Nuovi sistemi solari
Giovanni F. Bignami
Fino agli anni Novanta del XX sec., il paradigma di un sistema planetario era il seguente: i pianeti rocciosi di tipo terrestre orbitano vicino alla stella e [...] di tipo M. Il pianeta ha causato una piccola, ma significativa, deviazione nella curva di aumento di luminosità registrata su una stella di fondo questo sia un altro indizio che il modello standard per la formazione dei pianeti giganti sia ancora ...
Leggi Tutto
Con germanismi si intendono tutti i ➔ prestiti lessicali provenienti da lingue germaniche, antiche e moderne (che hanno origine comune dal germanico, una lingua completamente ricostruita; Arcamone 1994: [...] emigranti» viene da un tedesco dialettale Kuchl, Kuchel, non dallo standard Küche (cfr. Serianni 1990: 98): anche il tedesco di della politica economica del fascismo, con curiosa deviazione inconsapevole dai programmi puristici del regime (Mengaldo ...
Leggi Tutto
Cosmologia
Francesco Melchiorri
La cosmologia moderna nasce nel 1924, quando Carl Wilhelm Wirtz, astronomo dell'Osservatorio di Colonia, nota per primo una relazione tra lo spostamento verso il rosso [...] riguarda il vecchio e irrisolto problema del Modello Standard delle particelle elementari, nel quale esiste uno Doppler sui fotoni diffusi in corrispondenza del quale si osserva una deviazione dallo spettro di corpo nero. Un analogo effetto è atteso ...
Leggi Tutto
medicina e chirurgia estetica
Nicolò Scuderi
Applicazioni medico-chirurgiche finalizzate al miglioramento dell’immagine corporea. Il riconoscimento della validità e della liceità di queste pratiche [...] tutti i difetti che provocano una deviazione, avvertita soggettivamente o oggettivamente evidente, dai nei tempi attuali è il concetto stesso di bellezza: gli standard estetici non sono rigidamente codificati, i riferimenti cambiano rapidamente e ...
Leggi Tutto
Con il termine anacoluto (dal lat. tardo anacoluthon, gr. anakólouthon (skhēma), composto da an- privativo e akólouthos «seguace») si indica generalmente la frattura di una sequenza sintattica mediante [...] relatività del suo statuto: l’irregolarità (e quindi la deviazione rispetto a una presunta norma) di cui sarebbe spia il parlato o abbiano intenti mimetici rispetto all’uso di varietà non standard. È il caso, ad es., di autori quali Gianni Celati ...
Leggi Tutto
Fase primordiale di espansione accelerata dell’Universo ipotizzata per spiegarne l’alto grado di omogeneità.
La teoria dell’i., formulata nel 1981 dal fisico statunitense A.H. Guth (n. 1947), si propone [...] basta pensare che una sia pur microscopica deviazione dalle opportune condizioni iniziali avrebbe portato a un permette processi fisici a distanza molto maggiore rispetto alla cosmologia standard, quindi capaci di omogeneizzare la materia su tutto lo ...
Leggi Tutto
Chimica
Sistema omogeneo formato da due o più componenti mescolati intimamente tra loro con un grado di dispersione dell’ordine molecolare.
Linee generali
A seconda dello stato di aggregazione (solido, [...] di ogni ione in s. può definirsi, con opportuna scelta dello stato standard, come a=γm, dove m è la molalità e γ è il e ν=ν++ν−; tale coefficiente esprime l’entità della deviazione dall’idealità, essendo quest’ultima tanto maggiore quanto più esso ...
Leggi Tutto
telecamera Apparecchiatura che, in un sistema di televisione, effettua la ripresa dell’immagine da trasmettere realizzando la trasformazione delle differenze tra le intensità luminose dei diversi elementi [...] elettroni opportunamente deviato. Le tensioni per la deviazione del fascio elettronico di esplorazione sono generate a circuito chiuso, utilizzate, per es., per la verifica di prossimità o per il riconoscimento, hanno spesso uno standard diverso. ...
Leggi Tutto
INGHILTERRA (XIX, p. 231; App. I, p. 728)
Giuseppe SANTORO
Kathleen M. KENYON
Roderick Eustace ENTHOVEN
Corrado MALTESE
John N. SUMMERSON
Salvatore ROSATI
Per notizie geografiche, statistiche ed [...] di Lord Beaverbrook (Daily Express, Sunday Express, Evening Standard e i quotidiani di provincia) o i giornali di moderna che quasi sempre lascia sapore amaro per una improvvisa deviazione verso il tragico (ne sono rappresentanti maggiori Chr. ...
Leggi Tutto
SETA (dal lat. classico saeta "crine" o "setola"; fr. soie; sp. seda; ted. Seide; ingl. silk)
Augusto Vittorio LODIGIANI
Giovanni TRECCANI
Emilio MAGALDI
Augusto Vittorio LODIGIANI
Rodolfo VANZETTO
È [...] ne risulta, approssimato alla 2ª cifra decimale, esprime il grado di deviazione del titolo;
4. Con i 20 o 40 rocchetti incannati si 20 o 40. La nettezza verrà letta, servendosi di fasce standard di confronto, sulle 80 o 160 fasce da entrambe le due ...
Leggi Tutto
standard
stàndard s. m. [dall’ingl. standard 〈stä′ndëd〉, che è dal fr. ant. estendart «stendardo»]. – 1. Livello, grado, tenore normale: lo s. di vita di un paese, di una famiglia; s. culturale, professionale di una categoria; nello sport,...
deviazione
deviazióne s. f. [dal lat. tardo deviatio -onis]. – 1. a. Il deviare da un determinato percorso, cambiamento di direzione; più che l’atto di lasciare la via ordinaria, indica il fatto di seguire una via diversa: durante il viaggio...