Architetto (Kirkkonnumi, Helsinki, 1910 - Ann Arbor 1961), figlio di Eliel, che seguì (1923) negli USA (naturalizzandosi nel 1940). Dopo aver studiato scultura a Parigi (1929-30) si laureò in architettura [...] a collaborare con il padre dal 1937: Tabernacle Church of Christ, Columbus, Indiana (1939-42); Edmundson memorial museum, DesMoines, Iowa (1944-48); Christ Church, luterana, Minneapolis (1947-49). Nella vastissima produzione di S. si alternano ...
Leggi Tutto
CISTERCENSI
M. Righetti Tosti-Croce
Ordine monastico le cui origini sono legate alla fondazione del novum monasterium sorto a Cîteaux (v.) in Borgogna nel 1098 per iniziativa di Roberto di Molesme, [...] Rouergue, ivi, pp. 54-65; L. Chiappa Mauri, Paesaggi rurali di Lombardia, Roma-Bari 1990; J. Dubois, Le travail desmoines au Moyen Age, in Le travail au Moyen Age. Une approche interdisciplinaire, "Actes du Colloque international, Louvain-la-Neuve ...
Leggi Tutto
BORGOGNA
A. Châtelet
(franc. Bourgogne)
Regione storica della Francia orientale, che coincide, dal 1790, con gli attuali dip. dell'Ain, della Côte-d'Or, di Saône-et-Loire e, in parte, della Nièvre e [...] pittorica cluniacense è documentata da un'unica, fondamentale testimonianza superstite, gli affreschi della cappella del c.d. Château desMoines a Berzé-la-Ville (v.), un antico priorato di Cluny, a km. 12 ca. dall'abbazia, residenza preferita ...
Leggi Tutto
BIBLIOTECA
P. Orsatti
Trattare della b. medievale è compito non facile, sia per la mancanza di adeguata documentazione superstite architettonica e iconografica, sia per il succedersi di modelli bibliotecari [...] Archivi Codici e Biblioteche Miniature, Milano 1982, pp. 135-142; A. Bondéelle, Trésors desmoines. Les Chartreux, les Cisterciens et leurs livres, in Histoire des bibliothèques françaises, I (cit.), 1989, pp. 65-81; K.W. Humphreys, Les bibliothèques ...
Leggi Tutto
MONTALEMBERT, Charles Forbes, conte di
Fausto Nicolini
Uomo politico e pubblicista, nato a Londra il 15 aprile 1810, morto a Parigi il 13 marzo 1870. Educato in Inghilterra dal nonno materno James Forbes, [...] Cavour (12 ottobre 1860 e 27 marzo 1861).
Nel 1860 uscivano i due primi volumi, seguiti poi da altri tre, della Histoire desmoines d'Occident depuis saint Benoît jusqu'à saint Bernard (ultima ed., a cura del Goyau, Parigi 1926): opera che costò al M ...
Leggi Tutto
KEOKUK (A. T., 134-135)
Piero Landini
Città dello stato di Iowa (Stati Uniti), nella Lee County, nell'angolo sud-orientale dello stato; è situata sul fiume Mississippi, alla confluenza del DesMoines [...] River. Ha clima continentale, con temperature medie annue di 11°; le precipitazioni sommano a 880 mm., distribuite in prevalenza nel periodo primaverile-estivo, notevole la nevosità (400 mm. annui). È ...
Leggi Tutto
PITTURA dal 1000 al 1180
A. Iacobini; F. Pomarici
Area mediterranea. - In età romanica, la storia della p. murale nell'Europa mediterranea - dall'Adriatico alla penisola iberica - costituisce un fenomeno [...] nelle p. absidali della cappella dello Château desMoines del priorato cluniacense di Berzé-la-Ville of the West, 800-1200, New Haven-London 1993; L'emplacement et la fonction des images dans la peinture murale du Moyen Age, "Actes du 5° Séminaire d' ...
Leggi Tutto
Il futuro dell’architettura
Livio Sacchi
Provare a parlare del futuro è sempre imprudente, quando non arbitrario. Eppure la futurologia (per utilizzare il termine adoperato da Ossip K. Flechtheim nel [...] del riuscito Veles e vents (2006), sede dell’America’s Cup, a Valencia in Spagna e della Public Library (2006) a DesMoines, Iowa. Foreign office architecture, lo studio fondato a Londra nel 1993 dallo spagnolo Alejandro Zaera Polo (n. 1963) e dall ...
Leggi Tutto
DIODATI, Ottaviano
Mario Rosa
Nacque a Lucca il 5 ott. 1716 da Lorenzo di Ottaviano e da Isabella Bellet (o Billet), appartenente a una famiglia di comandanti militari al servizio della Spagna.
Era [...] "en súreté" ed "enfermé chez desmoines". Una battaglia teologico-giuridica condotta intanto cfr. però: K. Weinert, Frankreich in der Sicht italienischer Enzyklopädisten des 18. Jahrhundert, in Zeitschrift für französische Sprache und Literatur, LXVI ...
Leggi Tutto
GROSOLANO (Grossolano)
Gabriele Archetti
Non si hanno notizie sicure su G. prima della sua nomina a vescovo di Savona nel 1098. La sua conoscenza del greco e il nome "Crisolao", con cui è indicato nell'epitaffio, [...] ripubblicato da J. Leclercq, Le sermon de Grossolano sur le chapitre monastique, in Analecta monastica. Textes et études sur la vie desmoines au Moyen Âge, a cura di M.-M. Lebreton - J. Leclercq - C.H. Talbot, Roma 1955, pp. 138-144 (trad. ital ...
Leggi Tutto