Sistema di montagne dell’Asia centrale, lungo circa 1250 km, che si eleva fra il bassopiano siberiano a N e la depressione della Zungaria a S: a O si stende la Steppa dei Chirghisi e a E l’altopiano mongolo. [...] catene allineate quasi in parallelo che si estendono per 1700 km, fino ai margini del desertodiGobi, con altitudine media di 3000 m.
Nell’A. mongolo prevalgono gneiss e scisti cristallini, mentre nell’A. russo tali terreni si trovano solo a N e la ...
Leggi Tutto
Tian Shan Uno dei più importanti sistemi montuosi dell’Asia centrale, che si stende in direzione O-E per circa 3100 km, con uno spessore massimo di 800 km e nella sezione occidentale funge da confine [...] del Borohoro, che delimita a SO la pianura zungarica e prosegue a E nel Bogda Shan, nei Monti Barkul e Karlik, nel desertodiGobi; b) le catene dei Monti Temurlik e Iskilite (altezza media 4500 m); c) la catena Kjungej-Ala-Too (altezza media 5000 m ...
Leggi Tutto
(o Hinggan; russo Bol´šoj Chingan) Grande catena montuosa dell’Asia orientale, che si estende per circa 1100 km, con direzione NE-SO, tra il corso superiore dell’Amur e il bacino del Liao. Vista da O, [...] E, invece, come una boscosa giogaia alta 2000 m. Divide la regione a clima monsonico della Manciuria dal desertodiGobi ed è stata perciò spesso attraversata dalle popolazioni nomadi della steppa moventi verso E. Viene più particolarmente indicata ...
Leggi Tutto
Esploratore svedese (Stoccolma 1865 - ivi 1952). Intraprese numerose e lunghe spedizioni (1890-1910) in regioni ancora sconosciute dell'Asia, visitando il Khorāsān, il Turkestan, il Tibet, il desertodi [...] Gobi ed esplorando a lungo la catena del Himālaya. Scoprì le sorgenti del Brahmaputra e dell'Indo, e seguì il corso del Tarim. Da Pechino condusse poi nuove spedizioni scientifiche nell'Asia centrale (1926). Lasciò ampie relazioni dei suoi viaggi. ...
Leggi Tutto
deserto
Fabio Catino
Alessandra Magistrelli
La vita in condizioni estreme
Il deserto è un ambiente caratterizzato da condizioni climatiche di aridità. La sua origine è associata a fattori diversi che [...] , il Gran Deserto Australiano o quelli Arabico e californiani) quanto nei deserti freddi (come il Gobi in Mongolia o via, a sua volta, al processo fotosintetico appena descritto. Ma di giorno, nel deserto, fa caldo, e che caldo! Se gli stomi si aprono ...
Leggi Tutto
Stato interno dell’Asia centro-orientale, confinante a N con la Federazione Russa e per il resto con la Cina. Corrisponde a circa il 60% della regione fisica e storica omonima, di cui occupa la parte mediana [...] ; queste, dappertutto inferiori ai 500 mm annui, diminuiscono progressivamente verso E fin quasi ad annullarsi nel Gobi, massimo esempio dideserto extra-tropicale. Di conseguenza, la M. ha una rete fluviale poverissima, quasi assente nel ...
Leggi Tutto