L'Ottocento: fisica. La matematizzazione del colore
Steven R. Turner
La matematizzazione del colore
I colori e il loro mescolamento da Newton a Helmholtz
Il moderno approccio allo studio della visione [...] e molte situazioni non potevano essere spiegate per mezzo della teoria di Young. La maggior parte dei protanopi e dei deuteranopi, per esempio, asseriva di percepire toni di colore corrispondenti al giallo e al blu normali, ma non le combinazioni di ...
Leggi Tutto
deuteranopia
deuteranopìa s. f. [comp. di dèutero-, an- priv. e -opia]. – In oculistica, anomalia della visione cromatica, per cui il soggetto che ne è affetto confonde il rosso porpora con il verde.