oceanologìa Parte della geofisica che studia l'oceano, inteso come il continuo acqueo, sia pure frammentato dai continenti, presente sulla superficie terrestre.
Abstract di approfondimento da Oceanologia [...] previsto di ø40 cm nel 2100. Le altre curve intorno alla media mostrano rispettivamente la media 6 deviazionestandard, 6 2 deviazionistandard, e gli aumenti minimo e massimo.
La rivoluzione della fine del XX secolo
La crescita esponenziale del ...
Leggi Tutto
GRAVITAZIONE
Edoardo Amaldi-Massimo Testa
(XVII, p. 770)
Dal 1915-16, quando A. Einstein pubblicò i primi lavori in cui poneva le basi della relatività generale (RG), fino alla metà del secolo questa [...] dati I. I. Shapiro e altri hanno dedotto, nel 1979,
dove l'incertezza è stata presa pari al doppio della deviazionestandard, per tener conto di possibili errori sistematici.
La precessione del periastro. - Gli astronomi hanno cercato per secoli di ...
Leggi Tutto
SINCROTRONE, Luce di
Adalberto Balzarotti
Radiazione elettromagnetica emessa da particelle subatomiche cariche che si muovono con velocità relativistica in un campo magnetico.
I primi studi sull'irraggiamento [...] ), e quindi il fascio elettronico ha dimensioni finite e una divergenza angolare intrinseca. La brillanza spettrale richiede piccole deviazioni (standard) angolari del fascio di elettroni dall'orbita ideale, σ'x (in orizzontale) e σ'y (in verticale ...
Leggi Tutto
Meteorologia
GGiorgio Fea e Maurizio Fea
di Giorgio Fea e Maurizio Fea
Meteorologia
sommario: 1. Introduzione. 2. Nubi e idrometeore. a) Il vapor d'acqua nell'atmosfera. b) I nuclei di condensazione. [...] l'intensità media orizzontale del vento, h l'altezza della sorgente rispetto al suolo, σy e σz, le deviazionistandard nella distribuzione della concentrazione rispettivamente nella direzione traversa al vento e in quella verticale. La stabilità dell ...
Leggi Tutto
Acceleratori circolari di particelle
Emilio Picasso
Walter Scandale
Gli acceleratori di particelle permettono di indagare le leggi fondamentali della natura facendo collidere particelle accelerate [...] di energia). Nel LEP, a 55 GeV il tempo di smorzamento delle oscillazioni verticali era τy=37,8 ms. La deviazionestandard σE della distribuzione di energia del fascio è un parametro importante, determinato da due opposti fenomeni: le oscillazioni di ...
Leggi Tutto
Meccanica quantistica, verifiche sperimentali
Alain Aspect e Philippe Grangier
SOMMARIO: 1. Il dibattito fra Bohr e Einstein: a) meccanica quantistica e probabilità; b) l'argomento di Einstein, Podolsky [...] fornito risultati in buon accordo con la meccanica quantistica che violano nettamente le ineguaglianze di Bell (per 5 deviazionistandard).
Si può dunque concludere che la sola esperienza che incorpora dei polarizzatori variabili è anch'essa in ...
Leggi Tutto
Elettrodinamica quantistica: verifiche sperimentali
Emilio Picasso
L'elettrodinamica quantistica (QED, Quantum electrodynamics) è una teoria che descrive, in eccellente accordo con i dati sperimentali, [...] 'errore della misura di α. Il calcolo dell'anomalia è al quarto ordine in α e il risultato teorico è in accordo (entro 1,7 deviazionistandard) con la misura sperimentale, che è:
[17] ae− = 1 159 652 188,4 (4,3)∙10−12.
[18] ae+ = 1 159 652 187,9 (4 ...
Leggi Tutto
Denominazione generica dei costituenti ultimi della materia e della radiazione.
Definizione
Adottando l’atteggiamento pragmatico inaugurato da A.-L. Lavoisier nei confronti degli elementi chimici, si [...] grandezza osservata delle masse del W e dello Z. Il Modello Standard esteso con la supersimmetria è una teoria ben definita che non la massa potrebbe essere ricavata sulla base delle deviazioni della probabilità di decadimento rispetto al caso in ...
Leggi Tutto
Energia che si propaga per onde (r. ondulatoria) o per corpuscoli (r. corpuscolare) e anche il fenomeno stesso dell’emissione, dell’irradiamento di tale energia (r. di una sorgente, r. di un’antenna, diagramma [...] sono verificate iniezioni di energia e quindi deviazioni dall’equilibrio termodinamico nel passato dell’Universo. l’effetto. Il rapporto Da/Db tra la dose della r. standard e quella di confronto per produrre un certo livello di effetto rappresenta l ...
Leggi Tutto
Radiazione elettromagnetica, con lunghezza d’onda compresa all’incirca fra 1 mm e 0,7 μm (7000 Å), cioè di frequenza all’incirca fra 3∙1011 e 4∙1014 Hz; si estende dall’estremo superiore dello spettro [...] microonde) costituisce uno dei fondamenti della teoria cosmologica standard del big-bang (➔ cosmologia). Lo spettro di corpo permesso di rivelare per la prima volta l’esistenza di deviazioni dall’uniformità (anisotropie) a grandi scale angolari (da ...
Leggi Tutto
standard
stàndard s. m. [dall’ingl. standard 〈stä′ndëd〉, che è dal fr. ant. estendart «stendardo»]. – 1. Livello, grado, tenore normale: lo s. di vita di un paese, di una famiglia; s. culturale, professionale di una categoria; nello sport,...
deviazione
deviazióne s. f. [dal lat. tardo deviatio -onis]. – 1. a. Il deviare da un determinato percorso, cambiamento di direzione; più che l’atto di lasciare la via ordinaria, indica il fatto di seguire una via diversa: durante il viaggio...