Regista cinematografica statunitense (n. San Carlos, California, 1951). Inizialmente pittrice, si è avvicinata al cinema nel 1979 con il cortometraggio Set-up. Nel 1981 ha realizzato il suo primo lungometraggio, [...] 'acqua, 2000), K-19: the widowmaker (2002), Mission Zero (2007),The hurt locker (2008), con cui ha vinto nel 2010 il premio Oscar per la miglior regia e per il miglior film, Zero dark thirty (2012; Operazione zero dark thirty, 2013) e Detroit (2017). ...
Leggi Tutto
Aykroyd, Dan (propr. Daniel Edward)
Alessandro Loppi
Attore cinematografico canadese naturalizzato statunitense, nato a Ottawa (Canada) il 1° luglio 1952. Dopo un breve periodo di gavetta in ruoli minori [...] di Belushi interruppe quel sodalizio artistico.Dopo un sofferto ritiro A. ha tentato di riproporsi senza successo con Doctor Detroit (1983) di Michael Pressman, decidendo di recitare di nuovo per Landis, prima nel divertente Trading places e poi in ...
Leggi Tutto
STATI UNITI
Costantino Caldo
Giorgio Gomel
Tiziano Bonazzi
Hermann W. Haller
Biancamaria Tedeschini Lalli-Valerio Massimo De Angelis
Marcia E. Vetrocq
Franca Bossalino
Nicola Balata
Gian Luigi [...] si costruiscono edifici imponenti e dalle qualità architettoniche spettacolari. A Manhattan si costruiscono di nuovo i grattacieli, a Detroit è sorto il Renaissance Center, a Baltimora il degradato Inner Harbor ha visto sorgere palazzi lussuosi sulle ...
Leggi Tutto
Attrice teatrale e cinematografica francese, nata a Parigi il 27 giugno 1955 da padre algerino e da madre tedesca. Si è imposta giovanissima sia sul palcoscenico - nel 1972 è entrata a far parte della [...] protagoniste.
bibliografia
P. Kemp, Isabelle Adjani, in International dictionary of films and filmmakers, 3° vol., Actors and actresses, Detroit 1985, 1992².
C. Roques-Briscard, La passion d'Adjani, Lausanne-Paris 1987.
F. Truffaut, Le plaisir des ...
Leggi Tutto
LEMMON, John Uhler, detto Jack
Francesco Bolzoni
Attore cinematografico statunitense, nato a Boston l'8 febbraio 1925. Già durante gli studi liceali e universitari (ad Harvard) scrive e porta in scena [...] Lemmon, New York 1977; M. Cieutat, Jack Lemmon, un Arlequin d'Amérique, in Positif, 271 (settembre 1983); M. Freedland, J. Lemmon, Londra 1985; R. Farnsworth, J. Lemmon, in International dictionary of films and filmakers, 3, Detroit e Londra 1992. ...
Leggi Tutto
Pierson, Frank R.
Patrick McGilligan
Sceneggiatore e regista televisivo e cinematografico statunitense, nato a Chappaqua (New York) il 12 maggio 1925. Affermatosi a partire dalla metà degli anni Sessanta, [...] seguito Presumed innocent (1990; Presunto innocente), scritto con il regista Alan J. Pakula, efficace trasposizione cinematografica del best seller di S. Turow.
Bibliografia
Frank Pierson, in Contemporary authors, 23º vol., Detroit 1988, ad vocem. ...
Leggi Tutto
PORTER, Katherine Anne
Gabriella Ferruggia
Scrittrice statunitense, nata a Indian Creek (Texas) il 15 maggio 1890, morta a Silver Spring (Maryland) il 18 settembre 1980. Sperimentati precocemente lutti [...] Bibl.: G. Hendrick, K.A. Porter, New York 1965 (nuova ed. aumentata, ivi 1988); M.M. Liberman, K.A. Porter's fiction, Detroit 1971; E. Hardy, K.A. Porter, New York 1973; AA.VV., K.A. Porter. A collection of critical essays, Englewood Cliffs (New York ...
Leggi Tutto
Chayefsky, Paddy (propr. Sidney)
Patrick McGilligan
Sceneggiatore televisivo e cinematografico, romanziere e commediografo statunitense, nato a New York il 29 gennaio 1923 e morto ivi il 1° agosto 1981. [...]
J.J. Brady, The craft of the screenwriter, New York 1981, passim; S. Frank, Paddy Chayefsky, in Dictionary of literary biography, 44° vol., Detroit 1986, ad vocem; S. Considine, Mad as hell: the life and works of Paddy Chayefsky, New York 1994. ...
Leggi Tutto
MOREAU, Jeanne
Giovanni Grazzini
Attrice e regista francese, nata a Parigi il 23 gennaio 1928. Dopo aver compiuti gli studi al liceo Quinet e al Conservatorio d'arte drammatica della capitale, debuttò [...] ivi 1987; J. C. Moireau, J. Moreau, ivi 1988; G. Lauermann, J. Moreau: Ihre Filme, ihr Leben, Monaco di B. 1989; J. E. Lorenz, J. Moreau, in International dictionary of film and filmmakers, 3 (Actors and actresses), Detroit e Londra 1992, pp. 703-04. ...
Leggi Tutto
Anhalt, Edward
Marzia G. Lea Pacella
Sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense, nato a New York il 28 marzo 1914 e morto a Pacific Palisades (California) il 3 settembre 2000. Ammirato [...] , d'avventura e d'azione, tratto da un romanzo di R. Ludlum, The holcroft covenant (Il ritorno delle aquile).
Bibliografia
W. Froug, in The screenwriter looks at the screenwriter, New York 1972; N. Roddick, in American screenwriters, Detroit 1984. ...
Leggi Tutto
barra s. f. Nella musica rap, l’unità di misura che definisce la durata di una strofa; normalmente corrisponde a una battuta di quattro quarti. ♦ “Il clamore si crea anche quando non lo vogliamo”, prosegue J-Ax, “c’è chi ci accusa di farlo apposta,...
citta campione
città campione loc. s.le f. inv. Città che costituisce il campione statistico per la rilevazione e l’elaborazione di dati; con particolare riferimento al calcolo del tasso di inflazione. ◆ In mattinata è attesa [...] la diffusione...