Il paesaggio nel cinema: tre sguardi
Sandro Bernardi
Dal cinema al digitale, dal digitale al cinema
Negli ultimi anni del Novecento, l’affermazione del cinema digitale ha prodotto una svolta che quasi [...] al contempo guida e rafforza lo sguardo sul mondo reale e aiuta a interpretarlo.
Lumière nel desertodiGobi
La Mongolia, dopo quasi un secolo di oscurità, rivela oggi il suo patrimonio culturale e ambientale ancora intatto, grazie ad alcuni giovani ...
Leggi Tutto
Wang Bing
Bing. – Regista cinese (n. Shaanxi 1967). Rivelatosi agli inizi del 21° sec. come uno dei più personali e rigorosi registi del cinema cinese contemporaneo, è andato costruendo un particolare [...] società; Jiabiangou (2010; The ditch, 2010), ispirato a un libro di Yang Xianhui, Goodbye, Jabiangou, e che ritorna nel desertodiGobi per rievocare le condizioni inumane dei campi di internamento e lavoro dei primi anni Sessanta nella Cina maoista ...
Leggi Tutto
deserto
Fabio Catino
Alessandra Magistrelli
La vita in condizioni estreme
Il deserto è un ambiente caratterizzato da condizioni climatiche di aridità. La sua origine è associata a fattori diversi che [...] , il Gran Deserto Australiano o quelli Arabico e californiani) quanto nei deserti freddi (come il Gobi in Mongolia o via, a sua volta, al processo fotosintetico appena descritto. Ma di giorno, nel deserto, fa caldo, e che caldo! Se gli stomi si aprono ...
Leggi Tutto
TARIM (A. T., 97-98)
Aldo SESTINI
Carlo ERRERA
È il maggior fiume dei bacini chiusi dell'Asia Centrale. Il suo bacino, dal fondo piano, ha forma quasi regolarmente ellittica, con asse allungato da [...] o, i maggiori, nella pianura desertica tra questa fascia e il Tarim (desertodi Takla-makan). Le acque che si des westlichen Innerasiens, ibid., 1930; S. Hedin, Across the GobiDesert, New York 1932; E. Norin, Quaternary climatic changes within the ...
Leggi Tutto
Artista cinese, nato a Quanzhou (provincia di Fujian) l’8 dicembre 1957. Fra i maggiori artisti cinesi affermatisi sullo scenario internazionale nel corso dell’ultimo decennio del Novecento, è conosciuto [...] alla fine del tratto occidentale della Grande Muraglia cinese (a Jiayuguan nel deserto del Gobi), l’artista ne ha prolungato la lunghezza per un totale di 10 chilometri. Il lungo muro di fuoco, durato all’incirca 15 minuti, è stato osservato da 50 ...
Leggi Tutto
Palpebra
Gabriella Argentin
Red.
Il termine palpebra indica ciascuno dei due veli membranosi mobili che delimitano un'apertura trasversale, la rima palpebrale, e avvicinandosi fra loro coprono la parte [...] un carattere fetale oppure come una forma di adattamento genetico al vento gelido del deserto del Gobi. Pliche con un diverso andamento da quella mongolica sono presenti nei boscimani e negli ottentotti del desertodi Kahalari e nei tuareg del Sahara ...
Leggi Tutto
varani
Giuseppe M. Carpaneto
Lucertole giganti
I varani sono i più grandi Sauri viventi e si trovano in Asia meridionale, Africa e Australia: in quest’ultima, in mancanza di validi competitori, ebbero [...] vedere il fuoco nelle loro fauci. Già da tempo, i Cinesi avevano scoperto resti di dinosauri nel Deserto del Gobi in Mongolia e avevano capito che quelle ossa appartenevano a grandi Rettili.
Così nacquero le leggende sui draghi, divenute in seguito ...
Leggi Tutto
Abramovic, Marina
Abramovič, Marina. – Artista serba (n. Belgrado 1946) attiva fin dagli anni Settanta del 20° secolo; vive e lavora a New York. Dopo aver frequentato l’Accademia di belle Arti di Belgrado [...] Ulay, proveniente dalla periferia sud-occidentale del deserto del Gobi, si sono incontrati a metà strada, dopo A. ha ricevuto il Leone d'oro come migliore artista alla Biennale di Venezia per Balkan baroque nel 1997 e il New York dance and performance ...
Leggi Tutto
OASI (gr. ὄασις, che si riporta a una voce egizia uah, in significato di stazione)
Roberto ALMAGIA
Giovanni NEGRI
È il nome dato alle aree, di solito assai ristrette e disseminate in mezzo ai deserti, [...] del Deserto Libico, depressioni che oggi i più propendono a ritenere prodotte dall'azione di scavo e di asporto di materiali delle oasi. Così nelle oasi della regione transcaspiana e diGobi la vegetazione arborea è formata da specie dei generi ...
Leggi Tutto
LOP NOR (A. T., 97-98)
Giovanni Vacca
Regione lacustre del Turkestan cinese (Sin-kiang), nella quale si getta e si estingue il fiume Tarim. Essa è formata da una serie di paludi, in parte salse, in parte [...] è una grande città posta all'entrata del gran deserto, chiamato il desertodi Lop" parla dell'acqua salsa e amara che vi Journal, LXXIV (1929), p. 574; Sven Hedin, Rätsel der Gobi, Lipsia 1931; F. Grenard, Haute Asie, in Géographie Universelle, VIII ...
Leggi Tutto