oceanologìa Parte della geofisica che studia l'oceano, inteso come il continuo acqueo, sia pure frammentato dai continenti, presente sulla superficie terrestre.
Abstract di approfondimento da Oceanologia [...] previsto di ø40 cm nel 2100. Le altre curve intorno alla media mostrano rispettivamente la media 6 deviazionestandard, 6 2 deviazionistandard, e gli aumenti minimo e massimo.
La rivoluzione della fine del XX secolo
La crescita esponenziale del ...
Leggi Tutto
Ecologia
Domenico Siniscalco
Umberto Colombo e Giuseppe Lanzavecchia
Economia e ambiente, di Domenico Siniscalco
Sviluppo sostenibile, di Umberto Colombo e Giuseppe Lanzavecchia
Economia e ambiente
SOMMARIO: [...] di taluni materiali (come l'amianto), per ottenere standard ambientali di taluni prodotti (ad esempio, lo zolfo terzi in agricoltura ed è minacciata da molte forme di inquinamento. La deviazione di corsi d'acqua da aree che ne sono ricche ad altre ...
Leggi Tutto
Diseguaglianze economiche e minacce alla biodiversità
Richard B. Primack
(Department of Biology, Boston University Boston, Massachusetts, USA)
Nelle regioni più povere del mondo le comunità locali mettono [...] con lo sfruttamento delle specie acquatiche o la deviazione dei corsi d'acqua, sia indirettamente attraverso l proprie risorse naturali rappresenta l'unico strumento per sollevare gli standard di vita di una popolazione sempre più impoverita. Nella ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: la fine della conoscenza naturale 1700-1770. Mathematica mixta
Curtis Wilson
Niccolò Guicciardini
Alan E. Shapiro
Mathematica mixta
Astronomia
di Curtis Wilson
Nel XVIII sec. l'accuratezza [...] tese, Bouguer ricavò per 1 grado (a livello del mare e a temperatura standard) il valore di 56.753 tese (110,612 km), mentre La Condamine trovò In seguito, fu rilevato che in genere la deviazione locale del filo a piombo dovuta alla variazione della ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: osservazioni, calcolo e modelli in astronomia. La scienza nautica
Henri Grosset-Grange
La scienza nautica
Il 'sapere' nautico si fonda principalmente sulle esperienze accumulate [...] gli zam d'insieme Ibn Māǧid vuole soltanto definire un certo standard: "Questo è il valore che io do in zam di tre (19,2 km ca.), valore ammissibile.
c) Le tirfa (e le deviazioni). Una tirfa è la distanza da percorrere in ogni rombo (ossia per ogni ...
Leggi Tutto
INGHILTERRA (XIX, p. 231; App. I, p. 728)
Giuseppe SANTORO
Kathleen M. KENYON
Roderick Eustace ENTHOVEN
Corrado MALTESE
John N. SUMMERSON
Salvatore ROSATI
Per notizie geografiche, statistiche ed [...] di Lord Beaverbrook (Daily Express, Sunday Express, Evening Standard e i quotidiani di provincia) o i giornali di moderna che quasi sempre lascia sapore amaro per una improvvisa deviazione verso il tragico (ne sono rappresentanti maggiori Chr. ...
Leggi Tutto
GEODESIA (XVI, p. 589)
Antonio Marussi
Sguardo generale. - Se la conoscenza delle fondamentali proprietà geometriche dello spazio tridimensionale nel quale hanno sede i fenomeni studiati dalla g. già [...] normali o geodetiche.
Indicando con ξ ed η le componenti della deviazione della verticale, con Δg e con ζ rispettivamente l'anomalia X, New York 1967; E. M. Gaposchkin, 1973 Smithsonian Standard Earth (III), Smiths, Astrophysical Obser. Sp. Rep. 353, ...
Leggi Tutto
standard
stàndard s. m. [dall’ingl. standard 〈stä′ndëd〉, che è dal fr. ant. estendart «stendardo»]. – 1. Livello, grado, tenore normale: lo s. di vita di un paese, di una famiglia; s. culturale, professionale di una categoria; nello sport,...
deviazione
deviazióne s. f. [dal lat. tardo deviatio -onis]. – 1. a. Il deviare da un determinato percorso, cambiamento di direzione; più che l’atto di lasciare la via ordinaria, indica il fatto di seguire una via diversa: durante il viaggio...