• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
5 risultati
Tutti i risultati [4]
Storia [4]
Economia [1]
Storia economica [1]
Scienze politiche [1]
Partiti e movimenti [1]
Storia contemporanea [1]
Geografia [1]
Temi generali [1]
Economia politica [1]
Storia per continenti e paesi [1]

giustizialismo

Enciclopedia on line

Movimento politico argentino ispirato all’ideologia e al regime di J.D. Perón. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA CONTEMPORANEA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su giustizialismo (2)
Mostra Tutti

descamisados

Enciclopedia on line

Appellativo («scamiciati»), introdotto dagli assolutisti, che in Spagna designò i liberali del 1820, difensori della costituzione di Cadice. Nel secondo dopoguerra, il nome è stato dato in Argentina ai partigiani di J. Perón ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
TAGS: ARGENTINA – CADICE – SPAGNA

PERÓN, Juan Domingo

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

PERÓN, Juan Domingo (App. II, 11, p. 521) Nel proseguire la politica di accentramento del potere nelle sue mani, P. fece modificare la costituzione (16 marzo 1949) e poté essere rieletto l'11 novembre [...] 1951 per il periodo 1952-1958. Sostenuto dai fedeli descamisados, le masse dei lavoratori organizzati nella Confederazione generale del lavoro, P. svolse una politica antitradizionale che, ispirata al corporativismo, al produttivismo e all'autarchia, ... Leggi Tutto
TAGS: CONFEDERAZIONE GENERALE DEL LAVORO – INDUSTRIALIZZAZIONE – CHIESA CATTOLICA – CORPORATIVISMO – DESCAMISADOS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PERÓN, Juan Domingo (4)
Mostra Tutti

ARGENTINA

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

Divisione amministrativa. - Sono state apportate delle modifiche nella divisione amministrativa dell'A. e attualmente essa è suddivisa come risulta dalla tabella. Nel 1950 fu abolita la provincia di Los [...] lo riassunse quattro giorni dopo, ma ormai i militari controllavano la situazione. La costituzione di una milizia dei descamisados fece precipitare gli eventi e Perón dovette abbandonare definitivamente il potere (19 settembre) dopo la rivolta delle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA ECONOMICA
TAGS: ESTRAZIONE DEL PETROLIO – ECONOMIA DELL'ARGENTINA – PROVINCIA DI SANTA CRUZ – PEDRO EUGENIO ARAMBURU – ASSEMBLEA COSTITUENTE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ARGENTINA (19)
Mostra Tutti

Populismo

Enciclopedia delle scienze sociali (1996)

Populismo Bruno Bongiovanni di Bruno Bongiovanni Populismo Prologo in Russia Il termine 'populismo' corrisponde alla parola russa narodničestvo, la quale, a sua volta, deriva da narod, ovverossia [...] per le esportazioni (gli anni immediatamente successivi alla guerra), una politica sociale che gli garantì il sostegno dei descamisados e di un forte movimento nazionalsindacale; l'aprismo, dall'APRA (Alianza Popular Revolucionaria Americana, partito ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PARTITI E MOVIMENTI – STORIA CONTEMPORANEA
TAGS: PRIMA GUERRA MONDIALE – VICTOR PAZ ESTENSSORO – FRANCESCO DE SANCTIS – REPUBBLICA DI WEIMAR – ECONOMIA INDUSTRIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Populismo (4)
Mostra Tutti
Vocabolario
descamisado
descamisado ‹deskamisàdħo› agg. e s. m., spagn. (propr. «scamiciato»). – Termine (per lo più al plur., descamisados) con cui si designarono in Spagna i difensori della costituzione di Cadice del 1812. Successivamente, il nome è stato dato...
scamiciato¹
scamiciato1 scamiciato1 agg. e s. m. [part. pass. di scamiciarsi; nel sign. 2, è traduz. dello spagn. descamisado (v. descamisados)]. – 1. agg. Senza camicia, privo della camicia o, in altri casi, con la sola camicia indosso, in maniche di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali