Conflitto sociale
Charles Tilly
Introduzione
Vi è conflitto sociale quando una persona o un gruppo avanza pretese di segno negativo nei confronti di altre persone o gruppi, pretese che, qualora venissero [...] alla sclerosi, o almeno a una significativa deviazione dalla classica razionalità del mercato. Si determina così loro interazione, gli Stati creano una serie di modelli conflittuali standard, gli Stati e i loro oppositori interni ne elaborano altri, ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: la fine della conoscenza naturale 1700-1770. Luce, calore, elettricita e magnetismo
Roderick W. Home
Luce, calore, elettricità e magnetismo
A partire dagli anni Settanta del Settecento, [...] esperimenti, Newton era arrivato alla conclusione che ogni deviazione della luce era accompagnata da dispersione, e perciò la scala associata al suo nome fu rapidamente adottata come standard. Tuttavia la base sulla quale Réaumur l'aveva stabilita fu ...
Leggi Tutto
Emozioni e sentimenti
Nico H. Frjida
Introduzione storica
L'analisi psicologica dell'emozione trova le sue radici nella discussione filosofica che si svolse inizialmente nel contesto della retorica [...] . A causa delle rilevanti differenze individuali e situazionali nei valori standard dei parametri fisiologici, le reazioni emotive sono generalmente misurate in termini di deviazione da tali valori. Il grado di correlazione relativamente basso tra ...
Leggi Tutto
Psicosomatica
GGünter Ammon
di Günter Ammon
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. La malattia psicosomatica e la struttura dell'Io. 3. Il trattamento. 4. Ricapitolazione. □ Bibliografia.
1. Introduzione
L'importanza [...] sintomo organico era da lui inteso come una deviazione dell'eccitazione somatica, alla quale viene, per di A. Freud ed E. Bibring), 18 voll., London 1940 ss.; The standard edition of the complete psychological works of Sigmund Freud (a cura di E. ...
Leggi Tutto
Cosmologia
FFrancesco Melchiorri
di Francesco Melchiorri
SOMMARIO: 1. Introduzione. ▭ 2. La transizione della cosmologia dal 'complicato' al 'semplice' (1970-1980). ▭ 3. Dal 'semplice' al 'complicato' [...] . Questo è appunto il limite che si pone la Standard Precision Cosmology (SPC). Il maggiore successo della SPC in Doppler sui fotoni diffusi in corrispondenza del quale si osserva una deviazione dallo spettro di corpo nero. Un analogo effetto è atteso ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: matematica. I metodi numerici
Peter Schreiber
I metodi numerici
Il XVII sec. è stato in generale un 'secolo geometrico'. A parte alcune considerazioni di carattere puramente numerico, [...] decisivo nell'imporsi delle frazioni decimali infinite come metodo standard di scrittura di quantità reali, a eccezione di nella teoria dell'errore massimo ‒ che si occupa della massima deviazione Δf del valore di una funzione f, in generale di più ...
Leggi Tutto
Sanitarie, istituzioni
Maurizio Ferrera
La sanità come sfera istituzionale
All'interno di ogni collettività umana (dalle tribù primitive ai moderni Welfare States) è sempre rilevabile un insieme di [...] . La congiuntura che ha consentito la 'deviazione' della politica sanitaria italiana dal tradizionale solco di accrescere, nel tempo, il peso delle compartecipazioni per l'utente standard. Per i cittadini di molti paesi, i tickets sono stati lo ...
Leggi Tutto
Devianza
Stanley Cohen
Introduzione: il problema della definizione
A differenza di molti concetti della sociologia ('status', 'società', 'classe sociale') e delle scienze sociali in genere ('povertà', [...] , ma un'interpretazione che se ne dà. Ecco alcune definizioni standard di devianza, riportate nei libri di testo: "comportamento che alcuni dell'azione umana (basato sui concetti di 'deviazione', 'processo', 'significato soggettivo', 'carriera', ' ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: matematica. La matematica della teoria delle perturbazioni da Euler a Laplace
Curtis Wilson
La matematica della teoria delle perturbazioni da Euler a Laplace
Accanto allo sviluppo dei [...] aveva inserito una grandezza μ che rappresentava una possibile deviazione dalla legge dell'inverso del quadrato. Aumentando l'ordine di Giove fu di dimostrare che il metodo standard delle approssimazioni successive nella teoria delle perturbazioni, ...
Leggi Tutto
Censura
Mino Argentieri
Giuliana Muscio
Parte introduttiva
di Mino Argentieri
In ogni parte del mondo, sin dalle prime apparizioni, il cinema ha suscitato timori a causa del potere di suggestione che [...] trasgressioni, scoraggiare l'anticonformismo e la deviazione dalle rotte editoriali più tranquille. Al alla visione dei ragazzi sotto i 15 anni: la forbice tra gli standard etici e di gusto auspicati dai gruppi civici e quelli dell'industria ...
Leggi Tutto
standard
stàndard s. m. [dall’ingl. standard 〈stä′ndëd〉, che è dal fr. ant. estendart «stendardo»]. – 1. Livello, grado, tenore normale: lo s. di vita di un paese, di una famiglia; s. culturale, professionale di una categoria; nello sport,...
deviazione
deviazióne s. f. [dal lat. tardo deviatio -onis]. – 1. a. Il deviare da un determinato percorso, cambiamento di direzione; più che l’atto di lasciare la via ordinaria, indica il fatto di seguire una via diversa: durante il viaggio...