La nozione di e. ha subìto in questi ultimi anni una notevole evoluzione grazie principalmente agli studî sperimentali e sull'uomo, che hanno condotto a una maggiore conoscenza della sua base anatomo-funzionale. [...] -45% dei casi.
Terapie ormonali. - Sono stati segnalati risultati controversi con terapie ormonali (tiroide, ormoni ovarici, desossicorticosterone). Molto promettenti sono invece i risultati del trattamento con ACTH nel piccolo male e nelle epilessie ...
Leggi Tutto
Ipertensione arteriosa
CCesare Bartorelli e Alberto Zanchetti
di Cesare Bartorelli e Alberto Zanchetti
Ipertensione arteriosa
sommario: 1. Introduzione. 2. Classificazioni e terminologia. 3. Storia [...] altri, 1961).
4. Ipertensione da mineralcorticoidi e sale. - Dopo l'osservazione clinica che la somministrazione di acetato di desossicorticosterone (DOCA) correggeva l'ipotensione dei pazienti con morbo di Addison, Selye (v. Selye e altri, 1943) fu ...
Leggi Tutto
desossicorticosterone
deṡossicorticosteróne s. m. [comp. di desossi- e corticosterone]. – In fisiologia, ormone steroideo della parte corticale della ghiandola surrenale, che agisce come regolatore del metabolismo del sodio e dell’acqua.
surrene
surrène s. m. [comp. di sur- e rene]. – In anatomia, ghiandola endocrina (detta anche ghiandola surrenale o capsula surrenale) situata, in ciascun lato della cavità addominale, sul polo superiore del rene: ha forma di berretto frigio,...