Colpa grave e responsabilità del medico
Rocco Blaiotta
Il tema della responsabilità professionale del medico è parte ampia ed importante dei reati colposi di lesione. La materia ha una storia lunga [...] solo quando si sia in presenza di una deviazione ragguardevole rispetto all’agire appropriato definito dalle standardizzate regole difficile anche ciò che astrattamente non è fuori dagli standard. E quanto più la vicenda risulti problematica, oscura ...
Leggi Tutto
Giovanna Amato
Abstract
Il cd. Whistleblowing, o «obbligo di segnalazione», è un concetto che nasce nella letteratura e legislazione americana. Introdotto anche in Italia, l’obbligo di segnalazione [...] dei colletti bianchi come dislocazione dei confini normativi. «Doppio standard» e «doppio vincolo» nella decisione di delinquere o di cui sono riconducibili «tutti i casi di deviazione significativa dei comportamenti e delle decisioni, dalla ...
Leggi Tutto
Maria Costanza
Abstract
Nella voce, movendo dalla disciplina positiva in materia di interpretazione, si esaminano i canoni ermeneutici attraverso la loro applicazione presso la giurisprudenza anche [...] intervenuto sulla conformità delle rispettive determinazioni. Più che deviazione dall’iter normativo, l’applicazione in via Napoli, 1952; Genovese, A., L’interpretazione del contratto standard, Milano 2008; Rizzo, V., Interpretazione dei contratti ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: l'avvento delle scienze della Natura 1770-1830. La tecnologia militare
Theodore S. Feldman
La tecnologia militare
Il tardo Illuminismo
Come in tutti i periodi storici, anche nel tardo [...] della canna restava uno spazio vuoto, detto windage (vento) dalla deviazione causata dall'aria o dal vento. Il risultato era un Blanc (1736-1802), inventò una fresatrice cava ed elaborò standard di precisione grazie ai quali nei primi dieci anni del ...
Leggi Tutto
Computer. Software applicativo
Andrea Bonaccorsi
Il software consiste di un insieme strutturato di istruzioni, procedure, regole, documentazioni e programmi espressi in bit di informazione, che possono [...] necessari ad assicurare l’integrale migrazione dei dati al nuovo standard, mentre il fornitore esistente godrà di un vantaggio di prezzo robustezza alle comunità professionali OSS: qualunque deviazione viene rapidamente identificata e punita con l ...
Leggi Tutto
Maria Zinno
Abstract
Si offre un’analisi della natura delle clausole vessatorie, nonché dei rimedi previsti nell’interesse del contraente debole sia nella disciplina codicistica (artt. 1341 e 1342 c.c.), [...] si attribuisce una sorta di potere privato tramite una deviazione normativa, che sostituisce la consueta regola dell’accettazione Essendo oggetto del giudizio lo schema contrattuale standard, saranno inapplicabili il criterio delle circostanze ...
Leggi Tutto
Concorrenza e antitrust. Nuova disciplina della cooperazione orizzontale
Roberto Pardolesi
Concorrenza e antitrust.Nuova disciplina della cooperazione orizzontale
La Commissione europea ha emanato, [...] Al contrario, esso potrebbe limitare le possibilità di deviazione da un esito collusivo e quindi consolidarlo»16. Vi rientrano, dunque – ma non senza forzatura –, le condizioni standard di vendita o di acquisto definite da un’associazione di imprese o ...
Leggi Tutto
Concordato in appello
Antonella Marandola
In linea con la speditezza processuale e semplificazione delle impugnazioni penali a cui è finalizzata la l. 23.6.2017, n. 103 ha reintrodotto il cd. concordato [...] Non si può nascondere, peraltro, che «la deviazione costituita dal ricorso indiscriminato all’istituto al fine al giudizio di appello, operato attraverso un più elevato standard richiesto alla motivazione della sentenza di primo grado ed il ...
Leggi Tutto
Odio
Anna Sabatini Scalmati
La parola odio indica uno stato emotivo di grave e persistente avversione verso qualcosa o qualcuno. Passione opposta all'amore, l'odio è un sentimento d'acuta ostilità, [...] dell'uomo a una civiltà complessa e a standard di civilizzazione troppo articolati, si rivela determinato dalle , a riportare cioè l'organismo allo stato inorganico. La deviazione della pulsione di morte verso il mondo esterno dà origine alla ...
Leggi Tutto
Fisiognomica
JJoseph Ziegler
La fisiognomica (dal greco phýsis, 'natura', e gnṓmōn, 'interprete', o gnṓmē, 'indicatore', o 'contrassegno conoscitivo'; i testi di fisiognomica tardomedievali riferivano [...] in considerazione il corpo femminile solo in quanto deviazione dalla norma maschile; di conseguenza, ben poca fra la complessione femminile e quella maschile, che è lo standard rispetto al quale tutto è misurato. Tuttavia, riservando nella prima ...
Leggi Tutto
standard
stàndard s. m. [dall’ingl. standard 〈stä′ndëd〉, che è dal fr. ant. estendart «stendardo»]. – 1. Livello, grado, tenore normale: lo s. di vita di un paese, di una famiglia; s. culturale, professionale di una categoria; nello sport,...
deviazione
deviazióne s. f. [dal lat. tardo deviatio -onis]. – 1. a. Il deviare da un determinato percorso, cambiamento di direzione; più che l’atto di lasciare la via ordinaria, indica il fatto di seguire una via diversa: durante il viaggio...