Le province romane d'Africa
Sergio Rinaldi Tufi
Alessandro Campus
Premessa
di Sergio Rinaldi Tufi
Lungo il versante settentrionale del continente africano, fra le coste del Mare Nostrum o Mare Internum [...] si mantiene complessivamente al di sotto degli standard della grande provincia vicina. Conosciamo tuttavia un un cardine minore più a ovest, in prossimità di un'altra lieve deviazione e, per giunta, non lontano da un altro edificio di grande rilevanza ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: l'epoca Song-Yuan. Sistemi di organizzazione della conoscenza
Fu Daiwie
Georges Métailié
Ina Asim
Sistemi di organizzazione della conoscenza
La fioritura di un nuovo genere di [...] si suppone che ogni buon calligrafo crei e perfezioni il proprio standard e la propria arte. Si tratta però di un pregiudizio: il zhi nan): grazie all'applicazione del nuovo metodo, la deviazione verso est sarebbe stata meno frequente. Se dal punto ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. La medicina nel mondo ellenistico-romano
Heinrich von Staden
La medicina nel mondo ellenistico-romano
Il secolo seguito alla morte di Alessandro Magno, avvenuta nel 323 a.C., fu [...] caso, tuttavia, la norma non era rappresentata da uno standard universale, ma da un criterio individuale: il normale ritmo fornire nessun criterio o misura né della norma né della deviazione dalla norma delle condizioni di un corpo vivente. Infine, ...
Leggi Tutto
Socialismo
IIring Fetscher
di Iring Fetscher
Socialismo
sommario: 1. Significato del termine. 2. Valori fondamentali del socialismo democratico. 3. La critica socialista della società industriale capitalistica. [...] pronti a sacrificare la democrazia e ad abbassare gli standard della morale politica. Le azioni che si sono guerre offensive: la guerra finno-sovietica ha rappresentato la prima deviazione dalla regola, e in seguito gli interventi in Ungheria (1956 ...
Leggi Tutto
Poesia
d'Arco Silvio Avalle
di d'Arco Silvio Avalle
Poesia
sommario: 1. Poesia in crisi. a) Poesia e vita. b) Poesia come ‛messaggio' . c) I due volti della poesia moderna. d) La poesia umiliata. e) [...] A. Henry; v., 1960, p. 556), il principio di deviazione dalla norma verrà poi ribadito nelle Tesi della Scuola di Praga del sulla piena identificazione dei fenomeni della vita con i modelli standard già noti al pubblico e che rientrano nel sistema ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: osservazioni, calcolo e modelli in astronomia. Alternative all'astronomia tolemaica
George A. Saliba
Alternative all'astronomia tolemaica
Fu relativamente facile trovare difetti [...] è anch'esso inclinato rispetto al piano del deferente per una deviazione in direzione est che raggiunge il suo valore massimo i2, era in grado di rilevare, ed era ampiamente entro lo standard di 10 minuti di arco, variazione accettata in tutta l' ...
Leggi Tutto
L'architettura nel mondo greco, etrusco-italico e romano: le tecniche, i materiali e gli organismi edilizi
Giorgio Rocco
Maura Medri
Cairoli Fulvio Giuliani
Le tecniche e i materiali nel mondo greco
di [...] fare riferimento per gli interventi volti alla deviazione dalla verticale degli elementi dell'alzato del forme sperimentali, come l'ammorsatura a dente di sega, a forme standard, come l'ammorsatura a dente con passo regolare di un piede. Nel ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: la fine della conoscenza naturale 1700-1770. Macchine e idraulica
Terry S. Reynolds
Macchine e idraulica
Nel Settecento, a parte rare eccezioni, i tecnici impiegavano ancora i metodi [...] di misurazioni quantitative accurate per mezzo di unità standard, applicando equazioni tratte dalla scienza idraulica modificate compresi alcuni aspetti molto pratici, quali la minore deviazione dell'albero in ingranaggi con ruote di diametro diverso ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: astronomia. La strumentazione astronomica
Jim A. Bennett
La strumentazione astronomica
Gli strumenti astronomici del XVIII sec. si possono classificare in tre categorie, a seconda del [...] retta. Il problema era che una minima deviazione dal meridiano, sebbene non fosse critica ai fini di 12 pollici (30,5 cm ca.). Entro il 1778 aveva elaborato una montatura standard per gli strumenti di 7 e di 10 piedi: una struttura di legno su ruote ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Ruoli, teoria dei
Introduzione
Il fatto che individui assai diversi per carattere, appartenenza di genere e origini si comportano nello stesso modo quando occupano la stessa posizione nella struttura [...] presuppone la perfetta coincidenza tra le prescrizioni di ruolo e gli standard personali del detentore di ruolo. Resta peraltro una questione aperta " "phantom uniqueness"
Strategie di deviazione delle norme
1. Ambivalenza di ruolo ...
Leggi Tutto
standard
stàndard s. m. [dall’ingl. standard 〈stä′ndëd〉, che è dal fr. ant. estendart «stendardo»]. – 1. Livello, grado, tenore normale: lo s. di vita di un paese, di una famiglia; s. culturale, professionale di una categoria; nello sport,...
deviazione
deviazióne s. f. [dal lat. tardo deviatio -onis]. – 1. a. Il deviare da un determinato percorso, cambiamento di direzione; più che l’atto di lasciare la via ordinaria, indica il fatto di seguire una via diversa: durante il viaggio...