Onde marine
Giulio Scarsi
Generalità
Le onde marine, indicate frequentemente con la notazione di onde random, sono onde di gravità generate dal vento in conseguenza del trasferimento di energia operato [...] profondità infinita, sono riportate qui di seguito.
Un'onda marina con un'altezza Hg grande rispetto alla deviazionestandard ση può essere ritenuta generata dal passaggio di un gruppo di onde costituito da una componente deterministica, dipendente ...
Leggi Tutto
varianza
varianza [Der. di variare, lat. variare] [PRB] (a) Per una variabile aleatoria x è il valore aspettato del quadrato dello scarto di x dal suo valore aspettato E(x), cioè è la quantità V=E((x-E(x))2); [...] valori dalla loro media aritmetica μ, cioè σ2=1(n-1)Σi[(xi-μ)2]; la sua radice quadrata σ è la deviazionestandard del campione: (v. dati, statistica dei: II 84 f). ◆ [TRM] V. termodinamica: il grado di libertà di un sistema termodinamico, cioè il ...
Leggi Tutto
deviazionedeviazióne [Der. del lat. deviatio -onis, dal part. pass. deviatus di deviare "cambiare o far cambiare strada", comp. di de- e via] [LSF] Scostamento, per una causa qualsiasi, di un corpo [...] deflessione subita da una particella carica o da un fascio di particelle cariche a causa di un campo magnetico. ◆ [MTR] D. standard, o quadratica media o tipica: di una serie di misure, è la radice quadrata del valor medio dei quadrati degli scarti ...
Leggi Tutto
standardstàndard [s.ingl. standard 〈stèndëd〉, dal fr. ant. estendart "stendardo"] [LSF] Campione o modello di riferimento per una categoria di grandezze o anche, astrattamente, di una categoria di fenomeni: [...] l'insieme delle caratteristiche dei segnali video (frequenza di trama e di riga, ecc.): v. televisione: VI 99 e. ◆ [MTR] [PRB] Deviazione s. o errore s.: è la radice quadrata della varianza di una serie di dati, che dà un'informazione sulla larghezza ...
Leggi Tutto
Superficie piana, generalmente orizzontale, ma anche verticale o variamente inclinata.
Disegno, rappresentazione grafica di opere naturali o artificiali, di un luogo, di un terreno, o di un complesso di [...] da quello di riferimento e da utilizzare in caso di deviazione dell’evoluzione attesa). I p. permanenti sono corsi di macchine, la sequenza temporale delle attività, la definizione di standard di lavoro e quote di produzione.
Fisica
P. inclinato ...
Leggi Tutto
SUONO
Mario CACIOTTI
(XXXIII, p. 995).
Registrazione e riproduzione dei suoni.
Ripresa dei suoni. - La ripresa microfonica ha per scopo la trasformazione dei s. in segnali elettrici atti ad essere avviati [...] giradischi stereofonico può riprodurre i dischi a microsolco ordinarî a deviazione laterale, collegando in parallelo e in fase le due di stendere una pista magnetica laterale sulla pellicola. Le lunghezze standard del nastro sono 90; 180; 360; 720 m.
...
Leggi Tutto
Nucleari, tecnologie
Maurizio Cumo
(App. IV, ii, p. 616; V, iii, p. 694)
I principi fondamentali della fisica e dell'ingegneria dei reattori nucleari sono stati trattati nelle voci pila atomica (App. [...] di norme di esercizio e di sicurezza, e di standard industriali, è un fattore fondamentale.
I diversi paesi si componente preposto al controllo della purezza del plasma mediante la sua deviazione, non è ancora ben nota. Altrettanto arduo è il salto ...
Leggi Tutto
TELEMETRIA ELETTRONICA
Piero Bencini
I progressi realizzati dall'elettronica hanno fatto moltiplicare le sue applicazioni ai più svariati campi di attività e non potevano mancare, tra questi, la geodesia [...] è rettilinea, mentre nell'atmosfera subisce una deviazione che è funzione, oltre che delle condizioni fisiche i valori noti degl'indici di rifrazione di gruppo delle due radiazioni in condizioni standard (p = 760 mmHg, T = 288 °K). Se le misure con ...
Leggi Tutto
Ottica
Mario Bertolotti
La teoria della coerenza di R. Glauber (premio Nobel per la fisica nel 2005), partendo dai processi elementari di assorbimento dei singoli fotoni, fornisce una trattazione che [...] è arrivati a risultati inimmaginabili. Al National Institute Standard and Technology è stata costruita una struttura fondata locale del fronte d'onda. Misurando la dimensione di ogni deviazione locale del fronte d'onda può essere ricostruito l'intero ...
Leggi Tutto
RELATIVITÀ
Christian Moller
Tullio Regge
Eugenio Garin
Relatività di Christian Møller
sommario: 1. Introduzione e panorama storico: a) il principio di relatività speciale. Sistemi inerziali; b) relatività [...] I, misurando distanze e angoli mediante regoli rigidi standard in quiete rispetto a I. Misure del genere, anche le più accurate, eseguite sulla Terra, non hanno mai rilevato alcuna deviazione dai teoremi della geometria euclidea.
In uno spazio ...
Leggi Tutto
standard
stàndard s. m. [dall’ingl. standard 〈stä′ndëd〉, che è dal fr. ant. estendart «stendardo»]. – 1. Livello, grado, tenore normale: lo s. di vita di un paese, di una famiglia; s. culturale, professionale di una categoria; nello sport,...
deviazione
deviazióne s. f. [dal lat. tardo deviatio -onis]. – 1. a. Il deviare da un determinato percorso, cambiamento di direzione; più che l’atto di lasciare la via ordinaria, indica il fatto di seguire una via diversa: durante il viaggio...