SISTEMA MONETARIO INTERNAZIONALE
Giuseppe Tullio
(App. IV, III, p. 345)
Un s.m.i. è un insieme di regole e norme, definite da trattati internazionali e integrate da convenzioni e usi accettati dai paesi [...] caso, quello del ''tallone aureo classico'' (classical gold standard), in vigore approssimativamente dal 1880 al 1914, le convenzioni del FMI, a cambi molto instabili, a enormi deviazioni dei cambi dai livelli di equilibrio e a disavanzi delle ...
Leggi Tutto
NAǦ῾ ḤAMMĀDĪ
Tito Orlandi
(App. IV, II, p. 542)
I codici di Naǧ῾ Ḥammādī . − Per quanto concerne l'originario ritrovamento dei manoscritti (1945), è probabile che comprendesse anche altri codici, di [...] appena assumendo una dignità letteraria, e dunque uno standard grammaticale e sintattico, soprattutto attraverso il lavoro di la maggior parte al saidico, ma con parecchie deviazioni, fonetiche soprattutto ma anche morfologiche. Alcuni testi ...
Leggi Tutto
CALCIO - LA STORIA DEL CALCIO
Adalberto Bortolotti
Gianni Leali
Mario Valitutti
Angelo Pesciaroli
Fino Fini
Marco Brunelli
Salvatore Lo Presti
Leonardo Vecchiet
Luca Gatteschi
Maria Grazia Rubenni
Franco [...] training di Winterbottom, però, anche per alcune deviazioni dalla forma originaria che lo rendevano particolarmente intenso e ciò che più conta, di far loro mantenere un ottimo standard di prestazioni per i molti mesi successivi di intensa attività ...
Leggi Tutto
Ricerca archeologica. Lo studio dei reperti
Lanfredo Castelletti
Laura Cattani
Barbara Wilkens
Antonio Tagliacozzo
Loretana Salvadei
Anna Maria Bietti Sestieri
Maria Cristina Molinari
Lo studio [...] tempo sia stata priva di caratteristiche comparabili con gli standard moderni, in quanto non sono riconoscibili segni di selezione metterne in luce l'uso prevalente e le possibili deviazioni. Fra i significati sincronici dei materiali, quello che ...
Leggi Tutto
Arti marziali
Giorgio Barbieri
Definizione
La denominazione arti marziali comprende un ampio numero di discipline di combattimento e autodifesa, prevalentemente di origine orientale. Si ritiene, infatti, [...] della zona subtropicale di cui anche Okinawa fa parte. La lunghezza standard del bo è di circa 182 cm, ma esistono versioni più evitare i pugni e i calci e per eseguire parate, deviazioni e bloccaggi di ogni genere.
Nel juho le tecniche prevedono il ...
Leggi Tutto
Le province romane d'Africa
Sergio Rinaldi Tufi
Alessandro Campus
Premessa
di Sergio Rinaldi Tufi
Lungo il versante settentrionale del continente africano, fra le coste del Mare Nostrum o Mare Internum [...] si mantiene complessivamente al di sotto degli standard della grande provincia vicina. Conosciamo tuttavia un un cardine minore più a ovest, in prossimità di un'altra lieve deviazione e, per giunta, non lontano da un altro edificio di grande rilevanza ...
Leggi Tutto
Sistemi, scienza e ingegneria dei
AArnaldo M. Angelini
di Arnaldo M. Angelini
SOMMARIO: 1. Premessa. □ 2. Considerazioni generali: a) applicazione della scienza dei sistemi agli esseri viventi; b) applicazione [...] quindi il complesso dei metodi per confrontare risultati effettivi con obiettivi e standard predeterminati al fine di: a) individuare le eventuali deviazioni dell'attività, o della prestazione, dai programmi tracciati, giudicarne l'ampiezza, decidere ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: l'epoca Song-Yuan. Sistemi di organizzazione della conoscenza
Fu Daiwie
Georges Métailié
Ina Asim
Sistemi di organizzazione della conoscenza
La fioritura di un nuovo genere di [...] si suppone che ogni buon calligrafo crei e perfezioni il proprio standard e la propria arte. Si tratta però di un pregiudizio: il zhi nan): grazie all'applicazione del nuovo metodo, la deviazione verso est sarebbe stata meno frequente. Se dal punto ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. La medicina nel mondo ellenistico-romano
Heinrich von Staden
La medicina nel mondo ellenistico-romano
Il secolo seguito alla morte di Alessandro Magno, avvenuta nel 323 a.C., fu [...] caso, tuttavia, la norma non era rappresentata da uno standard universale, ma da un criterio individuale: il normale ritmo fornire nessun criterio o misura né della norma né della deviazione dalla norma delle condizioni di un corpo vivente. Infine, ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Aspetti etici e sociali della medicina
Chiara Crisciani
Jole Agrimi
Monica H. Green
Graziella Federici Vescovini
Aspetti etici e [...] a caso, confessori, predicatori e teologi, quando censiscono le deviazioni morali o i peccati tipici delle varie professioni, collocano al epidemie, la condotta medica è ormai un'istituzione standard, dalla Toscana alla Sicilia. Il medico condotto, ...
Leggi Tutto
standard
stàndard s. m. [dall’ingl. standard 〈stä′ndëd〉, che è dal fr. ant. estendart «stendardo»]. – 1. Livello, grado, tenore normale: lo s. di vita di un paese, di una famiglia; s. culturale, professionale di una categoria; nello sport,...
deviazione
deviazióne s. f. [dal lat. tardo deviatio -onis]. – 1. a. Il deviare da un determinato percorso, cambiamento di direzione; più che l’atto di lasciare la via ordinaria, indica il fatto di seguire una via diversa: durante il viaggio...