Sangue
AAusten F. Riggs
Guido Modiano
Angelo Baserga e Giovanni Diego Grusovin
Corrado Baglioni
Edoardo Storti e Salvatore Carlo Rizzo
Emoglobina, di Austen F. Riggs
Genetica del sangue, di Guido [...] con la legge di Hardy-Weinberg. Tuttavia, si è osservato che esistono deviazioni fortissime (la più piccola di un fattore 6 - che non è poco prevede la somministrazione di una dose standard giornaliera di busulfano, controllando settimanalmente ...
Leggi Tutto
Neoplasie
FFrancesco Squartini e Luigi Califano
di Francesco Squartini e Luigi Califano
NEOPLASIE
Oncologia umana
di Francesco Squartini
sommario: 1. Introduzione. 2. Epidemiologia e frequenza: a) i [...] CarrZilber particolarmente adatto per la trasmissione in Mammiferi, i due Bryan standard strain e high titer strain, il Mill Hill, l'Harris,
Fu rilevato che negli epatomi a lenta crescita (a deviazione minima) di Morris, nel ratto, non si notava né ...
Leggi Tutto
Materiali
Mario Collepardi
Antonio Cocco
Gernot Kostorz
Antonio Paoletti e Arnaldo D'Amico
Paolo Corradini e Luigi Nicolais
Materiali cementizi di Mario Collepardi
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. [...] 2G/∂c2 e quindi, in quest'ambito, le deviazioni della concentrazione dal valore medio non sono ridotte, bensì efficace elettronica del silicio: questa è pari a 0,97 volte quella standard, mentre nel GaAs è circa 16 volte inferiore. Un'altra differenza ...
Leggi Tutto
Informatica
Fabrizio Luccio
Franco P. Preparata
Carl-Erik Fröberg
Piero Sguazzero
Piero Dell'Orco e Tomaso Poggio
Teoria della computazione di Fabrizio Luccio
SOMMARIO: 1. Origine e motivazioni. [...] sistema di equazioni lineari che può essere risolto in modo standard. I risultati sono nella tabella seguente.
Dopo l'estrapolazione rumore) e di altri termini che misurano la deviazione della soluzione dalle condizioni che vengono ipotizzate. Nel ...
Leggi Tutto
STORIA DELLA MATEMATICA
Luigi Borzacchini
STORIA DELLA MATEMATICA
Il tempo della scienza senza tempo
La matematica è la più antica e la più immutabile delle discipline. Si può dire che la matematica [...] . Non sarà però un passo indietro, ma solo una deviazione per aprire la via a una nuova scienza dai caratteri il suo referente semantico, rimane cioè sempre legata al suo modello standard, sia che si tratti di una struttura numerica, oppure di ...
Leggi Tutto
SPAZIO, ESPLORAZIONE DELLO
Paolo Santini
Rolando Quadri e Benedetto Conforti
di Paolo Santini e Rolando Quadri, Benedetto Conforti
La conquista dello spazio di Paolo Santini
sommario: 1. Introduzione. [...] Lo Sputnik era stato lanciato probabilmente con un vettore standard da circa 500 t di spinta al decollo; la per semplicità uno solo dei tre assi da stabilizzare, nel caso di piccole deviazioni angolari α; la (74) si scrive, sopprimendo gli indici:
ê = ...
Leggi Tutto
I meccanismi dei traffici
Jean- Claude Hocquet
Uomini e merci
Appartiene alla logica di un'economia essenzialmente marittima la creazione o l'accaparramento degli scambi via mare fra i diversi settori [...] dei buoi a Chioggia, aveva scelto di fare una deviazione, ma i capitani di posta sequestrarono il metallo e lo le merci calcolate uniformemente in "milliaria" di libbre, unità standard utilizzata nel calcolo dei noli, equivalente ai 2/3 del ...
Leggi Tutto
RELATIVITÀ
Christian Moller
Tullio Regge
Eugenio Garin
Relatività di Christian Møller
sommario: 1. Introduzione e panorama storico: a) il principio di relatività speciale. Sistemi inerziali; b) relatività [...] I, misurando distanze e angoli mediante regoli rigidi standard in quiete rispetto a I. Misure del genere, anche le più accurate, eseguite sulla Terra, non hanno mai rilevato alcuna deviazione dai teoremi della geometria euclidea.
In uno spazio ...
Leggi Tutto
Neuropatologia
FFernando De Ritis e Charles E. Lumsden
di Fernando De Ritis e Charles E. Lumsden
NEUROPATOLOGIA
Malattie virali del sistema nervoso centrale
di Fernando De Ritis
sommario: 1. Eziologia. [...] localizzato del treno anteriore, il torcicollo e le deviazioni posturali di tipo cerebellare; a volte lo sguardo amaurotico Il riconoscimento di tale struttura permise di adottare uno standard comparabile, in riferimento al quale il peso molecolare ...
Leggi Tutto
Nuclei atomici
HHans A. Bethe e Philip J. Siemens
Lothar W. Nordheim e Alvin M. Weinberg
J. Carson Mark
Struttura dei nuclei, di Hans A. Bethe e Philip J. Siemens
Reattori nucleari, di Lothar W. Nordheim [...] di un neutrone e un protone. Sembra che ci siano delle deviazioni di circa il 3% per le forze tra due neutroni e tra compresi fra 1 e 2 volte 109 cm/s. La distanza standard percorsa da un neutrone nel materiale fissile prima di provocare un processo ...
Leggi Tutto
standard
stàndard s. m. [dall’ingl. standard 〈stä′ndëd〉, che è dal fr. ant. estendart «stendardo»]. – 1. Livello, grado, tenore normale: lo s. di vita di un paese, di una famiglia; s. culturale, professionale di una categoria; nello sport,...
deviazione
deviazióne s. f. [dal lat. tardo deviatio -onis]. – 1. a. Il deviare da un determinato percorso, cambiamento di direzione; più che l’atto di lasciare la via ordinaria, indica il fatto di seguire una via diversa: durante il viaggio...