Materia e radiazione interstellare
JJan H. Oort e Stuart R. Pottasch
di Jan H. Oort e Stuart R. Pottasch
SOMMARIO: 1. Introduzione storica. □ 2. Metodi di osservazione del mezzo interstellare: a) la [...] dotate di energia minore di 109 eV. Si può calcolare la deviazione e il cambiamento di energia che una tale particella subisce quando dal centro della Galassia, R0, per la quale si è adottato il valore standard di 10 kpc (1 kpc = 1.000 pc = 3.262 anni ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: l'avvento delle scienze della Natura 1770-1830. Le scienze della Terra
Rachel Laudan
Theodore S. Feldman
Le scienze della Terra
Nel periodo fra il 1770 e il 1830 la geologia si affermò [...] uno stesso ago magnetico, o ricorrendo a qualche standard di riferimento; questo sistema era sostanzialmente inattendibile, in 'anno 1783 e si riportavano le linee di uguale deviazione dalla norma barometrica. Consapevole della novità del suo lavoro ...
Leggi Tutto
Geoeconomia
Paolo Savona
Sommario: 1. Natura, origine e scopi della geoeconomia. 2. Geoeconomia, economia dello spazio e teoria dinamica del commercio internazionale. 3. Trasformazioni mondiali e nuovi [...] di Bretton Woods che lasciò in vita il gold-exchange standard invece di creare una moneta sotto il controllo della comunità tra Stati nella lotta alla criminalità organizzata. Una deviazione dallo schema dei poli è rappresentata dal localismo di ...
Leggi Tutto
Geologia stratigrafica
Maria Bianca Cita Sironi
SOMMARIO: 1. Introduzione e brevi cenni storici. 2. L'impatto della ricerca petrolifera sullo sviluppo della stratigrafia. 3. Natura e significato della [...] una discontinuità che si presenta con una deviazione dal parallelismo fra gli strati deposti prima concentrazione di 18O (in %) della calcite, studiata rispetto a uno standard che nei carbonati è il PDB (Peedee Belemnite, Belemnitella americana), e ...
Leggi Tutto
Percorsi introduttivi - L'immaginario cinematografico: forme e meccanismi
Paolo Bertetto
L'immaginario cinematografico: forme e meccanismi
Nel suo celebre saggio Le cinéma, ou l'homme imaginaire (1956) [...] del precedente, in quanto riguarda le relazioni spettatoriali standard effettuate dal cinema spettacolare e di genere. Il più esplicite di visualizzazione della frustrazione e della deviazione del desiderio stesso, diventano la forma di ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: scienze della vita. Contributi teorici ed empirici della medicina araba
Ursula Weisser
Contributi teorici ed empirici della medicina araba
Non è ancora possibile formulare un giudizio [...] araba è estremamente ricca di lievi e tacite deviazioni da Galeno, dettate da esigenze interne alla coerenza urine, eseguiti secondo criteri prestabiliti, divennero procedimenti standard, indispensabili della diagnostica.
Già nell'Antichità, in ...
Leggi Tutto
Analfabetismo e alfabetizzazione
Alan Rogers
I significati di ‘analfabetismo’
A quanto risulta dall’indagine più recente dell’UNESCO, nel 2004 vi erano nel mondo circa 774 milioni di adulti analfabeti [...] , l’analfabetismo è uno stato anormale, una deviazione dall’alfabetizzazione, che costituisce la norma, e situazione a situazione e la sua valenza è sempre basata sugli standard che la società stabilisce.
In queste società l’attenzione si concentra ...
Leggi Tutto
Magistrati
Alberto Febbrajo
Caratteristiche della funzione giudiziaria
I magistrati svolgono un ruolo centrale in ogni sistema giuridico che abbia raggiunto un sufficiente grado di maturità e di autonomia [...] e del prestigio necessari a garantire il mantenimento di detto standard.
Si può peraltro osservare che un sistema di carriera anche se non è senz'altro da riguardarsi in sé come una deviazione dal tipo ideale che si è presupposto, rientra oggi in modo ...
Leggi Tutto
Scienze e archeologia
Daniele Manacorda
Mario Fornaseri - Sebastiano Sciuti
Bruno Turi
L'archeometria: questioni metodologiche e aspetti archeologici
di Daniele Manacorda
L'archeologia è una disciplina [...] rapporto fra isotopo pesante e isotopo leggero nel campione in esame rispetto allo stesso rapporto in un conveniente standard di riferimento. Tali deviazioni si misurano in unità δ (‰) così definita: δ = [(Rcamp ‒ Rstd)/Rstd ]×1000, dove Rcamp e Rstd ...
Leggi Tutto
Concussione e induzione indebita a dare o promettere utilità
Gian Luigi Gatta
Il più rilevante nodo interpretativo posto dall’ultima riforma dei delitti contro la p.a. (l. n. 190/2012) è ben presto [...] inesigibili di resistenza, per scongiurare la deviazione dell’attività amministrativa dalle finalità di imparzialità da sé, per quanto si è detto, che lo standard probatorio in materia deve essere particolarmente elevato: l’interpretazione restrittiva ...
Leggi Tutto
standard
stàndard s. m. [dall’ingl. standard 〈stä′ndëd〉, che è dal fr. ant. estendart «stendardo»]. – 1. Livello, grado, tenore normale: lo s. di vita di un paese, di una famiglia; s. culturale, professionale di una categoria; nello sport,...
deviazione
deviazióne s. f. [dal lat. tardo deviatio -onis]. – 1. a. Il deviare da un determinato percorso, cambiamento di direzione; più che l’atto di lasciare la via ordinaria, indica il fatto di seguire una via diversa: durante il viaggio...