Per quanto perdesse il suo nome nel diventare, come Costantinopoli o Nuova Roma, la capitale dell'Impero d'Oriente, Bisanzio ebbe la sorte di essere ancora ricordata quando si volle designare l'arte, la [...] 'assedio e alla presa di Costantinopoli (ed. Muratori, in Rerum It. Script., XVIII); Montaldo, genovese, De Constantinopolitano excidio (ed. Desimoni, in Atti d. Soc. lig. di st. patria, X [1874]); A.G. Zaccaria, potestà di Pera, Epistola de excidio ...
Leggi Tutto