• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il faro
lingua italiana
532 risultati
Tutti i risultati [532]
Biografie [230]
Arti visive [145]
Cinema [43]
Geografia [24]
Musica [31]
Storia [25]
Letteratura [24]
Archeologia [19]
Sport [20]
Economia [17]

Harsányi, John Charles

Dizionario di filosofia (2009)

Harsanyi, John Charles Harsányi, John Charles (propr. János Károly) Economista e filosofo ungherese, naturalizzato statunitense (Budapest 1929 - ivi 2000). Insegnò presso le univ. di Detroit (1961-63) [...] e della California, a Berkeley (1964-90), dove dal 1990 fu prof. emerito. Nel 1994 gli venne conferito il premio Nobel per l’economia (con J. Nash e R. Selten) per la sua «analisi pionieristica degli ... Leggi Tutto

GRAND RAPIDS

Enciclopedia Italiana (1933)

GRAND RAPIDS (A. T., 134-135) Piero Landini Città dello stato di Michigan, capoluogo della Kent County, situata a una quarantina di km. dal lago Michigan, sul Grand River. Fu fondata nel 1833, nel luogo [...] ferroviario; è unito per via d'acqua con Chicago, Milwaukee, e altri centri lacustri; linee aeree lo congiungono con Milwaukee, Chicago, Lansing, Detroit, ecc. Allo sbocco del Grand River, navigabile da Grand Rapids, è sorto il porto di Grand Haven. ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GRAND RAPIDS (1)
Mostra Tutti

Harsányi, John Charles

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Harsanyi, John Charles (propriamente Janos Karoly) Harsányi, John Charles (propriamente János Károly)  Economista e filosofo ungherese naturalizzato statunitense (Budapest 1929 - ivi 2000). Professore [...] presso le università di Detroit (1961-63) e Berkeley (1964-90), nel 1994 ha ricevuto il premio Nobel per l’economia insieme a J.F. Nash e R.J. Selten, per le sue ricerche sulla teoria assiomatica del comportamento razionale, da lui estesa a un’ampia ... Leggi Tutto

techno-music

Enciclopedia dei ragazzi (2006)

techno-music Ernesto Assante Quando la musica diventa elettronica La techno-music è uno stile di musica elettronica che ha preso piede negli Stati Uniti nella prima metà degli anni Ottanta del Novecento. [...] una sorta di consacrazione quando nel 1988 Neil Rushton ha compilato per Virgin la raccolta Techno! The new dance sound of Detroit. Il 1988 è stato per i fan del genere un anno cruciale, definito dalla stampa specializzata la nuova summer of love ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MUSICA LEGGERA E JAZZ

Gilbert, Cass

Enciclopedia on line

Architetto statunitense (Zanesville, Ohio, 1859 - South ampton 1934). Costruì in stile eclettico numerosi edifici pubblici e privati: il parlamento dello stato di Minnesota a St. Paul, la biblioteca pubblica [...] di Detroit, il grattacielo Woolworth (1913) a New York, il palazzo della Camera di commercio (1925) a Washington, ecc. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: WASHINGTON – MINNESOTA – NEW YORK – DETROIT – OHIO

Reuther, Walter Philip

Enciclopedia on line

Sindacalista (Wheeling, Virginia Occid., 1907 - presso Pillston, Michigan, 1970); licenziato dalla Ford nel 1933 a causa delle sue attività sindacali, divenne uno degli organizzatori del sindacato United [...] automobile workers a Detroit, del quale, nel 1946, assunse la presidenza. Presidente della CIO dal 1952, nel 1955, all'atto della sua fusione nell'American federation of labor (AFL), assunse la vicepresidenza di quest'ultima, carica che mantenne fino ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: WHEELING – MICHIGAN – DETROIT

FLINT

Enciclopedia Italiana (1932)

FLINT (A. T., 134-135) Piero Landini Città nello stato di Michigan (Stati Uniti), capoluogo della contea di Genesee, fondata nel 1820; si trova a circa 115 km. di ferrovia a NO. di Detroit, sul fiume [...] il numero degli operai era di 25.024. Il valore della produzione è di oltre 422 milioni di dollari. È anche un importante centro commerciale granario e nodo ferroviario di prim' ordine. È unita per mezzo di linee aeree con Bay City, Detroit, Lansing. ... Leggi Tutto
TAGS: INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA – MICHIGAN – DETROIT – LANSING

scanner corporale

NEOLOGISMI (2018)

scanner corporale loc. s.le m. Apparato elettronico per l’esplorazione minuziosa e dettagliata dell’intero corpo umano, che viene rappresentato nudo. • Dopo l’attentato fallito sul volo Amsterdam-Detroit [...] l’Olanda ha deciso di dare una stretta ai controlli sui passeggeri ed entro tre settimane adotterà gli scanner corporali, gli unici in grado di trovare esplosivi, per tutti gli imbarchi verso gli Stati ... Leggi Tutto
TAGS: STATI UNITI – ONDE RADIO – DIABOLIK – RAGGI X – INGL

Reuther, Walter Philip

Dizionario di Storia (2011)

Reuther, Walter Philip Sindacalista statunitense (Wheeling, Virginia occid., 1907-presso Pillston, Michigan, 1970). Licenziato dalla Ford (1933) a causa delle sue attività sindacali, divenne uno degli [...] organizzatori del sindacato United automobile workers a Detroit, del quale assunse la presidenza (1946). Artefice della fusione tra il Congress of industrial organizations e l’American federation of labor, assunse la vicepresidenza di quest’ultima ( ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

LOS ANGELES

Enciclopedia Italiana (1934)

LOS ANGELES (A. T., 140-141) Piero LANDINI Henry FURST ANGELES La più popolosa città della California (Stati Uniti) e una delle più popolate della confederazione (quinta dopo New York, Chicago, Filadelfia, [...] Detroit); è capoluogo della contea omonima. La città gode d'un clima eccellente: la temperatura media annuale è di 16°-17°; nell'inverno è di 12°-13°, nell'estate di 21°-22°, senza grandi scarti fra mese e mese. Le piogge sono scarse, intorno ai 400 ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LOS ANGELES (5)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 54
Vocabolario
Barra
barra s. f. Nella musica rap, l’unità di misura che definisce la durata di una strofa; normalmente corrisponde a una battuta di quattro quarti. ♦ “Il clamore si crea anche quando non lo vogliamo”, prosegue J-Ax, “c’è chi ci accusa di farlo apposta,...
città campione
citta campione città campione loc. s.le f. inv. Città che costituisce il campione statistico per la rilevazione e l’elaborazione di dati; con particolare riferimento al calcolo del tasso di inflazione. ◆ In mattinata è attesa [...] la diffusione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali