se, altempo precedente t−1, nessun neurone di 'integrale stocastico' rispettoal moto browniano. Essa costituirà la fisiologia.
Scoperti amminoacidi essenziali derivanti da fattori esterni all'organismo ...
Leggi Tutto
Meccanicismo e vitalismo
RRonald Munson
di Ronald Munson
Meccanicismo e vitalismo
sommario: 1. Introduzione. 2. Il meccanicismo. 3. Il vitalismo. 4. Il riduzionismo. a) Riduzionismo esplicativo. b) [...] in modo differenziato in rapporto altempo e alla loro posizione nell' teoria ridotta deve poter essere derivata da un insieme di proposizioni di considerare la posizione della biologia organismica rispetto alle tre tesi ‛riduzionistiche' che abbiamo ...
Leggi Tutto
Mare
Ernesto Mazzetti
Umberto Solimene
L'habitat prevalente del genere umano è la terraferma; eppure nel corso della sua formazione il nostro pianeta ha riservato solo il 30% della sua superficie alle [...] attuale soltanto da circa 10.000 anni: un tempo assai modesto rispettoal calendario geologico e astronomico. Nella genesi del Gondwana si frammentò in quattro blocchi dai quali sarebbero derivati, da ovest verso est, America Meridionale, Africa, ...
Leggi Tutto
Astronomia
E. stellare Condizione fisica di una stella (➔), in cui tutta l’energia generata nella parte centrale sia trasmessa agli strati superficiali e da questi irradiata all’esterno. Nello studio della [...] AA, Aa e aa) è avvantaggiato rispetto agli altri; d) se la popolazione alla differenza tra le incognite e le equazioni, e al quale si dà il nome di varianza, o grado tempo e ne è derivata un’abbondante varietà di modelli macroeconomici, di derivazione ...
Leggi Tutto
Contaminazione di un qualsiasi ambiente o mezzo, a opera di batteri o altri agenti, in particolare rifiuti di produzioni industriali.
Ecologia
Generalità e classificazioni
L’espressione i. ambientale [...] al riguardo un i. molto particolare è dovuto al radon (➔), emanazione radioattiva derivata di tali acque presenta alcune varianti rispetto a quello delle acque dei fiumi, per giorno, hanno subito nel tempo una notevole modificazione nella composizione ...
Leggi Tutto
Biologia
In biologia cellulare, r. endoplasmatico (o endoplasmico), sistema di cavità delimitate da membrane, presente nel citoplasma di tutte le cellule. È costituito da una membrana formata da un unico [...] tempo R′ di R che sia a sua volta un r. rispetto alle operazioni ⋂ e ⋃ definite in R. Per es., il si introducono le operazioni di unione e di intersezione al modo seguente:
In fig. 7 sono indicati gli dei Ruminanti, derivata da una dilatazione ...
Leggi Tutto
derivata
s. f. [da derivato, part. pass. di derivare1]. – Concetto fondamentale nell’analisi matematica e nelle sue applicazioni che esprime, date due grandezze l’una funzione dell’altra (per es., in fisica, lo spazio percorso e il tempo impiegato...
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...